stress

LA PAURA DI AMMALARCI CI FA AMMALARE – IL COVID HA SCATENATO FOBIE E OSSESSIONI: SOPRATTUTTO IN COLORO CHE NON SONO STATI SFIORATI DAL VIRUS – LO SVILUPPO DI UN DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO E' IN AGGUATO: IL CAMPANELLO DI ALLARME SONO ALCUNI GESTI COME IL CONTROLLO RIPETUTO DELLA CHIUSURA DEL GAS, L'ORDINE MANIACALE NEI CASSETTI O I RITUALI DI PULIZIA – E C’È CHI NON VUOLE VEDERE PIÙ...

Giampiero Valenza per “il Messaggero”

 

stress quarantena famiglie 1

Se in questo periodo ci troviamo a controllare per troppe volte se abbiamo chiuso a la macchina o se si fa il saliscendi dalle scale perché non ricordiamo di aver dato le doppie mandate alla porta di casa, probabilmente è il caso di fermarsi e capire che cosa sta accadendo. La ripetizione di queste abitudini che, in qualche modo, minano la libertà quotidiana può diventare il segnale di una patologia, il disturbo ossessivo-compulsivo (conosciuto in sigla come Doc).

 

stress quarantena famiglie 2

Il coronavirus e l' ansia di essere infettato sembra aver fatto emergere (o aggravare) questo tipo di disagio. Capace di paralizzare la persona su pensieri focalizzati o su comportamenti ripetitivi. Sembra impossibile sottrarsi. Una ricerca condotta all' Ospedale San Raffaele di Milano e pubblicata sulla rivista scientifica Brain, Behavior, and Immunity, svolta su 402 pazienti che si sono curati per Covid-19, ha dimostrato come più di uno su 2 (il 56%), una volta guarito, ha avuto almeno un disturbo psichiatrico.

 

stress

LO STRESS La sindrome post-traumatica da stress si è palesata nel 28% dei pazienti, la depressione nel 31%, l' ansia nel 42%, l' insonnia nel 40%, i sintomi ossessivo-compulsivi nel 20% (dunque, hanno coinvolto una persona guarita ogni cinque).

Il disturbo, dunque, è comparso in chi è stato guarito ma anche in chi, dal virus, non è stato affatto sfiorato. È stata l' ansia generalizzata a scatenare il malessere. I numeri che testimoniano come il Covid possa indirettamente aver coinvolto anche la psiche non riguardano, infatti, solo chi ha avuto il tampone positivo ma anche chi ha rispettato le regole del distanziamento sociale e che non è stato contagiato.

 

stress

KAISER FAMILY Secondo una ricerca della Kaiser Family Foundation (un' organizzazione Usa senza scopo di lucro con sede a san Francisco) quattro adulti su dieci (il 39%), hanno affermato che lo stress legato al Covid ha avuto un impatto negativo sulla loro salute mentale. Tra questi, il 12% ha riportato come questo impatto sia stato molto importante.

 

«I caratteri più frequenti del disturbo ossessivo-compulsivo sono i pensieri intrusivi, che continuano ad esserci malgrado una persona non li voglia, e i comportamenti non desiderati, con i rituali di controllo o di pulizia spiega Gianni Lanari, psicoterapeuta responsabile del Pronto soccorso psicologico Roma Est Si tratta di pensieri che in origine sono stati utili per diminuire l' ansia e che con il tempo hanno portato a caratteristiche depressive.

lo stress influisce sulla libido

 

Tra gli esempi di disturbo ossessivo compulsivo più frequenti, per esempio, ci sono quelli del controllo ripetuto della chiusura del gas come l' ordine maniacale nei cassetti. I rituali di pulizia, invece, ci sono quelli legati ad alcune azioni, tra cui il lavare più volte le mani. Certo, ora lavarsi le mani è qualcosa di consigliabile, secondo quanto previsto dalle direttive anti-Covid, ma prima era una caratteristica solo dell' ossessivo-compulsivo. In sostanza, parliamo di comportamenti ripetitivi al di là di una certa logica».

STRESS

 

IL LETTINO Oggi con il Covid, paure e fobie possono essere dietro l' angolo e sono arrivate, nel corso di questi mesi, tutte sul lettino dello psicoterapeuta. Tra le paure (che hanno un' origine razionale), ci sono quelle di essere contagiati, che la pandemia «duri all' infinito» o che un familiare possa essere «ricoverato» e che non lo si possa più vedere. Le fobie, invece, partono da elementi di irrazionalità.

stress

 

«Ci sono persone che non vogliono vedere più nessuno perché ritengono che qualsiasi contatto possa diventare pericoloso. In questo caso la paura diventa una fobia», aggiunge Lanari.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO