castellucci renzo piano ponte morandi autostrade

''NON SONO UN MANAGER PER TUTTE LE STAGIONI'' - E QUANDO LUCIANO BENETTON HA RICHIAMATO IL SUO NEMICO GIANNI MION CASTELLUCCI, DOPO 18 ANNI, HA FATTO LE VALIGIE PER RIEMPIRLE COI SUOI 13 MILIONI DI BUONUSCITA, PIÙ IL BONUS NELL'ANNO DEL PONTE MORANDI - ''INTERCETTAZIONI? SONO DUE DEI NOSTRI 1.943 PONTI. E SONO STATI GIÀ RISTRUTTURATI. MA FA MALE LEGGERE DI REGISTRAZIONI CLANDESTINE TRA COLLEGHI, JAMMERS USATI PER RIUNIONI TECNICHE…''

 

Antonella Baccaro per il “Corriere della sera

 

Ingegner Castellucci, lei lascia Atlantia a più di un anno dalla tragedia del ponte Morandi. Perché proprio ora?

«Un anno fa mi sono fatto carico di portare avanti il gruppo su richiesta degli azionisti. Non è stato facile, ma era doveroso. Ora è il momento giusto per lasciare.

CASTELLUCCI

Nell' interesse di tutti».

 

La fiducia dei Benetton non le è mai mancata. Il suo passo indietro ora è utile ad agevolare la difficile trattativa sulle concessioni?

«Penso che sul tema delle concessioni non ci sia assolutamente nulla di personale.

Uno vale l' altro. Quello che contano sono gli argomenti e la capacità di esporli».

 

Ha avuto modo di dire la sua nel Cda sul nuovo modello di governance?

«Come gestire il gruppo in futuro è un tema che compete, appunto, al consiglio d' amministrazione. Ma faccio i più cari auguri a Giancarlo Guenzi per la responsabilità che si è meritato».

 

A 18 anni dal suo ingresso, l' azienda da player nazionale è diventata leader globale.

«Quando entrai in Autostrade provenendo da Barilla, questa era un' azienda privatizzata da meno di due anni. Con un management cresciuto nel sistema delle partecipazioni statali, non sempre sufficientemente attento alla qualità del servizio e alla sicurezza. Ma all' interno trovai anche molte persone appassionate del loro lavoro. E spesso collaboratori migliori dei capi. Mi ci sono appassionato, cercando di abituare i colleghi all' analisi e alla programmazione e a una diversa attenzione alla sicurezza. Asfalto drenante e tutor sono primati di Autostrade».

FABIO CERCHIAI E GIOVANNI CASTELLUCCI

 

Il suo bilancio personale?

«Posso dire che invece di cambiare azienda, ho cambiato l' azienda per cui ho avuto il privilegio di lavorare per più di 18 anni. Cambiandone la traiettoria insieme a tanti colleghi che ci hanno creduto insieme a me».

Meriti offuscati dalla tragedia di Genova.

«Quella del ponte Morandi è una tragedia di cui noi tutti non ci facciamo umanamente una ragione e di cui i tecnici non si capacitano ancora. Nei prossimi mesi, con il secondo incidente probatorio, si proverà a capire le cause. E quanto queste siano collegate con gli importanti difetti e difformità di costruzione del Ponte che i tecnici hanno evidenziato. Di sicuro c' è che il Ponte era stato visto e studiato da tanti tecnici. E nessuno aveva evidenziato pericoli per la sicurezza dell' infrastruttura».

luciano benetton

 

Ora all' indagine sul Morandi si sommano gli sviluppi di una indagine bis sui monitoraggi di due ponti.

«Sono due dei nostri 1.943 ponti. E sono stati già ristrutturati. Ma fa male leggere di registrazioni clandestine tra colleghi, jammers usati per riunioni tecniche, di forzature verbali su temi che potrebbero coinvolgere la sicurezza.

 

Che la magistratura indaghi a fondo. Sono comportamenti fuori dalle leggi e dalle regole della convivenza civile, compiuti peraltro da persone che sono da tantissimi anni in azienda, da prima della privatizzazione. Evidentemente non siamo riusciti collettivamente a creare gli anticorpi per isolare ed espellere questi elementi. Esiste una policy raccomandata: lasciare tutto tracciato per iscritto, anche i dissensi. La recente decisione di mettere online tutti i dati dei viadotti è un' altra decisione di trasparenza che ho indicato».

 

E quindi come si può spiegare la vicenda?

castellucci

«C' è una confusione che in gran parte deriva da norme sovrapposte, senza linee guida interpretative, da enti e organismi con prerogative vaghe e non sempre strutturati, e soprattutto da frequenti situazioni nelle quali la costruzione (degli anni 60 e 70) non corrisponde precisamente al progetto. E allora partono dubbi e discussioni su cosa è più legittimo amministrativamente utilizzare ai fini dei calcoli sulla sicurezza. Sui due ponti in questione è stato l' elemento centrale. Invito ad accedere alla documentazione che abbiamo messo online».

 

Torniamo alle concessioni. Può dire che l' ingente ritorno degli azionisti di Autostrade in questi anni non sia frutto di un sistema a voi particolarmente favorevole?

castellucci e cerchiai

«Crescere in un settore a così alta intensità di capitale è stato possibile solo selezionando gli investimenti, con la massima attenzione a quelli nei quali potevamo mettere a frutto le competenze industriali del gruppo. Solo così si può mantenere un adeguato ritorno agli azionisti».

Adeguato per gli azionisti, ma forse eccessivo.

«La crescita di valore è stata dovuta soprattutto a progetti di sviluppo di grande qualità.

Penso ad esempio alle autostrade urbane a Santiago del Cile, allo spettacolare turnaround di Aeroporti di Roma, al successo di Telepass. Le tariffe c' entrano poco».

 

Nessun problema con gli azionisti?

«Lasciare è stata una decisione mia, condivisa con il Cda. Non posso e non voglio essere l' uomo per tutte le stagioni».

 

Vede il suo futuro altrove?

«Avere un' altra opportunità di creare un leader globale sarebbe chiedere troppo. Ma ora devo solo pensare a salutare i miei colleghi e augurare loro in bocca al lupo».

giovanni castellucci

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO