mangiare e fare il bagno bambini mare vacanza spiaggia bimbi

STICAZZI DEL VIRUS, QUEST'ESTATE LA DOMANDA RESTA SEMPRE LA STESSA: QUANTO BISOGNA ASPETTARE PER FARE IL BAGNO DOPO MANGIATO? - LA SCIENZA GALOPPA MA A QUESTA DOMANDA NON C'È UNA RISPOSTA UNIVOCA. LA REGOLA MIGLIORE È UN PASTO LEGGERO A BASE DI CARBOIDRATI, PER POTER IMMERGERSI DOPO UN'ORA. CHI SI ABBUFFA, MEGLIO CHE NE ASPETTI TRE - BAMBINI E VIAGGI IN MONTAGNA: QUAL È L'ALTITUDINE GIUSTA IN BASE ALL'ETÀ? COME RIDURRE L'EFFETTO DI STRANIAMENTO

 

Daniele Banfi per “la Stampa

 

bambini che nuotano

Le vacanze - per chi se le può permettere - stanno arrivando. E ora, con l'ossessione per le regole anti-coronavirus, i dubbi di chi ha figli piccoli sono costanti: quanto aspettare prima di fare il bagno in mare? Si può portare il proprio bambino in montagna? E, se sì, qual è la migliore altitudine? Ecco i suggerimenti-base - in mare o in montagna - per chi vuole godersi un po' di relax in sicurezza. Acqua e buonsenso. L'eterno dilemma su quando immergersi dopo aver mangiato riguarda tutti.

 

Eppure, dati alla mano, non c'è ancora una risposta univoca sulle ore che devono trascorrere tra il pasto e l'agognato bagno. E' credenza comune che, dopo un pranzo, mentre al «distretto addominale» arriva più sangue, in altre aree del corpo come i muscoli potrebbe arrivarne un po' meno. Ed è in questi casi che, a causa di disturbi circolatori, crampi addominali, nausea e vomito, si possa verificare l'irreparabile e si anneghi. A supporto di questa tesi, però, mancando dati univoci. Secondo l'International Lifes Saving Federation, l'organizzazione mondiale per la sicurezza in acqua, «benché il fatto di aver mangiato possa essere associato a nausea, vomito e dolore addominale una volta che si è in acqua, non è mai stata dimostrata una relazione di causa-effetto tra questi fenomeni e il rischio di annegamento».

 

bambini che nuotano

Sempre secondo quanto dichiara l'ente, gli studi che smentirebbero questa relazione sono pochi e datati. In assenza di dati chiari, dunque, la prudenza è d'obbligo. Limitarsi a consumare un pasto leggero, preferendo carboidrati e limitando proteine e grassi che sono più lunghi e complessi da digerire, è il primo consiglio degli esperti. Più il pasto è leggero e meno tempo occorre per digerirlo. Ecco perché in questi casi anche una sola ora di attesa può bastare. Ore che diventano tre in caso di pasto abbondante e completo.

 

Attenzione costante.

bambini a mollo

Se si è sempre pensato all'alimentazione quale fattore scatenante per i problemi in acqua, è invece utile ricordare che la prima causa di annegamento, in particolare in età pediatrica, è la mancata o distratta sorveglianza. Andando poi a scorrere l'elenco delle cause più frequenti di annegamento, al secondo posto troviamo l'incapacità di nuotare. Ecco perché una persona non in grado di stare a galla autonomamente dovrebbe munirsi di presidi per il galleggiamento anche in prossimità della spiaggia.

 

Mal di montagna.

Passando ai monti, il pericolo associato all'altitudine - soprattutto nei più piccoli - è il mal di montagna. Tipicamente, si manifesta entro 12 ore dall'arrivo in quota con sintomi spesso generici, come mal di testa e nausea, irritabilità e difficoltà nel dormire. Sintomi del tutto passeggeri - fatta eccezione per il mal di montagna tipico degli alpinisti - che si risolvono nel giro di poche ore. Ma al di sotto dei 3 anni di età qualsiasi viaggio in un ambiente nuovo può provocare alterazioni del sonno, dell'appetito, dell'attività e, di conseguenza, dell'umore.

bambini in montagna

 

Ecco perché può essere difficile distinguere cambiamenti del comportamento causati dal solo viaggio rispetto a quelli causati dalla quota.

 

Le altezze per età.

In linea generale - secondo la Società Italiana di Medicina di Montagna - neonati e bambini fino ai 5 anni di età possono soggiornare, anche per periodi medio-lunghi, fino a 1500-2 mila metri. Entro tale limite il problema si pone soprattutto in termini di velocità di salita o di discesa: sono le variazioni brusche di quota che possono dare problemi di compensazione della pressione tra l'orecchio medio e l'esterno, con conseguente trauma sul timpano e dolore.

 

bambini in montagna

Per soggiorni oltre i 2500-3 mila metri vale la stessa regola degli adulti: una salita di 300 metri al giorno ed il riposo di un giorno ogni 1000 metri sono raccomandati.

 

Il bimbo nella pancia.

Nessuna particolare restrizione anche in gravidanza. E' consigliabile, però, bere adeguatamente, poiché l'altitudine e la gravidanza aumentano l'iperventilazione. Sul fronte dei farmaci occorre sottolineare che contro il mal di montagna le molecole a base di sulfamidici sono controindicate nel primo trimestre e anche alla fine della gestazione. Non solo: nei casi di minaccia di aborto spontaneo, di pre-eclampsia, placenta previa o con feti a rischio di bassa crescita bisognerebbe evitare quote oltre i 2500 metri.

bambini in vacanzabambini in vacanzabambini in montagna

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…