sigaretta elettronica

SIGARETTE ELETTRONICHE, PARLA LA ''SCIENCE'' - LA RIVISTA AMERICANA CONTRO L'ONDATA PROIBIZIONISTICA CHE IN AMERICA VUOLE COLPIRE LE ALTERNATIVE AL TABACCO TRADIZIONALE: UNA SOSTITUZIONE QUASI COMPLETA POTREBBE SALVARE CIRCA 1,6 MILIONI DI PERSONE SOLO NEGLI USA E “REGALARE” 20,8 MILIONI DI ANNI DI VITA DIGNITOSA A CHI EVITEREBBE DI AMMALARSI

Maria Scopece per www.formiche.net

 

New York mette al bando le sigarette elettroniche aromatizzate. Il sindaco Bill de Blasio ha firmato una norma che ne vieta la vendita dal prossimo luglio 2020, chi contravverrà al divieto sarà sanzionato con una multa da 1.000 dollari. La norma si è fatta urgente perché le sigarette elettroniche stanno spopolando tra i più giovani proprio per la piacevolezza del gusto conferito attraverso l’aromatizzazione. L’idea del sindaco della Grande Mela è quella di tutelare in questo modo la salute dei più giovani.

sigaretta elettronica

 

Lo scorso 13 dicembre la rivista Science ha pubblicato un editoriale proprio dedicato alla diffusione delle sigarette elettroniche, soprattutto tra i più giovani. La domanda dalla quale parte la rivista scientifica è se le ecig possano essere un valido aiuto per contenere il consumo di sigarette tradizionali e tabacco da combustione o siano, invece, la via d’ingresso più semplice per i ragazzi nel mondo del tabagismo. Oltre a questo, Amy Fairchild, Cheryl Healton, James Curran, David Abrams, Ronald Bayer, gli autori dell’editoriale si domandano se gli interventi della politica americana per limitare la fruizione delle ecig possano essere realmente efficaci.

 

SIGARETTE ELETTRONICHE: I DIVIETI DEGLI STATI USA

Quest’estate i centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc) hanno evidenziato numerosi casi di lesioni respiratorie gravi e talvolta fatali tra i fumatori di sigarette elettroniche. Al 4 dicembre 2019, il Cdc ha riportato 2291 casi di malattie serie e 48 decessi. Il Cdc e la Food and Drug Administration (Fda) degli Stati Uniti hanno individuato nella vitamina E acetato, un additivo presente nei liquidi utilizzati per “svapare”, i responsabili di questa epidemia di malattie polmonari.

 

La risposta della politica non si è fatta attendere: il Massachusetts ha vietato la vendita al dettaglio e la vendita online di tutte le ecig fino a gennaio 2020, San Francisco le vieterà all’inizio del 2020, il Michigan ha vietato tutti i prodotti aromatizzati tranne quello al gusto tabacco. Persino la Casa Bianca ha fatto dichiarazioni pubbliche sul tema avanzando l’ipotesi di vietare le aromatizzazioni delle sigarette, e dunque far decrescere l’appeal tra i più giovani.

 

sigaretta elettronica 2

L’approccio frettoloso e proibizionista non convince del tutto gli editorialisti di Science perché l’effetto di sostituzione, tra sigarette tradizionali e sigarette elettroniche, potrebbe se non altro limitare i danni causati dal fumo di sigarette. “L’azione politica – scrive Science – ha conseguenze per coloro che non hanno mai fumato, in particolare i giovani. Ha anche implicazioni per i fumatori attuali e futuri”. Secondo le stime degli scienziati nel prossimo secolo oltre 1 miliardo di fumatori morirà prematuramente in tutto il mondo, nel 2019 saranno oltre 8 milioni di persone a morire a causa del fumo delle sigarette. Secondo stime riportate dalla prestigiosa rivista una sostituzione quasi completa tra sigarette elettroniche e sigarette tradizionali potrebbe salvare circa 1,6 milioni di persone solo negli Usa e “regalare” 20,8 milioni di anni di vita dignitosa a chi eviterebbe di ammalarsi.

 

LA STRADA DI SCIENCE: DIVIETO DI FUMO AGLI UNDER 21 E MONITORAGGIO DELLE EGIC

L’Institute of Medicine degli Stati Uniti ha pubblicato un rapporto del 2015 in cui indicava che le restrizioni all’età di 21 anni sulla vendite di sigarette avrebbero ridotto i tassi di fumo negli adolescenti e salvato vite umane. Ogni giorno oltre 2500 adolescenti statunitensi iniziano a fumare e circa 1300 adulti statunitensi muoiono prematuramente, 16 milioni di persone negli Usa soffrono di malattie legate al fumo come cancro, enfisema e altre malattie polmonari croniche debilitanti. Le cifre sono ancora più allarmanti per il futuro: 5,6 milioni di giovani statunitensi moriranno a causa del fumo, alimentando la pipeline di 35 milioni di fumatori adulti negli Stati Uniti, più della metà dei quali moriranno prematuramente, nonostante gli sforzi per prevenire l’assunzione di tutti i giovani. Sedici milioni di persone negli Stati Uniti soffrono di malattie legate al fumo come cancro, enfisema, malattia polmonare cronica ostruttiva e altre malattie croniche debilitanti.

 

Science indica, dunque, due strade: da un lato il contrasto agli aromi che aumentano l’appeal delle sigarette tradizionali, dall’altro l’implementazione di un sistema di monitoraggio dei prodotti utilizzati per le sigarette elettroniche. “Le sfide dello svapo di nicotina richiedono anche un rigoroso sistema di sorveglianza che potrebbe rilevare tempestivamente eventuali inconvenienti – si legge nell’editoriale – simile alla sorveglianza post-vendita dei farmaci. La sorveglianza continua è il modo migliore per rilevare danni in una situazione in cui non possono esserci dati certi”.

 

sigarette elettroniche jpeg

CONCLUSIONI

In conclusione nello studio si osserva che le stime più conservative indicano che se svapare nicotina rimpiazzasse efficacemente la maggioranza del fumo di sigaretta nei prossimi 10 anni, si eviterebbero 1,6 milioni di morti premature e 20,8 milioni di anni di vita regolati per qualità, nei soli USA. Il beneficio maggiore si avrebbe proprio nei giovani. A livello mondiale, più di 8 milioni di fumatori morirà prematuramente a causa del fumo di sigaretta (e non per la sola nicotina) soltanto nel 2019. Il beneficio potenziale di questa modalità di fornitura della nicotina (regolamentata, innovativa, senza combustione) potrebbe avere un enorme impatto positivo a livello globale.

 

Le evidenze scientifiche indurrebbero dunque a sconsigliare l’adozione di azioni meramente proibizioniste dettate da allarmismi e volte a limitare tout court l’accesso e il ricorso alle e-cig da parte dei fumatori. Tali azioni infatti rischiano di sviare una tendenza che può invece accelerare la fine dell’uso delle sigarette, ad oggi responsabili del decesso di circa un miliardo di persone entro il secolo corrente.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”