giorgio palÙ

PALÙ O NON PALÙ? – IL VIROLOGO È STATO NOMINATO PRESIDENTE DELL’AIFA: FORSE OCCUPANDOSI DI FARMACI PARLERÀ MENO DI VIRUS. IL PROFESSORE TREVIGIANO È UNO DI QUEGLI SCIENZIATI CHE È ANDATO CONTROCORRENTE SUL COVID, COME BASSETTI E ZANGRILLO – A LUGLIO AVEVA PARTECIPATO AL CONVEGNO DEI "NEGAZIONISTI" ORGANIZZATO DAL LEEGHISTA SIRI - LE CRITICHE A CRISANTI ("È UN ESPERTO DI ZANZARE") E LE DICHIARAZIONI “CONTROVERSE”: DAL 95% DEGLI ASINTOMATICI AL VIRUS USCITO DAL LABORATORIO

GIORGIO PALU OSPITE DI TV7

1 – TUTTE LE DICHIARAZIONI CONTROVERSE SUL CORONAVIRUS DI GIORGIO PALÙ, IL NUOVO PRESIDENTE DELL’AIFA

Giada Ferraglioni per www.open.online

 

Giorgio Palù sarà il nuovo presidente dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa). A proporlo è stata la Conferenza delle Regioni, che ha fatto «in piena convergenza» il nome dell’ex Professore ordinario di Microbiologia e Virologia di Padova in seguito alle dimissioni di Domenico Mantoan.

la sede dell aifa in via del tritone

 

La proposta è stata approvata dal ministro della Sanità, Roberto Speranza. Palù è una delle voci che più ha fatto parlare di sé in questi mesi di emergenza Coronavirus, in seguito ad alcune dichiarazioni antiallarmiste sulla Covid-19, che lo hanno portato sulle pagine dei giornali.

 

Tra le sue affermazioni più discusse c’è stata quella sulla percentuale di asintomatici: in un’intervista al Corriere della Sera, Palù aveva dichiarato che «il 95% dei positivi al Coronavirus è asintomatico» (cosa non vera).

 

ROBERTO SPERANZA

A settembre 2020, poi, aveva sostenuto l’ipotesi che il Sars-Cov-2 potesse essere stato creato in laboratorio: «Resta ancora in piedi, accanto a quella di un’origine naturale, l’ipotesi che Sars-CoV-2 sia uscito da un laboratorio», aveva detto all’Adnkronos Salute. «Questa ipotesi è al vaglio di un consorzio nato spontaneamente fra virologi, matematici e fisici: stiamo analizzando le sequenze di Sars-CoV-2 depositate, confrontandole con quelle dei coronavirus dei pipistrelli e di altri animali».

 

Un’atra volta ancora, durante una trasmissione andata in onda il 26 ottobre 2020, aveva detto (e poi più volte ribadito): «C’è più rischio di morire di lockdown, di chiusura, di fame che di Covid-19».

GIORGIO PALÙ

 

Sempre in tema chiusure, il professore aveva attaccato Andrea Crisanti, suo allievo, definendolo in maniera denigratoria un esperto di zanzare: «Lui è un mio allievo, accademicamente l’ho chiamato io ma non è un virologo. Non ha mai pubblicato un lavoro di virologia. Si tratta di un esperto di zanzare. Fa anche lui il suo decreto sancendo un lockdown? Ma a che titolo e su quale base?».

 

2 – PALÙ, L'ANTI CRISANTI, GUIDERÀ L'AIFA

Sarina Biraghi per "la Verità"

 

ANDREA CRISANTI

Fumata bianca in Conferenza Stato-Regioni sulla nomina di Giorgio Palù, 70 anni, alla presidenza di Aifa, l' Agenzia italiana del farmaco. Il vicepresidente della Conferenza delle Regioni, Giovanni Toti, ha scritto al ministro della Salute comunicando la «convergenza unanime» sull' incarico e Roberto Speranza ha provveduto a ratificare.

 

Il virologo Palù, tra il 2003 e il 2005 è stato componente del Consiglio superiore di sanità ed è professore ordinario in pensione di microbiologia e virologia ed ex direttore di medicina molecolare all' università di Padova, oltre che ex presidente della Società italiana ed europea di virologia. Il professore trevigiano era stato proposto dai governatori in sostituzione del dimissionario Domenico Mantoan, nel frattempo diventato dg di Agenas, l' Agenzia nazionale per i servizi sanitari.

alberto zangrillo 3

 

Una scelta che potrebbe creare qualche malumore considerato che Palù fa parte di quei virologi in controtendenza, tacciato da chi non se ne intende addirittura di «negazionismo». Fu lo stesso Matteo Salvini, criticando i virologi rigoristi a definire il suo «personalissimo Cts: Giorgio Palù, Alberto Zangrillo e Matteo Bassetti».

 

A parte Zangrillo, straoccupato a dirigere l' unità operativa di anestesia e rianimazione generale del San Raffaele di Milano, sia a Palù che a Bassetti sono stati dati incarichi nazionali. Forse con l' obiettivo non dichiarato (e tutt' altro che scontato) di limitare le loro apparizioni e le loro polemiche.

 

MATTEO BASSETTI

A proposito di controversie con i colleghi, infatti, quella tra Palù e Andrea Crisanti, successore dello stesso Palù alla guida del dipartimento di medicina molecolare all' ateneo di Padova resta tra le più accese. Crisanti sosteneva infatti la necessità dei tracciamenti per evitare il lockdown, mentre Palù chiedeva al governo misure più leggere contro la pandemia. Una diversità di vedute piuttosto esplicita: «Crisanti è un mio allievo nel senso che accademicamente l' ho chiamato io da Londra.

 

Non è un virologo, non ha mai pubblicato, ma è un esperto di zanzare», sentenziò Palù.

Senza dimenticare che il neo presidente dell' Aifa lo scorso settembre sosteneva che restava «ancora in piedi, accanto a quella di un' origine naturale, l' ipotesi che Sars-CoV-2 sia uscito da un laboratorio».

 

Ora, nella bella sede di via del Tritone, a Roma, Palù sarà impegnato a regolare i farmaci e parlerà meno di Covid, come probabilmente farà Matteo Bassetti, direttore della clinica di malattie infettive dell' ospedale San Martino di Genova, nominato dall' Agenas coordinatore scientifico di un gruppo di lavoro per decidere i criteri di ospedalizzazione e deospedalizzazione dei pazienti Covid-19 per il ministero della Salute.

 

Il prof genovese, esprimendo gratitudine nei confronti del viceministro Pierpaolo Sileri e dichiarandosi onorato dell' incarico, ha assicurato che opererà «con rigore scientifico e spirito di servizio per il sistema sanitario nazionale».

 

GIORGIO PALU OSPITE DI TV7 1

Un altro incarico strategico per un esperto che dichiarava che «gli ospedali sono al collasso per colpa di chi semina il panico» o che segnalava che «le strutture sanitarie sono assediate da migliaia di persone asintomatiche».

 

Ma soprattutto era stato considerato fuori dal club dei virologi «simpatici» al governo, dopo la partecipazione, lo scorso luglio, al cossiddetto convegno dei «negazionisti» Covid-19 (organizzato dal senatore Armando Siri) «Covid-19 in Italia, tra informazione, scienza e diritti». Tra i partecipanti c' era pure Alberto Zangrillo, Maria Rita Gismondo, Giuseppe De Donno, Matteo Salvini e Vittorio Sgarbi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”