donna vino

C'E' IL VIRUS, SBRONZIAMOCI A DOMICILIO - NELL’ULTIMO ANNO UN TERZO DELLE ESPORTAZIONI DELLA FILIERA AGRO-ALIMENTARE ITALIANA E' LEGATO AGLI ORDINI ONLINE DI VINO E ALCOLICI (+75% RISPETTO AGLI ANNI PRECEDENTI) - NONOSTANTE IL SETTORE “WINE & SPIRITS” ABBIA REGISTRATO UN CALO DEL GIRO D'AFFARI DEL 4,1%, PER IL 2021/2022 SI PREVEDE UN AUMENTO DEI CONSUMI DI VINO DEL 3,8% PER MOLTI MERCATI ESTERI, A PARTIRE DA QUELLO ASIATICO E NORDAMERICANO...

Marco Sabella per il "Corriere della Sera"

 

vino A domicilio

Un settore che realizza un fatturato aggregato di circa 18 miliardi di euro l' anno e che alimenta, da solo, circa un terzo del totale delle esportazioni della filiera agro-alimentare italiana. Sono questi i dati -chiave del comparto «Wine&Spirits» italiano, che nel 2020, l' anno della pandemia, ha registrato un calo del giro d' affari del 4,1% (ma all' estero le vendite hanno tenuto meglio con una contrazione limitata all' 1,9%) mentre nel 2021 è in pista per un recupero previsto del 3,5%.

 

vino A domicilio

Quella della produzione vinicola è una eccellenza del made in Italy che va al di là del peso economico del settore stesso, perché coinvolge sentimenti, vissuti, modi di vita, cultura intesa in senso lato, tutti elementi «soft» che contribuiscono a delineare l' identità di uno "stile italiano".

 

Quest' anno la ricerca sul comparto è stata condotta da tre centri di eccellenza: l' Area Studi Mediobanca, l' Ufficio Studi di Sace e la società di analisi Ipsos. «La nostra ricerca ha coinvolto 240 imprese produttrici di vino e 70 di "spirits" con una copertura dell' universo produttivo che va dall' 80% delle aziende vinicole all''85% delle bevande superalcoliche», spiega Gabriele Barbaresco, direttore dell' Area Studi di Mediobanca.

ALCOLICI A domicilio

 

Lo studio evidenzia nuove importanti tendenze sui prodotti, sui canali di distribuzione e sui mercati di sbocco. Sul versante dei prodotti, per esempio, i vini frizzanti hanno perso più terreno (-6,7%) dei vini fermi (-3,5%) mentre la tendenza più dirompente nella distribuzione è il boom delle vendite online (+74,9%) durante la pandemia. Nel 2020 gli investimenti nel digital dei maggiori produttori di vino sono aumentati del 55,8%, a fronte di un calo del 14,3% degli investimenti complessivi.

 

VINI SU ALIBABA

Dal punto di vista delle fasce di mercato «si assiste a una forte polarizzazione degli stili di consumo con un tendenziale aumento o stabilità dei consumi di fascia alta e di fascia bassa, a scapito dei prodotti di qualità intermedia», spiega Enzo Risso direttore scientifico di Ipsos. Quanto alle tendenze sui mercati esteri (il settore "wine&spirits" rappresenta il 30% dell' export della filiera agro-alimentare italiana) «il rapporto maggiormente emancipato con il rito del bere è appannaggio dei Paesi di matrice anglofona (Australia, Gran Bretagna e Usa), con sporadiche incursioni di alcuni Paesi dell' Est e del Nord del mondo (Canada e Svezia)», nota il chief Economist di Sace Alessandro Terzulli.

 

bottiglie di vino in piemonte

Da qui la previsione per il biennio 21-22 di un aumento dei consumi di vino del 3,8% l' anno per molti mercati. Per i due grandi importatori di vino italiano la crescita media annua è del 2% per gli Usa e del 3,1% per la Germania. Opportunità possono arrivare da Canada e Giappone, che segnano un consumo atteso in crescita del 5,9% annuo. Ma è la Cina a mostrare uno dei maggiori potenziali con un +6,3%. Una curiosità: il Vietnam annovera una rilevante crescita dei consumi (+9,6%), anche grazie agli accordi commerciali con l' Ue che proteggono le indicazioni geografiche e riducono i dazi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…