insonnia

SONNO O SON DESTO? – ALZI LA MANO A CHI NON È CAPITATO DI SVEGLIARSI IN PIENA NOTTE ED ESSERE INCAPACI DI RIADDORMENTARSI - LE CAUSE POSSONO ESSERE MOLTEPLICI, MA IL RISULTATO È SEMPRE LO STESSO: LA MATTINA SUCCESSIVA CI SI SENTIRÀ ESAUSTI E PRIVI DI FORZE – GLI ERRORI DA EVITARE: NON ACCENDETE LA LUCE, NON RIGIRATEVI NEL LETTO E…

Cristina Marrone per "www.corriere.it"

 

Cause esterne

sonno e risvegli 7

Vivere in una via trafficata, molto rumorosa, magari vicino a un ospedale dove il frastuono delle sirene è di routine anche di notte non aiuta la serenità del sonno. Ma un problema lo può rappresentare anche il partner di letto, se russa o si muove troppo. Per non parlare dei figli, e non solo quelli piccoli che si svegliano nel corso della notte, magari solo per chiedere un bicchiere d’acqua.

 

sonno e risvegli 6

Anche gli adolescenti possono essere causa di risveglio: quanti genitori non vanno a controllare nel cuore della notte se il proprio figlio è rientrato e dorme in camera sua, dopo la serata con gli amici?

 

Interferisce con il buon sonno anche la temperatura della stanza: se fa troppo caldo o troppo freddo non si riposa bene. Infine, ma non ultimi, i dispositivi elettronici: il beep di un messaggio sul cellulare ci fa sobbalzare, interrompendo anche il sonno profondo.

sonno e risvegli 4

 

Cause interne

«Chi soffre di apnee notturne può anche risvegliarsi in modo completo durante la notte - spiega il professor Luigi Ferini Strambi, neurologo, direttore del Centro di Medicina del sonno del San Raffaele di Milano - e può verificarsi anche il fenomeno della nicturia, cioé la necessità di urinare più volte nel corso della notte.

 

Il ripetuto stimolo alla minzione determina risvegli frequenti, con un impatto importante sulla qualità del sonno». Anche i disturbi del movimento correlati al sonno come le scosse ipniche improvvise (le scosse del corpo) sono causa di risveglio.

sonno e risvegli 3

 

Perché ci svegliamo

Il nostro sonno si divide in quattro fasi che si ripetono fino a 5 volte durante la notte. Quando andiamo a letto la prima parte del sonno è profondo, ed è un sonno da cui difficilmente ci risvegliamo. Poi finita la prima ondata di sonno (all’incirca le prime tre ore) il sonno diventa più leggero ed è questo il momento in cui, se ci sono cause interne od esterne, ci si sveglia.

 

Risveglio precoce

Diverso dal risveglio per cause interne o esterne è quello che i medici chiamano «risveglio precoce», che indica la necessità di volersi riappropriare del contatto con la realtà e l’incapacità di mantenere il contatto con il mondo onirico (che tra l’altro ha la funzione di elaborare le situazioni preoccupanti vissute il giorno precedente). Il risveglio precoce è tipico di una personalità ansiosa che, pensando magari alle varie preoccupazioni e alle cose da fare non si riaddormenta più.

 

sonno e risvegli 2

«Il risveglio precoce è spesso legato a problemi di depressione - spiega Ferini Stambi - ed è talvolta spia proprio di un problema depressivo che compare una decina di giorni dopo. Ilo soggetto comincia a svegliarsi prima, magari alle 6,30, poi alle 6, alle 5,30 e progressivamente anticipa il risveglio».

 

Meglio non accendere le luci

Ma cosa si può fare quando ci si risveglia nel cuore della notte e non ci si riaddormenta più? «Quando ci si sveglia si comincia a pensare, a fare programmi, a organizzare la giornata e i mille impegni - spiega Ferini Stambi - e risulta difficile riaddormentarsi perché si riattivano i centri della veglia.

sonno e risvegli 5

 

È importante evitare di accendere le luci perché in questo modo viene rilasciata melatonina che porta facilmente al risveglio. Se per esempio si vuole andare in cucina per prendere un bicchiere d’acqua è meglio accendere solo una lucina».

 

Evitare di rigirarsi nel letto

La tendenza, quando ci si sveglia, è quella di restare nel letto nella speranza di riprendere sonno. «Ma se riaddormentarsi è difficoltoso - aggiunge Ferini Strambi - non bisogna restare a letto a girarsi e rigirarsi: questo è un condizionamento negativo e questo comportamento non fa che rafforzare il nostro concetto di insonnia.

 

sonno e risvegli 1

Meglio alzarsi, cambiare stanza, magari ascoltare qualche minuto di musica soft o leggere due pagine di libro e poi tornare a letto. L’importante è che siano attività dolci: in questo modo sarà più semplice riaddormentarsi. Ma se si accende la tv o ci si alza a fare andare una lavatrice allora sarà molto più difficile riprendere sonno»

 

Cellulari e tablet banditi di notte

Quando ci si sveglia nel cuore della notte meglio dimenticarsi di cellulari e tablet e resistere alla tentazione di controllare le notifiche di Facebook. Ormai è noto, e molti studi lo dimostrano, la luce blu emessa dai dispositivi elettronici interferisce con il sonno. Meglio quindi lasciare tutti i dispositivi in carica in un’altra stanza.

no tablet e cellulari

 

La camera ideale

A volte, se si vive in una zona trafficata, può essere utile creare un rumore di sottofondo per coprire i rumori della strada come traffico, camion di raccolta rifiuti, sirene, tram. Per allontanare i rumori (anche il russamento del partner) si può ricorrere ai tappi per le orecchie che possono alleviare un po’.Per l’inquinamento luminoso ci si può affidare alle mascherine per gli occhi, come quelle che si usano sugli aerei.

smettere di fumare

 

Ma è molto importante la temperatura della stanza: ci si può svegliare per il troppo caldo (ma anche per il freddo). Può aiutare prima di andare a dormire fare un bagno caldo: quando si esce dalla vasca scatta un leggero calo della temperatura, un segnale che il cervello associa al sonno.

 

Un’altra ragione per smettere di fumare

Si sa, il fumo fa male alla salute. Ma sapevate che può influire negativamente sul ciclo circadiano, rendo più difficoltoso il restare addormentati? I fumatori hanno un rischio più elevato di apnee notturne, hanno un sonno più leggero rispetto ai non fumatori e si svegliano spesso di notte. «Inoltre con la nicotina si eccita il centro della veglia - commenta Ferini Stambi - e i forti fumatori vanno in astinenza anche di notte e si svegliano per fumare»

 

no ai drink dopocena

Una raccomandazione

Se si soffre di risvegli notturni e non si hanno figli, non si vive sotto una discoteca e non gira per casa il gatto che miagola di notte «vale la pena sottoporsi a una polisonnografia per capire che cosa succede al proprio sonno, se ci sono apnee o altre problematiche di cui è difficile rendersi conto, soprattutto se si vive da soli» è il suggerimento del professor Luigi Ferini Strambi

la luce blu di smartphone e tablet causa disturbi del sonno 10la luce blu di smartphone e tablet causa disturbi del sonno 3le donne e il sonno 13le donne e il sonno 3le donne e il sonno 12le donne e il sonno 14le donne e il sonno 10le donne e il sonno 16la luce blu di smartphone e tablet causa disturbi del sonno 2vita sessuale sonnolentadieta del sonnodisturbo sonnola luce blu di smartphone e tablet causa disturbi del sonno 6la luce blu di smartphone e tablet causa disturbi del sonno 1

 

le donne e il sonno 11

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?