comito

OK, LO SAPPIAMO: BERE ACQUA È LA MIGLIOR CURA. MA QUANTO E COME BISOGNA BERE OGNI GIORNO? – SALE IN CATTEDRA IL PROF. COSIMO COMITO: “UNA PERSONA DI 70 KG PUÒ BERE DA 2 A 3 LITRI E MEZZO AL GIORNO. MA PER SAPERE SE BEVIAMO LA GIUSTA QUANTITÀ CI DOBBIAMO REGOLARE CON UN TRUCCHETTO FACILE FACILE: LE NOSTRE URINE DEVONO ESSERE CHIARE – E’ POI IMPORTANTE BERE LENTAMENTE, PIÙ O MENO UN BICCHIERE DI ACQUA OGNI ORA - IL PRIMO ORGANO A SOFFRIRE DELLA CARENZA DI ACQUA È IL CERVELLO. ATTRAVERSANDO UN DESERTO SENZA POTER BERE, IL PRIMO DISTURBO È CEREBRALE: LE ALLUCINAZIONI”

Cosimo Comito

Estratto dal libro “Giovani per sempre” di Cosimo Comito – in vendita su Amazon

(Comito è considerato uno dei massimi esperti nella prevenzione delle malattie dell'apparato cardiovascolare e nella cura dei pazienti ultra novantenni)

 

Cominciamo ad analizzare alcuni aspetti che sembreranno banali. Quanto bisogna bere ogni giorno? Noi abbiamo in linea di massima delle regole scientifiche che più o meno dicono che dovremmo bere 1 o 2 cc per ogni chilo di peso corporeo ogni ora. Una persona che pesa 70 kg dovrebbe bere dunque da 70 a 140 cc. Ne consegue che una persona di 70 kg può tranquillamente bere da 2 a 3 litri e mezzo al giorno. 

 

Ovviamente quando dico 2-3 litri al giorno di liquidi, intendo tutti i tipi di liquidi. Se noi mangiamo ad esempio mandarini e arance, queste sono ad altissimo contenuto di acqua e quindi rientrano nel conteggio. 

 

bere acqua

Possiamo bere estratti, centrifugati, bevande a zero calorie. Ma come facciamo a sapere se beviamo la giusta quantità? Ci dobbiamo regolare con un trucchetto facile facile. Per capire se noi beviamo il giusto è sufficiente guardare le nostre urine. Le urine devono essere chiare, come l'acqua che sgorga nei ruscelli, acqua di roccia. Ecco, se le nostre urine sono così chiare, allora vuol dire che la quantità di acqua che assumiamo è giusta. 

 

bere acqua

Come bisogna bere? Attenzione perché ogni cosa è importante. Spesso pensiamo "io devo bere un litro, ne bevo subito mezzo litro la mattina e mezzo litro la sera". Assolutamente no. L'ideale sarebbe riuscire a bere, parliamo sempre di regole generali, più o meno un bicchiere di acqua ogni ora, cioè l'acqua deve entrare costantemente nel nostro organismo. 

 

bere acqua

Perché? Fondamentalmente per due motivi. Il primo è che tutti gli elementi che contiene l'acqua, cioè sodio, potassio, magnesio e calcio, se bevuti lentamente e costantemente, vengono assorbiti meglio. Di contro, se bevuti tutti assieme, non verranno assorbiti completamente, in quanto la maggior parte si perderà. 

 

Altra cosa: immaginate ora l'apparato urinario. È composto da tanti tubicini, tanti piccoli filtri che hanno necessità di essere" lavati" in continuazione. Solo così rimarranno a lungo ben funzionanti. Lavarli ogni tanto sarebbe come aprire il rubinetto di casa nostra una volta a settimana. 

bere acqua

 

Quando apriamo il rubinetto di tanto in tanto, fateci caso, l'acqua esce colorata, non è più chiara, ci sono delle incrostazioni... ecco, la stessa cosa può avvenire nel nostro organismo se beviamo anche grandi quantità ma distanziate nel tempo. Quello che noi beviamo più o meno, dopo un'ora, viene eliminato. Ecco perché e fondamentale bere lentamente e costantemente. Ricordiamo che la percentuale di acqua nei nostri tessuti si riduce con il passare del tempo. 

 

cervello 4

In un neonato la percentuale di acqua nel corpo può essere il 75-80% per arrivare in tarda età al 45-50%. Infatti, quando guardiamo il viso di un bambino lo vediamo sempre radioso con la pelle a buccia di pesca. Al contrario, già in una quarantenne che beve poco e male, la pelle può apparire rugosa e spenta. I ritmi della vita ci portano a non bere e molto spesso ci dimentichiamo di farlo. Da ricordare che dopo i 40 anni si perde o si riduce lo stimolo della sete. Altro concetto importante da tenere a mente è la quantità di acqua presente nel cervello. 

 

Questa può arrivare all'80%: è incredibile, ma la nostra memoria, la nostra velocità ideativa dipendono anche dall'acqua. Il primo organo a soffrire della carenza acuta di acqua è proprio il cervello. Se pensate alle scene di film con individui che attraversano un deserto senza poter bere, il primo disturbo è cerebrale: le allucinazioni. 

 

bere acqua

Cominciano a vedere oasi, distese di acqua; il cervello sta andando in tilt. Subito dopo comincerà ad asciugarsi l'apparato respiratorio, i polmoni e la bocca, con la formazione di ulcere secche. Il sangue diventerà sempre più denso fino a non poter più circolare.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….