sogni covid sogno sonno incubo incubi

UNA PANDEMIA DA INCUBO – IL COVID HA COMPLICATO IL NOSTRO RAPPORTO CON IL SONNO: UN TEAM DI RICERCATORI HA SCOPERTO CHE NELL’ULTIMO ANNO I CASI DI INSONNIA SONO AUMENTATI DEL 40% E I SOGNI SI SONO FATTI PIÙ INTENSI E LUCIDI - IL FENOMENO SI È MANIFESTATO IN MODO EVIDENTE DURANTE IL LOCKDOWN, MA ORA CHE SI SONO ALLENTATE LE RESTRIZIONI, I CASI NON STANNO DIMINUENDO…

SOGNI COVID

Valeria Arnaldi per “Il Messaggero”

 

Grandi, sorprendenti, creativi, quelli fatti ad occhi aperti, progettando il domani. Intensi, cupi, spesso spaventosi, quelli costruiti ad occhi chiusi, nel sonno. I sogni rivelano molto di chi li fa: raccontano chi è e, soprattutto, forse, chi vorrebbe essere. 

 

Anche quali timori, vecchi o nuovi, nasconde nell'animo. Nella giornata mondiale dei sogni, che da nove anni, proprio oggi, il 25 settembre, celebra i sognatori, il bilancio vede la creatività diurna battere quella notturna. La pandemia ha cambiato il nostro modo di proiettarci nel domani, ma pure nel fantastico. 

 

SOGNI COVID

Insomma, progettiamo meglio, ma sogniamo peggio. Alla luce del sole, ci immaginiamo grandi, ma quando cala il buio le nostre paure dipingono scenari ben diversi. 

 

LA RICERCA 

Ansia e preoccupazioni per il Covid hanno complicato il nostro rapporto con il sonno - l'insonnia è aumentata circa del 40%, stando ai dati Eurodap - e, di conseguenza, con il sogno. Stando a una recente ricerca del Dipartimento di Psicologia dell'ateneo Sapienza di Roma, pubblicata sul Journal of Sleep Research, in epoca di pandemia, le visioni oniriche si sono fatte più intense, lucide. 

SOGNI COVID

 

Il fenomeno si è manifestato in modo evidente durante il lockdown, ma è proseguito anche quando il confinamento è cessato. Uno studio dell'Università di Helsinki, pubblicato su Frontieres of Psycology, ha analizzato i sogni di 800 persone, per un totale di trentatre tipologie: ben venti sono state identificate come incubi. 

 

Tra quelli ricorrenti, in questo periodo, secondo gli esperti, serpenti, insetti, ma anche la caduta dei denti, il bisogno di fuggire perché inseguiti, un tradimento da parte della persona amata, la perdita del lavoro. 

 

incubi 4

«La pandemia ha alterato la situazione degli esseri umani dal punto di vista biopsicosociale - dice l'analista Francesca Andronico, responsabile del network territoriale dell'Ordine degli Psicologi del Lazio - Il nostro benessere ne ha risentito. È aumentato lo stato fisiologico di tensione, e se durante il giorno non si ha modo di trovare attività che contengano l'ansia, l'accumulo di pensieri negativi, di fatto, porta all'aumento di sogni di minacce, non necessariamente legate al Covid in modo diretto. La minaccia, infatti, viene elaborata in modo personale. Ecco allora immagini archetipiche, come i serpenti, o di catastrofi, come vulcani che eruttano, alluvioni, case che crollano. Minaccia e catastrofe sono ricorrenti. Anche l'incertezza». 

 

covid incubi

Tra i sogni, non mancano ufo e invasioni aliene. «Lì si riuniscono i tre temi - prosegue - c'è la minaccia, c'è il timore di un evento catastrofico, esterno, incontrollabile, e c'è l'incertezza». 

 

LE RESTRIZIONI 

Nonostante l'allentamento delle restrizioni, gli incubi continuano. «Il tempo interno, quello psichico, è diverso da quello esterno, e ognuno elabora le informazioni a suo modo. È vero che le restrizioni sono diminuite, ma anche che portiamo ancora la mascherina, usiamo il disinfettante per le mani, c'è il distanziamento. Insomma, l'epidemia non è ancora finita e peraltro, la normalità, come la intendevamo prima, non tornerà. Questo genera incertezza. E i sogni ne risentono». 

incubi 1

 

E così, non stupisce che le parole più frequenti, quando si racconta la propria attività onirica, stando a uno studio brasiliano, su Plos One, siano associate a rabbia e tristezza. Nel frattempo, alcuni sogni sono diventati da museo. Il Museum of London in collaborazione con il Museum of Dreams della Western University nei mesi scorsi, ha ideato Guardian of Sleep, raccogliendo testimonianze e memorie dei sogni in pandemia. 

 

incubi 2

Niente paura, comunque, a confortare arriva, paradossalmente, la realtà. Secondo un sondaggio di Wiko, brand di telefonia franco-cinese, condotto sulla sua Instagram community per la Giornata mondiale dei Sogni, il 57% delle persone, in questo periodo, è riuscita a realizzare almeno uno dei propri sogni. Ad occhi aperti, s' intende.

incubi 3

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...