vaccino

VIENI AVANTI, VACCINO – L’INFLUENZA È ALLE PORTE E NON SARÀ UNA PASSEGGIATA: TUTTE LE ISTRUZIONI PER DIFENDERSI DAL VIRUS CHE METTERÀ A LETTO SEI MILIONI DI ITALIANI – PER EVITARE CODE DELL’ULTIMO MINUTO È BENE SAPERE CHE IL VACCINO È GIÀ DISPONIBILE E NE BASTA UNA SOLA DOSE - CE NE SONO SEI IN FARMACIA: IL LORO PREZZO VARIA A SECONDA DELLA LORO COMPOSIZIONE, MA IL PREZZO NON SUPERA I…

Claudia Osmetti per “Libero quotidiano”

 

vaccini

È già tempo di pensarci, l' influenza 2019 è alle porte: preparatevi perché non sarà una passeggiata. «Alcuni casi sporadici si sono già registrati a fine settembre e ci hanno permesso di individuare i due ceppi con cui avremmo a che fare quest' inverno», racconta il virologo dell' Università San Raffaele di Milano Massimo Clementi.

 

In gergo (medico) si chiamano H1N2 e H3N2 e minacciano di tenere a letto all' incirca sei milioni di italiani. Non son mica pochi. Ché poi tra febbre, mal di testa, tosse e gola infiammata son dolori: e dolori veri.

 

influenza 2

«Quest' anno l' influenza sarà più seria dell' anno scorso. La percezione clinica ce l' avremo solo nel periodo epidemico, ma le stime ci dicono che non è il caso di prenderla sottogamba - continua l' esperto, - quindi la comunità scientifica internazionale invita tutti a vaccinarsi, non solo i soggetti che tradizionalmente sono a rischio». Giusto. Giustissimo.

 

A CHI SERVONO Eppure è proprio tra quella popolazione "debole" e anziana dello Stivale che la copertura vaccinale non brilla e la diffidenza (nelle punture contro il raffreddore) s' impenna. Il Censis, ossia l' istituto italiano di ricerca socio-economica, sostiene che nel 2018 poco più della metà degli over65 (il 53,1%) sia ricorsa a un vaccino anti-influenzale, con un calo vertiginoso rispetto al 2005 quando la stessa percentuale toccava quota 68,3. È che oltre un cinquantenne su dieci (il 14,1%) si fida poco o per niente delle vaccinazioni.

vaccino

 

«È sbagliato - spiega Clementi, - non ci sono controindicazioni e questo deve essere ribadito forte e chiaro». Lo ribadiamo. Ma è anche vero che, assieme alla copertura nazionale (con dei distinguo di carattere locale: va detto), anche la campagna vaccinale 2019 del ministero della Salute stenta a decollare. Di informazioni, cronache giornalistiche a parte, ce ne sono un po' pochine. Per esempio: lo sapevate che i vaccini sono già disponibili? Che può somministraveli anche il vostro medico di famiglia? Che alcuni di voi hanno diritto ad averli gratis?

influenza 3

 

TEMPI E DOSI I vaccini contro l' influenza stimolano il nostro organismo, già dopo quindici giorni, a produrre gli anticorpi che ci proteggono dalle infezioni stagionali. «Il periodo migliore per farli è da ora fino a tutto novembre - afferma il professore, - in questi giorni stanno arrivando nelle Asl e sono presenti nelle farmacie. Aspettare non sempre appaga».

 

Per non incappare nelle code dell' ultimo minuto che magari grattano pure il fondo del barile delle scorte disponibili. Generalmente è sufficiente una sola dose (cioè una siringa), ma il sito del ministero specifica che per i bimbi con meno di nove anni e che non sono mai stati vaccinati sarebbe consigliabile procedere con un raddoppio a distanza di quattro settimane.

vaccino influenza

 

COME assumerlo La sanità, in Italia, è una competenza regionale per cui le strutture adibite alla vaccinazione possono cambiare da zona a zona. Generalmente, però, si fanno negli ambulatori delle Asl e negli studi dei medici di base e dei pediatri che decidono di dare questo servizio.

 

Il vaccino viene somministrato per via intramuscolare attraverso una siringa: è sempre meglio che a maneggiarla sia un dottore o un infermiere. Cioè uno che ci sa fare.

influenza 1

 

PREZZI VARIABILI I vaccini che trovate adesso in farmacia sono sei. Il loro prezzo varia a seconda della loro composizione. Quelli normali costano meno, quelli adiuvati (che sono elaborati chimicamente per essere più pronti e reattivi, quindi agiscono più in fretta) leggermente di più.

 

Ma parliamo sempre di una spesa che non supera i 20 euro. Nello specifico: il Fluarix costa 8,60 euro; il Vaxigrip 8,90 euro; l' Influvacs 9 euro; il Fluad 11,54 euro; il Fluarix tetra 18,28 euro e il Vaxigrip tetra idem. Parola di farmacista.

 

VACCINAZIONE

CATEGORIE PROTETTE Premesso che tutti possono accedere ai vaccini tranne i neonati con meno di sei mesi, esistono alcune categorie di persone che sono esenti dal pagamento.

 

Si tratta degli anziani con più di 65 anni, delle persone (di qualunque età, dai sei mesi in su) affette da patologie che potrebbero avere delle complicanze con l' influenza; dei pazienti ricoverati nei reparti di lungodegenza; dei medici e del personale sanitario di assistenza; dei famigliari o di chi vive a stretto contatto con un soggetto a rischio e delle donne in gravidanza.

influenza

 

Sfatiamo l' ultimo mito: vaccinarsi mentre si aspetta un figlio non solo è corretto ma è pure opportuno. «Un' epidemia influenzale, alla società, presenta un conto altissimo - conclude Clementi, - tra giornate di lavoro perse e spese mediche da affrontare. Perché rischiare?».

vacciniinfluenzaINFLUENZAINFLUENZA E GERMIinfluenzainfluenza 3influenzainfluenzainfluenzavaccini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”