carlo bonomi di maio

''ABOLITE QUOTA 100'' - BONOMI DI ASSOLOMBARDA LANCIA LA SUA CORSA ALLA PRESIDENZA DI CONFINDUSTRIA ATTACCANDO A MUSO DURO DI MAIO E LE MISURE ASSISTENZIALISTE DEL GOVERNO. CHE INVECE SONO STATE TRATTATE CON I GUANTI DAL CAMPANO BOCCIA. MILANO VUOLE PRENDERSI L'ITALIA: SALVINI SI È PRESO LA DESTRA, SALA PUNTA ALLA SINISTRA, ORA MANCA L'UNIONE DEGLI INDUSTRIALI

 

Alberto Mattioli per ''la Stampa''

 

«Evitiamo un nuovo 2011».

CARLO BONOMI

Per non tornare all' anno più cupo della crisi, il governo deve semplicemente fare retromarcia, a cominciare da Quota 100, «che aggrava il debito previdenziale e ne addossa iniquamente i costi ai più giovani, oltre ad abbassare il tasso di occupazione, perché l' obiettivo di una meccanica sostituzione dei pensionandi con lavoratori più giovani non formati, tanto più in una fase di recessione, è pura illusione».

 

Si sa che Carlo Bonomi, presidente di Assolombarda, ama parlare chiaro, anche e soprattutto con la controparte politica. E infatti ieri a Milano la visita del vicepremier e ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio, pur con tutte le carinerie del caso (significativo, però: Bonomi dava del tu a Di Maio e Di Maio del lei a Bonomi), è sembrata più uno scontro che un incontro.

 

La requisitoria di Bonomi è in effetti piuttosto decisa. Assolombarda rivendica di aver messo in guardia Conte & soci sulla recessione prossima ventura, «un allarme non motivato da pregiudizi politici o complotti internazionali», ma dalla forza semplice e incontrovertibile dei numeri. E adesso che la recessione è puntualmente arrivata, bisogna agire e pure in fretta, anche perché agli industriali non piace per niente la prospettiva di un Def lacrime e sangue da 40 miliardi. Del resto, accusa Bonomi, «il governo con la legge di bilancio ha appostato nel triennio circa 46 miliardi di spesa corrente aggiuntiva, innanzitutto per Quota 100 e redditi di cittadinanza. E solo 9 miliardi di investimenti pubblici aggiuntivi».

CARLO BONOMI VINCENZO BOCCIA

 

Fin qui la diagnosi. La prognosi, sempre secondo Bonomi, non può che consistere nel tagliare «radicalmente» i programmi di spesa. A cominciare, appunto, da Quota 100.

 

Idem il bonus degli 80 euro. Il reddito di cittadinanza invece può restare, ma solo come «potenziamento della lotta alla povertà. Come imprese, abbiamo la ragionevole certezza che per innalzare il matching fra domanda e offerta di lavoro non basteranno certo i navigator e nuove assunzioni ai centri pubblici per l' impiego», molto cari gli uni e le altre a Di Maio.

 

Servono «un drastico, universale e permanente abbattimento del cuneo fiscale, e non per traslarlo a noi imprese, ma integralmente ai lavoratori fino al 35 mila euro di reddito lordo» (Bonomi chiosa con i giornalisti: «Non chiediamo niente per noi») e «una ripresa integrale delle agevolazioni Industria 4.0 soppresse e ristrette e del credito d' imposta destinato e ricerca e sviluppo».

 

A Di Maio è risparmiata la lezione sul valore essenziale delle esportazioni in zona Euro, che compare solo nel testo distribuito ai media, non l' esortazione a cambiare rotta: «Ci rendiamo conto benissimo, caro ministro, di chiedere al governo un atto di grande coraggio, perché è questa la parola giusta da usare quando si tratta di rimettere in discussione profondamente se stessi». Bartali avrebbe detto che è tutto sbagliato, tutto da rifare.

CARLO BONOMI DI MAIO

 

Bonomi invece preferisce citare, a sorpresa, san Francesco: «Comincia a fare il necessario, poi fai ciò che è possibile e finirai per fare l' impossibile». Morale: «Evitare la nuova recessione si può e si deve».

 

Il caro ministro ribatte a quasi tutto. Lamenta la situazione economica globale con il tono del mal comune mezzo gaudio («La Germania che aveva previsioni di crescita dell' 1,9% adesso lotta per lo 0,8»), difende l' accordo sulla Via della seta, apprezza che Bonomi «salvi almeno le politiche di sostegno che stiamo attuando», rivendica gli ultimi due decreti, lo sbloccacantieri e quello sulla crescita, che però «in Parlamento si possono migliorare» e giura che l' Iva non aumenterà.

 

BEPPE SALA GIOVANNI TRIA BONOMI ASSOLOMBARDA

Nel governo si discute, ammette Di Maio, ma poi «sulle cose concrete riusciamo sempre a trovare un accordo». Su Quota 100, però, non una parola. Ci pensa allora Matteo Salvini, più tardi, a proclamare che Assolombarda «non avrà mai» lo scalpo di Quota 100. Proprio non se ne parla: «Lo smontaggio della legge Fornero è un mio motivo di orgoglio».

CARLO BONOMICARLO BONOMI VINCENZO BOCCIA

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)