sigaretta elettronica

SVAPARE TI SPEZZA LE OSSA – UNO STUDIO AMERICANO SVELA CHE LE E-CIG POSSONO INDEBOLIRE LA STRUTTURA OSSEA E FAR SALIRE LE PROBABILITÀ DI FRATTURE DA FRAGILITÀ ANCHE NEI GIOVANI. VA ANCHE PEGGIO A CHI ALTERNA LA BIONDA TRADIZIONALE A QUELLE ELETTRONICHE – E SE LE E-CIG SONO CONSIDERATE UNA BUONA ALTERNATIVA AL FUMO, NON SOLO NON SONO INNOCUE, MA SONO LA PORTA D’INGRESSO AL FUMO “VERO” PER GLI ADOLESCENTI…

Vera Martinella per www.corriere.it

 

sigaretta elettronica

Non solo tumori, malattie cardiovascolari e respiratorie. Il fumo è fra le cause scientificamente certa di 25 diverse malattie e all’elenco dei danni alla salute provocati dal tabacco vanno aggiunti anche quelli su muscoli e ossa, meno noti a molte persone, ma potenziali responsabili di notevoli complicazioni nell’esito di interventi ortopedici fra i più comuni.

 

sigarette e danni alle ossa 2

Mentre il fumo «tradizionale» è un fattore di rischio ben conosciuto per l'osteoporosi e le possibile fratture che ne conseguono, poco si sa dei possibili danni derivanti all'apparato muscolo-scheletrico dalle sigarette elettroniche. Ora però uno studio, pubblicato da ricercatori statunitensi sulla rivista scientifica American Journal of Medicine Open, condotto su oltre 5.500 adulti utilizzatori di e-cig ha messo in luce che, anche nelle persone giovani, queste possono indebolire la struttura ossea e far salire le probabilità di fratture da fragilità.

 

Le fratture

sigaretta elettronica 2

In medicina si definisce frattura da fragilità quella che avviene spontaneamente, senza una causa apparente (come un trauma importante), alla cui base c'è la ridotta resistenza dello scheletro. Le aree più frequentemente interessate sono colonna vertebrale, anche o polsi. Nella loro indagine i ricercatori americani hanno valutato i dati relativi a più di 5.500 persone: 4.519 non avevano mai usato sigarette elettroniche e 1.050 erano consumatori abituali. In tutto 444 persone hanno avuto fratture fragilità, che sono risultate più frequenti in chi usa e-cig e ancor di più negli utilizzatori duali di sigarette sia elettroniche che tradizionali.

 

sigarette e danni alle ossa 1

«Questo studio conferma che le sigarette elettroniche non sono del tutto innocue - commenta Roberto Boffi, responsabile dell'Unità di Pneumologia e del Centro Antifumo all'Istituto Nazionale Tumori di Milano -: se pensiamo che la percentuale di utilizzatori di questi dispositivi tra i giovani sta progressivamente aumentando, così come già accaduto da tempo in Usa e ora anche in Italia, e che l’età media di iniziazione all’uso sta sempre più scendendo, non possiamo certo sottovalutare il pericolo. Specie con la diffusione in commercio delle nuove sigarette elettroniche ai sali di nicotina, capaci di dare addirittura quattro volte più dipendenza delle sigarette tradizionali. Alla luce di questo studio anche per la salvaguardia del sistema scheletrico degli adolescenti d’oggi, nonché adulti di domani».

 

sigaretta elettronica 1 PH VAPING360.COM

I danni per i ragazzi

Le sigarette elettroniche sono state salutate come una buona alternativa alla sigaretta tradizionale rispetto alla quale comportano diversi rischi in meno. Alcuni studi, tuttavia, indicano che, al contrario, potrebbero essere la porta d’ingresso all’abitudine al fumo «vero». «È vero che la sigaretta elettronica è certamente meno dannosa del tabacco tradizionale, ma non si può affermare che sia innocua a causa delle presenza di alcune sostanze pericolose, come metalli pesanti e aldeidi nell’aerosol – aggiunge Boffi -. Gli esiti raggiunti finora mostrano effetti negativi misurabili sulla salute e sulle cellule dei polmoni, nelle persone, negli animali e sui campioni di tessuto analizzati in laboratorio.

 

sigarette 2

Diversi studi scientifici hanno evidenziato un aumento di disturbi respiratori negli adolescenti e nei ragazzi che svapano, quali bronchiti, asma, affanno, infiammazioni. E poi sono tanti gli indizi raccolti in merito ai danni sui polmoni di giovani e adulti, compresa una certa casistica di polmonite lipoidea, che si può verificare per l’inalazione di sostanze oleose.

 

sigaretta elettronica x

Vantaggi di smettere a ogni età

I dati dell’Osservatorio fumo, Alcol e Droga (Ossfad) dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) evidenziano che la maggior parte degli utilizzatori di e-cig italiani sono comunque «duali», ovvero fumano sia sigarette normali che elettroniche, mentre tra gli utilizzatori esclusivi di sigaretta elettronica ci sono sia fumatori che hanno smesso sia persone che si sono avvicinate per la prima volta al fumo.Il tabacco è la prima causa di morte nel nostro Paese, da solo responsabile di 83mila decessi ogni anno.

 

UN RADUNO DI SVAPATORI LE SIGARETTE ELETTRONICHE COOL

Oltre l’80 per cento dei 40mila casi di cancro al polmone individuati ogni anno in Italia riguarda chi è o è stato un fumatore e sempre al tabacco sono direttamente collegati molti tipi di tumori differenti, a cui vanno aggiunti migliaia di casi di differenti patologie respiratorie e cardiovascolari. Esistono diversi metodi collaudati per liberarsi dall’assuefazione al tabacco: pillole, cerotti, inalatori, gomme da masticare e farmaci per attenuare i sintomi dell’astinenza.

 

SIGARETTA ELETTRONICA

Diversi studi hanno dimostrato sia che non è mai tardi per smettere (si possono avere vantaggi a ogni età) sia che, per avere successo, è fondamentale personalizzare l’intervento sulle abitudini del singolo fumatore: rivolgersi a uno dei moltissimi Centri Antifumo (numero verde 800.554.088) può essere il modo migliore per ricevere sia sostegno psicologico che i medicinali o il supporto più adeguato.

UN RADUNO DI SVAPATORI LE SIGARETTE ELETTRONICHE COOL UN RADUNO DI SVAPATORI LE SIGARETTE ELETTRONICHE COOL UN RADUNO DI SVAPATORI LE SIGARETTE ELETTRONICHE COOL

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”