obesità

SE C’È UNA COSA CHE IL VIRUS CI HA INSEGNATO, E’ BISOGNA MAGNÀ DI MENO: LA COSTANTE CHE RIGUARDA LE VITTIME DA COVID-19, SOPRATTUTTO PIÙ GIOVANI, È CHE I PAZIENTI ERANO IN SOVRAPPESO, A VOLTE OBESI - IL FATTORE DEL PESO È UN ELEMENTO CHE COMPLICA LA GUARIGIONE: L’OBESO HA UN RISCHIO CARDIOVASCOLARE MAGGIORE - IL CORONAVIRUS NON ATTACCA SOLO I POLMONI MA ANCHE RENI E CERVELLO - I DATI SUI DECEDUTI GIOVANI…

Mauro Evangelisti per “il Messaggero”

 

obesita'

C'è una costante che riguarda le vittime da Covid-19, soprattutto quelle più giovani: i pazienti erano sovrappeso, a volte obesi. Lo racconta il professor Massimo Andreoni, direttore del reparto di Malattie infettive del Policlinico Tor Vergata di Roma: «Lo stiamo costatando con frequenza, ora che la casistica purtroppo sta aumentando. Il fattore del peso del paziente è un elemento che complica la guarigione.

 

Sia chiaro: non significa che l'esito negativo sia scontato o che al contrario non vi possano essere decessi tra chi non ha problemi di peso. Però sicuramente quello è un elemento che aumenta il rischio. E questo sui grandi numeri sta emergendo senza dubbio. D'altra parte, l'obeso ha un rischio cardiovascolare maggiore di un soggetto non obeso. Conta in un tipo di patologia che può coinvolgere anche il sistema vascolare. E poi le alterazioni metaboliche facilitano qualsiasi patologia».

 

SIGARETTE

obesita'

Tra gli elementi che aumentano il rischio c'è anche il fumo, ma ora che negli ospedali si sta cominciando a capire meglio la malattia, c'è la conferma che il coronavirus non attacca solo i polmoni; dalle autopsie si verifica che anche altri apparati, come i reni o il cervello, subiscono danni seri da Covid-19. Dice il professor Andreoni: «Si è visto dalle autopsie che questi pazienti hanno un certo grado di trombofilia, vale a dire facilità a fare dei trombi a livello vascolare, delle coagulazioni intravascolari.

 

In altri termini: si formano dei coaguli all'interno del circolo sanguigno. Avviene a livello di diversi organi. Le tromboembolie polmonari peggiorano il quadro della polmonite. Ma c'è purtroppo anche altro: in questi giorni abbiamo avuto una paziente donna con una tromboembolia cerebrale. Però non vuole dire che tutti i pazienti con Covid-19 diventano tromboembolici e muoiono per trombosi. Non è vero. Si tratta però di una complicanza possibile, certamente non rara». Incide sulla terapia? «Sì, però devo dire che abbiamo sempre usato l'eparina fin dall'inizio. Ma è presto per arrivare a delle conclusioni».

obesita' 5

 

L'ultimo report dell'Istituto superiore di sanità sulle patologie pre-esistenti nei pazienti di Covid-19 deceduti aiuta anche a comprendere alcune costanti su chi sia maggiormente a rischio, al di là del fattore dell'età che è ormai noto. «Il diabete, ad esempio, da quello che abbiamo imparato con l'esperienza sul campo, è uno dei fattori di rischio da non sottovalutare» spiega Pier Luigi Bartoletti, vicepresidente dell'Ordine dei medici di Roma e leader della Federazione dei medici di medicina generali.

 

In effetti, le statistiche dell'Istituto superiore di sanità confermano che nel 30,2 per cento dei pazienti deceduti c'era come patologia pre-esistente il diabete mellito-Tipo 2. Costante, vale per il 70,6 per cento dei decessi, l'ipertensione, ma va anche detto che la sua diffusione è molto alta normalmente, mentre il 27,9 per cento di chi è morto per Covid-19 era cardiopatico. Infine, quasi uno su 4 aveva insufficienza renale.

 

obesità

Tornando ai più giovani: il report dell'Iss è datato 13 aprile ed erano stati conteggiati 47 deceduti con meno di 40 anni. L'indagine si concentra su 41 di loro ed emerge che «33 presentavano gravi patologie preesistenti (patologie cardiovascolari, renali, psichiatriche, diabete, obesità) e 8 non avevano diagnosticate patologie di rilievo». Si conferma, a livello statistico, che a rischiare di più sono gli anziani: «L'età media dei pazienti deceduti e positivi all'infezione da SARS-CoV-2 è 79 anni - scrive l'Istituto superiore di sanità - Le donne decedute dopo aver contratto infezione da SARS-CoV-2 hanno un'età più alta rispetto agli uomini».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO