lockdown giovani

QUALI CONSEGUENZE AVRA' IL LOCKDOWN SUI BAMBINI? – LE CHIUSURE HANNO PROVOCATO UN AUMENTO DELL' APPETITO E DEL PESO SUL 43% DEI RAGAZZI – L’INATTIVITA’ FISICA HA ANCHE CAUSATO UN AUMENTO DEI DISTURBI DEL SONNO, MAL DI TESTA, DOLORI MUSCOLARI, CEFALEA E DISTURBI DELL’UMORE – E’ ANCHE AUMENTATA LA CASISTICA DI GIOVANI CHE TENTANO IL SUICIDIO – PER INCENTIVARE LO SPORT TRA I PIU’ GIOVANI IL GOVERNO  PENSA A…

Graziella Melina per "il Messaggero"

 

obesita infantile 1

Niente scuola e niente sport per oltre un anno. Confinati giornate intere nelle camerette, seduti davanti al computer, per i bambini e gli adolescenti la pandemia ha lasciato un conto salato da pagare: irritabili, spesso di umore nero e in sovrappeso, e alcuni persino con disturbi mai avuti prima.

 

Secondo un' indagine di Ipsos (L' impatto del Covid sullo sport) commissionata dal dipartimento per lo Sport e realizzata con la collaborazione dell' Istituto Nazionale Malattie Infettive dello Spallanzani, il Policlinico Gemelli di Roma e l' Ospedale Pediatrico del Bambino Gesù, il rallentamento e la sospensione delle attività motorie a causa della pandemia ha provocato soprattutto un aumento dell' appetito e del peso su più di un bambino su 3 e sul 43% dei ragazzi. Ma non solo.

 

lockdown giovani 4

I dati raccolti dagli esperti hanno messo in evidenza un profondo stato di malessere: a cominciare dalla spossatezza, che cresce significativamente con l' età (26% fra i bambini di 6-10 anni, 37% degli 11-13enni, 42% dei 14-16enni e più di un ragazzo su 2 fra quelli di età compresa fra 17 e 19 anni). Aumentano poi i disturbi del sonno (28% dei bambini e 37% dei ragazzi), ma anche mal di pancia (17% e 16%), dolori muscolari (16% vs 31%) e cefalea (14% vs 20%).

 

L' inattività fisica ha inciso anche sull' umore. Non sono infrequenti sensazioni di tristezza (55% tra i bambini e 69% tra i ragazzi), apatia (rispettivamente 53% e 58%), irascibilità (quasi la metà dei bambini e quattro su dieci ragazzi) e stati di ansia (37% fra i 6-10 anni, 45% 11-13enni, 52% 14-16enni e 60% dei 17-19enni).

lockdown giovani 2

 

Con l' aumentare dell' età cresce anche il senso di preoccupazione per il futuro. «I segnali d' ansia - si legge nell' indagine - raggiungono livelli significativi nella percezione soggettiva di molti giovanissimi, che riconoscono di avere segnali quali tensione, irritabilità o immaginano scenari futuri terribili, in particolare tra i 17 e i 19 anni (35-40%), con una preponderanza di ragazze sui ragazzi di almeno 7 punti percentuali».

 

lockdown giovani 3

IL PEDIATRA

In effetti, nell' età pediatrica, come spiega Annamaria Staiano, neo presidente della Società italiana di pediatria, «le manifestazioni di infezione da covid sono state poche, mentre invece gli effetti indiretti per l' isolamento sociale di bambini e adolescenti sono stati devastanti. Abbiamo osservato problematiche comportamentali che sono sfociate fino a manifestazioni di tipo psichiatrico. È aumentata anche la casistica di gesti estremi da parte degli adolescenti». La mancanza di sport ha determinato squilibri su più fronti.

 

adolescenti e sonno 10

«Il lockdown - continua Staiano - ha portato ad un' alterazione di uno stile di vita che, per essere corretto, si basa su tre elementi principali: nutrizione, attività fisica e una durata del sonno appropriata. Non dimentichiamo che l' attività motoria durante la pandemia è venuta a mancare per l' impossibilità di accedere a luoghi dove si svolge lo sport, tipo palestre oppure piscine o campi da tennis. Ma anche l' attività motoria all' aperto è stata limitata. Per molti ragazzi non è stato possibile neanche scendere nei cortili di casa, o andare in bicicletta. Se si pensa che l' attività fisica consigliata ai bambini di ogni età è di almeno 60 minuti al giorno, possiamo immaginare come questa privazione abbia chiaramente contribuito a creare ulteriori condizioni negative».

lockdown giovani 1

 

INCENTIVI IN ARRIVO

Intanto, per incentivare lo sport anche per i più piccoli, il governo sta già pensando a nuove misure di sostegno. I dati dell' indagine, ha infatti rimarcato il sottosegretario con delega allo Sport, Valentina Vezzali, «ci devono essere da stimolo e il governo sta mettendo in campo una vera e propria potenza di fuoco in termini di iniziative, progetti, misure, interventi economici e soprattutto atti concreti».

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO PER I DANNI FATTI DA WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HA COSTRETTO TRUMP A METTERE IN CAMPO MARCO RUBIO – DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....