carlo cimbri

''SENZA CRESCITA NON C'È WELFARE'' - CIMBRI (UNIPOL) LA METTE GIÙ DURA: ''IL DIBATTITO SUL MES È SURREALE. SI DEVE FARE DEBITO ALLE MIGLIORI CONDIZIONI E QUELLE DEL MES SONO LE MIGLIORI CONDIZIONI. VEDO INVECE CHE SI DISCUTE ANCORA SUL BONUS MONOPATTINI. ASSURDO. LE PRIORITÀ SONO CAMBIATE. C' È BISOGNO DI SVILUPPO, UNO SVILUPPO CHE NON VADA TANTO PER IL SOTTILE, BASTA CHE CI SIA. UNO SVILUPPO GREEN? ANCHE LIGHT GREEN''

 

Marco Barbieri per “il Messaggero

 

Senza crescita non c' è welfare. La sintesi ancora più esplicita l' ha fornita Carlo Cimbri, ceo di Unipol Gruppo: «Lavorare di più, per produrre di più, per poter infine permetterci il welfare anche domani». L' ombra lunga dell' emergenza sanitaria ed economica scatenata dal Covid non poteva non stendersi sulla presentazione del Rapporto 2020 del think tank Welfare Italia, promosso da Unipol con The European House-Ambrosetti.

carlo cimbri

 

Il Rapporto - presentato ieri in streaming video - offre una fotografia aggiornata sullo stato del welfare nel nostro Paese. Ma inevitabilmente è una fotografia che ingiallisce rapidamente sotto la spinta delle urgenze della pandemia. La drammatica attualità si è incrociata con la visione statistica. Ancora una volta è stato Cimbri a rendere esplicito il problema:

 

«Il dibattito sul Mes è surreale. Si deve fare debito alle migliori condizioni e quelle del Mes sono le migliori condizioni. Vedo invece che si discute ancora sul bonus monopattini. Assurdo. Le priorità sono cambiate. C' è bisogno di sviluppo, uno sviluppo che non vada tanto per il sottile, basta che ci sia. Uno sviluppo green? Anche light green». Altrimenti non ci sarà il welfare, sempre più legato a una dimensione di nuova alleanza tra pubblico e privato. Di più. Tra pubblico, privato profit e privato sociale, cioè il Terzo settore, quella parte del Paese che conta 400 mila organizzazioni, 5 milioni di volontari e 1,5 milioni di dipendenti.

 

Dal dialogo di questi tre soggetti dipenderà il profilo del welfare che dovrà affrontare anche l' eredità dell' emergenza sanitaria. Ci vuole un «welfare di precisione» che razionalizzi i dati, spenda meglio le risorse, riducendo le sovrapposizioni sulle coperture pubblico-privato.

 

LA RAZIONALIZZAZIONE

GIUSEPPE CONTE MES

Il think tank Welfare Italia ha consegnato al governo tre proposte concrete per il welfare del futuro. Anzitutto la digitalizzazione della sanità attraverso l' interoperabilità delle banche dati della sanità e la telemedicina: si possono ridurre del 25% le giornate di degenza ospedaliera e risparmiare 4,5 miliardi l' anno. Secondo: la razionalizzazione delle politiche sociali. Mettendo ordine tra gli strumenti assistenzialistici si potrebbero liberare 10 miliardi per le politiche attive del lavoro con 200 mila occupati in più e il ritorno a livelli pre-Covid in 5 anni. Terza proposta: lo sviluppo della previdenza complementare con tassa agevolata all' 11,5% dei rendimenti e l' adozione di strumenti di flessibilità.

 

Si potrebbero avere 2,5 milioni di iscritti in più e 7 miliardi di risorse aggiuntive.

Nel corso della presentazione del Rapporto si è stimato che il Covid abbia generato, fino a settembre, un incremento della spesa sanitaria di oltre 1,5 miliardi per le sole strutture ospedaliere.

 

La Cig rischia di superare 3.500 milioni di ore, con un costo complessivo stimato in oltre 25,6 miliardi, mentre tra 550 mila e oltre 740 mila persone in più potrebbero usufruire della Naspi, con un costo per lo Stato tra 5,5 e 7 miliardi l' anno. Più in generale, le politiche sociali necessiteranno nell' anno di risorse stimate per oltre 40 miliardi di euro. E sarà cruciale che parte di queste risorse possano provenire anche da quelle oggi destinate alla previdenza, che in Italia rappresenta la componente del welfare con il peso più alto d' Europa (16,3% del Pil contro il 12,3% della media nell' Eurozona.

cassa integrazione

 

Dal Rapporto Welfare Italia è emerso anche un nuovo indicatore: il Welfare Italia Index, che si propone come strumento di monitoraggio continuo e di supporto alle Regioni per valutare l' efficacia e le capacità di risposta del sistema di welfare sul territorio. Con 22 parametri che si riferiscono ai quattro ambiti del welfare (previdenza, sanità, politiche sociali, formazione) si ottiene un indicatore sintetico che conferma l' Italia a due velocità: il welfare migliore nelle Province autonome di Trento e Bolzano, le performance peggiori in Calabria e Campania.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…