sogni covid sogno sonno incubo incubi

UNA PANDEMIA DA INCUBO – IL COVID HA COMPLICATO IL NOSTRO RAPPORTO CON IL SONNO: UN TEAM DI RICERCATORI HA SCOPERTO CHE NELL’ULTIMO ANNO I CASI DI INSONNIA SONO AUMENTATI DEL 40% E I SOGNI SI SONO FATTI PIÙ INTENSI E LUCIDI - IL FENOMENO SI È MANIFESTATO IN MODO EVIDENTE DURANTE IL LOCKDOWN, MA ORA CHE SI SONO ALLENTATE LE RESTRIZIONI, I CASI NON STANNO DIMINUENDO…

SOGNI COVID

Valeria Arnaldi per “Il Messaggero”

 

Grandi, sorprendenti, creativi, quelli fatti ad occhi aperti, progettando il domani. Intensi, cupi, spesso spaventosi, quelli costruiti ad occhi chiusi, nel sonno. I sogni rivelano molto di chi li fa: raccontano chi è e, soprattutto, forse, chi vorrebbe essere. 

 

Anche quali timori, vecchi o nuovi, nasconde nell'animo. Nella giornata mondiale dei sogni, che da nove anni, proprio oggi, il 25 settembre, celebra i sognatori, il bilancio vede la creatività diurna battere quella notturna. La pandemia ha cambiato il nostro modo di proiettarci nel domani, ma pure nel fantastico. 

 

SOGNI COVID

Insomma, progettiamo meglio, ma sogniamo peggio. Alla luce del sole, ci immaginiamo grandi, ma quando cala il buio le nostre paure dipingono scenari ben diversi. 

 

LA RICERCA 

Ansia e preoccupazioni per il Covid hanno complicato il nostro rapporto con il sonno - l'insonnia è aumentata circa del 40%, stando ai dati Eurodap - e, di conseguenza, con il sogno. Stando a una recente ricerca del Dipartimento di Psicologia dell'ateneo Sapienza di Roma, pubblicata sul Journal of Sleep Research, in epoca di pandemia, le visioni oniriche si sono fatte più intense, lucide. 

SOGNI COVID

 

Il fenomeno si è manifestato in modo evidente durante il lockdown, ma è proseguito anche quando il confinamento è cessato. Uno studio dell'Università di Helsinki, pubblicato su Frontieres of Psycology, ha analizzato i sogni di 800 persone, per un totale di trentatre tipologie: ben venti sono state identificate come incubi. 

 

Tra quelli ricorrenti, in questo periodo, secondo gli esperti, serpenti, insetti, ma anche la caduta dei denti, il bisogno di fuggire perché inseguiti, un tradimento da parte della persona amata, la perdita del lavoro. 

 

incubi 4

«La pandemia ha alterato la situazione degli esseri umani dal punto di vista biopsicosociale - dice l'analista Francesca Andronico, responsabile del network territoriale dell'Ordine degli Psicologi del Lazio - Il nostro benessere ne ha risentito. È aumentato lo stato fisiologico di tensione, e se durante il giorno non si ha modo di trovare attività che contengano l'ansia, l'accumulo di pensieri negativi, di fatto, porta all'aumento di sogni di minacce, non necessariamente legate al Covid in modo diretto. La minaccia, infatti, viene elaborata in modo personale. Ecco allora immagini archetipiche, come i serpenti, o di catastrofi, come vulcani che eruttano, alluvioni, case che crollano. Minaccia e catastrofe sono ricorrenti. Anche l'incertezza». 

 

covid incubi

Tra i sogni, non mancano ufo e invasioni aliene. «Lì si riuniscono i tre temi - prosegue - c'è la minaccia, c'è il timore di un evento catastrofico, esterno, incontrollabile, e c'è l'incertezza». 

 

LE RESTRIZIONI 

Nonostante l'allentamento delle restrizioni, gli incubi continuano. «Il tempo interno, quello psichico, è diverso da quello esterno, e ognuno elabora le informazioni a suo modo. È vero che le restrizioni sono diminuite, ma anche che portiamo ancora la mascherina, usiamo il disinfettante per le mani, c'è il distanziamento. Insomma, l'epidemia non è ancora finita e peraltro, la normalità, come la intendevamo prima, non tornerà. Questo genera incertezza. E i sogni ne risentono». 

incubi 1

 

E così, non stupisce che le parole più frequenti, quando si racconta la propria attività onirica, stando a uno studio brasiliano, su Plos One, siano associate a rabbia e tristezza. Nel frattempo, alcuni sogni sono diventati da museo. Il Museum of London in collaborazione con il Museum of Dreams della Western University nei mesi scorsi, ha ideato Guardian of Sleep, raccogliendo testimonianze e memorie dei sogni in pandemia. 

 

incubi 2

Niente paura, comunque, a confortare arriva, paradossalmente, la realtà. Secondo un sondaggio di Wiko, brand di telefonia franco-cinese, condotto sulla sua Instagram community per la Giornata mondiale dei Sogni, il 57% delle persone, in questo periodo, è riuscita a realizzare almeno uno dei propri sogni. Ad occhi aperti, s' intende.

incubi 3

Ultimi Dagoreport

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO