aggressione pronto soccorso

I PRONTO SOCCORSO AL COLLASSO: “SE IL RITMO DI AUMENTO DEI CONTAGI RESTERÀ QUESTO, ENTRO LA SECONDA SETTIMANA DI NOVEMBRE SI SATURERANNO LE TERAPIE INTENSIVE IN QUASI TUTTE LE REGIONI” - “ALCUNI SIAMO GIÀ COSTRETTI A TENERLI NELLE AMBULANZE IN ATTESA DI UN POSTO. IERI UN CODICE ROSSO LO ABBIAMO INTUBATO DAVANTI ALL'INGRESSO" - "A MARZO LA GENTE AVEVA PAURA ED EVITAVA GLI OSPEDALI, ORA SI SONO ABITUATI A CONVIVERE CON IL VIRUS E VENGONO IN MASSA, SPESSO ANCHE SE POTREBBERO FARNE A MENO”

Niccolò Carratelli per “la Stampa”

 

pronto soccorso

Fare di tutto per evitare il collasso del sistema sanitario. È questo l'obiettivo principale del governo, più volte sottolineato dal premier, Giuseppe Conte, e dal ministro della Salute, Roberto Speranza. Ma in realtà, in diversi ospedali italiani, è un obiettivo già fallito. «La situazione è gravissima, con pronto soccorso e reparti intasati e il 118 subissato di chiamate», dice Carlo Palermo, segretario del maggiore dei sindacati dei medici ospedalieri, l'Anaao-Assomed. Se il ritmo di aumento dei contagi resterà questo, «entro la seconda settimana di novembre si satureranno le terapie intensive in quasi tutte le regioni, mentre sono già in grande sofferenza i posti nei reparti Covid ordinari e nelle sub-intensive».

 

Di fronte a questo scenario, il nuovo Dpcm «è un punto di equilibrio tra esigenze economiche e sanitarie, ma potrebbe non bastare». Per i medici rappresentanti dell'Anaao impegnati sul campo, negli ospedali delle grandi città, è già chiaro che non basta. Il dottor Maurizio Cappiello è reduce da una notte di turno al pronto soccorso del Cardarelli di Napoli, «13 ore e mezzo consecutive, 60 pazienti visitati, non sappiamo più dove metterli», spiega.

 

PRONTO SOCCORSO

Il problema è che in primavera, complice il lockdown, c'era stata una riduzione degli accessi per altre patologie, mentre ora «c'è tutta l'ordinaria amministrazione più i casi Covid, alcuni siamo già costretti a tenerli nelle ambulanze in attesa di un posto. Ieri un codice rosso lo abbiamo intubato davanti all'ingresso». Ormai a Napoli gli operatori del 118 sono costretti a lasciare a casa i pazienti: «Quelli meno gravi, magari più giovani, che possono cavarsela con una maschera per l'ossigeno, non ce li portano nemmeno».

 

Al Cardarelli la terapia intensiva e la sub-intensiva sono piene, ma c'è carenza di letti anche nei reparti: «Riconvertirli in reparti Covid non risolve il problema, lo sposta, bisogna aggiungere letti - spiega Cappiello - e al pronto soccorso per andare avanti servirebbero 10-12 medici in più». Se l'aumento esponenziale dei contagi e dei ricoveri resta questo, la sentenza è scritta: «Napoli finirà come Bergamo, per evitarlo credo che l'unica soluzione sia un lockdown totale».

 

PRONTO SOCCORSO

Perché la sensazione di essere sotto assedio è forte, anche al San Camillo di Roma, dove «il Pronto soccorso è esaurito e abbiamo dovuto riaprire di corsa tre reparti Covid in tre giorni», racconta il cardiologo Sandro Petrolati. «Sapevamo che saremmo andati in crisi - dice - ma non così presto, con tutto l'inverno ancora davanti». L'ultima settimana è stata drammatica, «abbiamo fatto i salti mortali per seguire anche i pazienti non Covid e garantire le visite programmate, ma non so per quanto ancora ce la faremo».

 

Il problema, e il paradosso, è che «a marzo la gente aveva paura ed evitava gli ospedali, ora si sono abituati a convivere con il virus e vengono in massa, spesso anche se potrebbero farne a meno». Stessa constatazione da parte di Giulio Porrino, delegato Anaao e medico al Pronto soccorso de Le Molinette a Torino: «È una marea montante - ammette - in una settimana abbiamo triplicato i ricoveri Covid, da 30 a quasi 100, magari sono pazienti meno gravi, ma dobbiamo comunque ricoverarli e lo spazio non basta».

CORONAVIRUS - OSPEDALE

 

C'è poi un problema concreto di sicurezza all'interno del Pronto soccorso, perché «garantire il distanziamento è quasi impossibile e, in attesa dell'esito dei tamponi, i contatti a rischio sono inevitabili». Le criticità sono troppe per affrontarle tutte, anche in un ospedale all'avanguardia come Le Molinette: «Noi siamo forti rispetto ad altre strutture, in particolare del Sud - dice Porrino - ma ad un raddoppio dei ricoveri ogni due o tre giorni nessuno può resistere. Ora siamo in affanno, ma quando noi andremo in crisi, molti altri ospedali saranno già collassati».  

 

CORONAVIRUS - TERAPIA INTENSIVA

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...