maschere obbligatorie anche all aperto in francia

NOI SAREMO PURE ITALIANI E INDISCIPLINATI, MA COME PROTESTANO CONTRO LE MASCHERINE IN FRANCIA E GERMANIA… - I GIUDICI AMMINISTRATIVI FRANCESCI BOCCIANO L'OBBLIGO DI MASCHERINA ALL'APERTO CHE ERA STATO IMPOSTO NELLA REGIONE DEL BASSO RENO, QUELLA DI STRASBURGO: ''MINACCIANO LE LIBERTÀ PERSONALI''. MA IERI NEL PAESE SI SONO REGISTRATI OLTRE 7MILA CASI

 

Patricia Tagliaferri per ''il Giornale''

 

MASCHERE OBBLIGATORIE ANCHE ALL APERTO IN FRANCIA

Nel Paese con il più alto tasso di contagi giornalieri arriva una sentenza che dice no all' obbligo di mascherine all' aperto. In Francia, dove ieri si è di nuovo superata la soglia dei settemila nuovi positivi in un giorno, il Tribunale amministrativo di Strasburgo ha bocciato il decreto della prefettura del Basso Reno che ha imposto alla città dell' Alsazia e ad altri 12 Comuni del dipartimento l' uso obbligatorio delle protezioni individuali, sempre e ovunque per tutti, sostenendo che mina la libertà delle persone. I giudici parlano per la precisione di una «minaccia immediata alla libertà di andare e venire e alla libertà personale delle persone chiamate a spostarsi».

 

Un buon appiglio per i movimenti «no mask», molto attivi in Francia, nonostante la sempre più difficile situazione sanitaria. Tanto che nel Paese si stanno preparando una pioggia di ricorsi analoghi.

 

MASCHERE OBBLIGATORIE ANCHE ALL APERTO IN FRANCIA

La prefetta, Josiane Chevalier, dovrà ora riscrivere il provvedimento tenendo conto delle prescrizioni dei giudici, i quali hanno stabilito che vengano esclusi i Comuni e le fasce orarie che non sono caratterizzate «da una forte densità di popolazione» o da «circostanze locali suscettibili di favorire la diffusione» del coronavirus. La prefetta avrà tempo fino al 7 settembre per emanare un nuovo decreto che non violi le libertà individuali e che imponga l' obbligo soltanto lì dove è strettamente necessario. Se il provvedimento non verrà riscritto, hanno stabilito i giudici, quello attuale «verrà automaticamente sospeso» e quindi non sarà più obbligatorio portare le mascherine all' aperto.

 

Il ricorso era stato presentato da due operatori sanitari alsaziani e la decisione del Tribunale amministrativo potrebbe ora creare un importante precedente. A Parigi, Lione e Nizza, infatti, sono stati già presentati analoghi ricorsi da semplici cittadini e da avvocati in nome di associazioni come il Collettivo vittime coronavirus Francia, che vuole far annullare tutti i decreti che impongono la mascherina nel Paese.

 

mascherine francia

Eppure nelle ultime settimane i contagi sembrano nuovamente fuori controllo, tanto che il presidente Emmanuel Macron non ha escluso la possibilità di un nuovo lockdown nazionale. In diversi comuni, per cercare di contenere i nuovi casi, gli amministratori locali hanno imposto l' obbligo di mascherine anche all' esterno. Una decisione che in alcune zone del Paese ha provocato manifestazioni e proteste, anche a Parigi, dove la scorsa settimana è dovuta intervenire la polizia per far rispettare le ordinanze. Ora i «no mask» sperano nella sponda dei Tribunali. Sempre nella capitale, dove le scuole hanno riaperto lunedì, sono state già chiuse le prime due classi dopo la positività di un bambino di una scuola elementare. In isolamento anche i compagni del fratello.

 

mascherine francia

Il presidente Macron, intanto, ha calato l' asso di un maxi-piano di stimoli da 100 miliardi per affrontare la crisi economica provocata dall' epidemia. Il governo transalpino ha presentato un pacchetto di stimoli da 100 miliardi di euro, ovvero più del 4% del Pil del 2019. Il piano «France Relance», che sarà finanziato al 40% dal Recovery Fund dell' Ue, mira a ridurre le tasse sulle imprese di oltre 20 miliardi di euro in 10 anni, una delle politiche centrali su cui Macron è stato eletto nel 2017 ma che non è stato ancora in grado di implementare.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”