sigaretta elettronica

SVAPARE TI SPEZZA LE OSSA – UNO STUDIO AMERICANO SVELA CHE LE E-CIG POSSONO INDEBOLIRE LA STRUTTURA OSSEA E FAR SALIRE LE PROBABILITÀ DI FRATTURE DA FRAGILITÀ ANCHE NEI GIOVANI. VA ANCHE PEGGIO A CHI ALTERNA LA BIONDA TRADIZIONALE A QUELLE ELETTRONICHE – E SE LE E-CIG SONO CONSIDERATE UNA BUONA ALTERNATIVA AL FUMO, NON SOLO NON SONO INNOCUE, MA SONO LA PORTA D’INGRESSO AL FUMO “VERO” PER GLI ADOLESCENTI…

Vera Martinella per www.corriere.it

 

sigaretta elettronica

Non solo tumori, malattie cardiovascolari e respiratorie. Il fumo è fra le cause scientificamente certa di 25 diverse malattie e all’elenco dei danni alla salute provocati dal tabacco vanno aggiunti anche quelli su muscoli e ossa, meno noti a molte persone, ma potenziali responsabili di notevoli complicazioni nell’esito di interventi ortopedici fra i più comuni.

 

sigarette e danni alle ossa 2

Mentre il fumo «tradizionale» è un fattore di rischio ben conosciuto per l'osteoporosi e le possibile fratture che ne conseguono, poco si sa dei possibili danni derivanti all'apparato muscolo-scheletrico dalle sigarette elettroniche. Ora però uno studio, pubblicato da ricercatori statunitensi sulla rivista scientifica American Journal of Medicine Open, condotto su oltre 5.500 adulti utilizzatori di e-cig ha messo in luce che, anche nelle persone giovani, queste possono indebolire la struttura ossea e far salire le probabilità di fratture da fragilità.

 

Le fratture

sigaretta elettronica 2

In medicina si definisce frattura da fragilità quella che avviene spontaneamente, senza una causa apparente (come un trauma importante), alla cui base c'è la ridotta resistenza dello scheletro. Le aree più frequentemente interessate sono colonna vertebrale, anche o polsi. Nella loro indagine i ricercatori americani hanno valutato i dati relativi a più di 5.500 persone: 4.519 non avevano mai usato sigarette elettroniche e 1.050 erano consumatori abituali. In tutto 444 persone hanno avuto fratture fragilità, che sono risultate più frequenti in chi usa e-cig e ancor di più negli utilizzatori duali di sigarette sia elettroniche che tradizionali.

 

sigarette e danni alle ossa 1

«Questo studio conferma che le sigarette elettroniche non sono del tutto innocue - commenta Roberto Boffi, responsabile dell'Unità di Pneumologia e del Centro Antifumo all'Istituto Nazionale Tumori di Milano -: se pensiamo che la percentuale di utilizzatori di questi dispositivi tra i giovani sta progressivamente aumentando, così come già accaduto da tempo in Usa e ora anche in Italia, e che l’età media di iniziazione all’uso sta sempre più scendendo, non possiamo certo sottovalutare il pericolo. Specie con la diffusione in commercio delle nuove sigarette elettroniche ai sali di nicotina, capaci di dare addirittura quattro volte più dipendenza delle sigarette tradizionali. Alla luce di questo studio anche per la salvaguardia del sistema scheletrico degli adolescenti d’oggi, nonché adulti di domani».

 

sigaretta elettronica 1 PH VAPING360.COM

I danni per i ragazzi

Le sigarette elettroniche sono state salutate come una buona alternativa alla sigaretta tradizionale rispetto alla quale comportano diversi rischi in meno. Alcuni studi, tuttavia, indicano che, al contrario, potrebbero essere la porta d’ingresso all’abitudine al fumo «vero». «È vero che la sigaretta elettronica è certamente meno dannosa del tabacco tradizionale, ma non si può affermare che sia innocua a causa delle presenza di alcune sostanze pericolose, come metalli pesanti e aldeidi nell’aerosol – aggiunge Boffi -. Gli esiti raggiunti finora mostrano effetti negativi misurabili sulla salute e sulle cellule dei polmoni, nelle persone, negli animali e sui campioni di tessuto analizzati in laboratorio.

 

sigarette 2

Diversi studi scientifici hanno evidenziato un aumento di disturbi respiratori negli adolescenti e nei ragazzi che svapano, quali bronchiti, asma, affanno, infiammazioni. E poi sono tanti gli indizi raccolti in merito ai danni sui polmoni di giovani e adulti, compresa una certa casistica di polmonite lipoidea, che si può verificare per l’inalazione di sostanze oleose.

 

sigaretta elettronica x

Vantaggi di smettere a ogni età

I dati dell’Osservatorio fumo, Alcol e Droga (Ossfad) dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) evidenziano che la maggior parte degli utilizzatori di e-cig italiani sono comunque «duali», ovvero fumano sia sigarette normali che elettroniche, mentre tra gli utilizzatori esclusivi di sigaretta elettronica ci sono sia fumatori che hanno smesso sia persone che si sono avvicinate per la prima volta al fumo.Il tabacco è la prima causa di morte nel nostro Paese, da solo responsabile di 83mila decessi ogni anno.

 

UN RADUNO DI SVAPATORI LE SIGARETTE ELETTRONICHE COOL

Oltre l’80 per cento dei 40mila casi di cancro al polmone individuati ogni anno in Italia riguarda chi è o è stato un fumatore e sempre al tabacco sono direttamente collegati molti tipi di tumori differenti, a cui vanno aggiunti migliaia di casi di differenti patologie respiratorie e cardiovascolari. Esistono diversi metodi collaudati per liberarsi dall’assuefazione al tabacco: pillole, cerotti, inalatori, gomme da masticare e farmaci per attenuare i sintomi dell’astinenza.

 

SIGARETTA ELETTRONICA

Diversi studi hanno dimostrato sia che non è mai tardi per smettere (si possono avere vantaggi a ogni età) sia che, per avere successo, è fondamentale personalizzare l’intervento sulle abitudini del singolo fumatore: rivolgersi a uno dei moltissimi Centri Antifumo (numero verde 800.554.088) può essere il modo migliore per ricevere sia sostegno psicologico che i medicinali o il supporto più adeguato.

UN RADUNO DI SVAPATORI LE SIGARETTE ELETTRONICHE COOL UN RADUNO DI SVAPATORI LE SIGARETTE ELETTRONICHE COOL UN RADUNO DI SVAPATORI LE SIGARETTE ELETTRONICHE COOL

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO