fabbriche chiuse coronavirus

''RIMANDARE L'APERTURA A MAGGIO PER MOLTE AZIENDE VORRÀ DIRE SUICIDIO'' - PASINI (CONFINDUSTRIA BRESCIA): ''LE IMPRESE DEL NOSTRO TERRITORIO ESPORTANO IL 60% DELLA PRODUZIONE. ASSENTARSI DAI MERCATI ESTERI PER DUE MESI PUÒ ESSERE LA FINE - AL LAVORO LE PERSONE SAREBBERO PIÙ SICURE CHE FUORI. LA MIA AZIENDA A BRESCIA È CHIUSA, 850 DIPENDENTI IN CASSA INTEGRAZIONE, MENTRE LE AZIENDE TEDESCHE LAVORANO''

 

Francesco Rigatelli per “la Stampa

 

Il presidente di Confindustria Brescia Giuseppe Pasini, 58 anni, torna a casa dopo l' ennesima giornata tesa di questo periodo e non vede l' ora di cenare, mentre gli tocca un' intervista sull' ultima decisione del governo. Il suo gruppo siderurgico Feralpi da 1,3 miliardi di fatturato, 1.500 dipendenti, è fermo dal 16 marzo e come tutti dovrà rimanerlo.

Giuseppe Pasini

 

Riapertura rimandata al 4 maggio?

«Francamente non me lo aspettavo. Tutta Confindustria è perplessa, si figuri chi vive e lavora a Brescia, nell' area più a rischio, dove ci sono stati tanti contagiati e decessi».

 

Non dovreste essere proprio voi i più sensibili alla salute?

«Certamente è la priorità, infatti ci teniamo come tutti, ma bisogna chiarire che aprire in sicurezza non compromette nulla. Eventualmente si può lasciare parte dell' azienda ferma per non creare assembramenti, ma la chiusura totale è dannosa. Immaginavo uno slittamento o una distinzione, non un periodo di fermo così lungo».

D' altra parte gli scienziati suggeriscono prudenza.

«Allora il governo poteva tenere tutto fermo ancora una settimana e poi verificare la situazione, invece pare che agisca per il timore che la gente vada in giro per le feste. Nelle nostre aziende le persone sarebbero più sicure che fuori. Impedire il lavoro senza controllare che la gente vada a fare le passeggiate o le scampagnate, come abbiamo visto questa settimana, non ha senso».

 

fabbrica coronavirus 4

Cosa succede se le aziende restano ferme?

«Le industrie bresciane esportano il 60 per cento della produzione. Assentarsi dai mercati esteri per due mesi è come suicidarsi. In molti si preparavano a riaprire il 14 e ora perderanno delle commesse».

 

In casi specifici il governo non può intervenire?

«Dipende dai codici Ateco, ma tutte le aziende hanno problemi simili. Il 70 per cento delle imprese bresciane sono chiuse e ci sono 30mila dipendenti in cassa integrazione. Il 15 per cento delle aziende lavora parzialmente e il 15 sono alimentari o farmaceutiche».

L' impressione però è che in molti siano ripartiti a prescindere dal governo.

«È vero, anche a Brescia questa settimana qualcuno ha ripreso, soprattutto se fa parte di filiere. Il rischio altrimenti è di perdere i clienti e uscire dal giro».

 

La sua azienda è chiusa?

«A Brescia totalmente dal 16 marzo, con 850 dipendenti in cassa integrazione, mentre la parte tedesca tra Dresda e Lipsia va alla grande: almeno lì si fattura. La Germania imparando dall' Italia ha retto meglio l' ondata di contagi, anche perché ha quattro volte i nostri posti letto. Non capisco perché lì si possa tenere aperto con mascherine, guanti, distanze e prova delle febbre, mentre a Brescia no».

 

Protesterete?

fabbrica coronavirus 2

«Tenere buoni gli imprenditori lombardi è difficile. Se la decisione rimane questa ce ne faremo una ragione, ma poi il 4 maggio siamo sicuri di ripartire? Bisogna saperlo per organizzarsi».

 

Come immagina la ripartenza?

«Sarà molto dura perché non si va da zero a cento in un giorno, una settimana o un mese. I clienti saranno in difficoltà e le aziende piccole avranno poca liquidità. Prevedo tanti fallimenti, anche se spero di no».

 

Non bastano gli aiuti del governo?

fabbrica coronavirus

«Dopo l' emergenza sanitaria ci sarà quella economica. I 400 miliardi di garanzia per i prestiti vanno bene, ma non sono ancora utilizzabili. Occorre sbloccarli, altrimenti le imprese falliscono e inizia pure l' emergenza sociale. È un pacchetto virtuale sotto scacco della burocrazia, la rovina dell' Italia».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...