massimo dalema guido rossi

D'ALEMA? "UN UOMO D'AFFARI'' - QUANDO NEL 1999 GUIDO ROSSI, PARLANDO DELLA BENEDIZIONE DATA DALL’ALLORA PREMIER MASSIMO D’ALEMA ALLA SCALATA A TELECOM DA PARTE DI COLANINNO, SVELENO’: A PALAZZO CHIGI C'È L'UNICA MERCHANT BANK DOVE NON SI PARLA INGLESE” - NEL 2006, SULLE POSSIBILITA’ DI “BAFFINO” DI SALIRE AL QUIRINALE, ROSSI DISSE: “IN QUESTI DIECI ANNI È STATO IL MENO COMUNISTA DI TUTTI. LO CONSIDERO UN LIBERALE. L’UOMO DELLE PRIVATIZZAZIONI. E POI È UN BORGHESE; L’IDEA DEL COMUNISTA STRACCIONE NON ESISTE PIÙ…” - CLAUDIO RINALDI DISSE DI D'ALEMA: "E' UN UOMO DI POTERE, HA AVUTO DIMESTICHEZZA CON PERSONAGGI COME CONSORTE..."

MASSIMO DALEMA

PALAZZO CHIGI SI METTE A FARE LA MERCHANT BANK

Estratto dell’articolo di Camilla Conti per “il Giornale” - 30 Gennaio 2016  

 

«A Palazzo Chigi c'è l'unica merchant bank dove non si parla inglese». Correva l'anno '99 quando l'avvocato Guido Rossi commentava con una velenosissima battuta la benedizione dell'allora premier Massimo D'Alema alla scalata a Telecom da parte di Colaninno, della razza padana di Gnutti, con la partecipazione di Mps e delle coop rosse di Unipol. […]

 

guido rossi

ROSSI: DICO D’ALEMA, È UN VERO LIBERALE

Aldo Cazzullo per il “Corriere della Sera” - 07 maggio 2006

 

[…] D’Alema non è il solo.

«Ma è il più attrezzato. Crede nel dialogo: lo cercò ai tempi della Bicamerale. E’ convinto della necessità di riforme costituzionali. Ha il profilo giusto per tutelare i diritti dell’opposizione. Lui stesso riconosce che il tempo della battaglia politica per lui è passato, che il suo futuro è da uomo delle istituzioni. Sarebbe meglio come capo dello Stato che come ministro degli Esteri».

roberto colaninno

 

[…] «Anche le battute di Berlusconi su D’Alema con la falce e il martello sul cuore rientrano nella magia delle parole. Sono espressione di una politica un po’ stracciona, di tipo televisivo. La realtà è diversa, in questo caso opposta. Ha ragione Riccardo Barenghi, quando sulla Stampa scrive che D’Alema in questi dieci anni è stato il meno comunista di tutti. Oggi lo considero un liberale. L’uomo delle privatizzazioni. Glielo dice uno che con D’Alema ha sempre avuto rapporti un po’ così...».

 

Così come?

«Sempre molto schietti. Talora polemici. Io non posseggo la prudenza teologale dei chierici medievali, sono abituato a dire quel che penso, anche se sgradevole. Ma poi ci siamo parlati. D’Alema è uomo di straordinaria onestà intellettuale: sa riconoscere i propri errori, com’è accaduto dopo la scalata alla Telecom».

 

MASSIMO DALEMA E LA PIZZETTA

La cito:

«Palazzo Chigi, l’unica merchant bank in cui non si parla inglese».

 

E ora, proprio lei...

«D’Alema è venuto qui, in casa mia. Pensa che io abbia un minimo di polso di quanto avviene a Milano, ha chiesto di vedermi. Gli ho detto che posso dimenticare i suoi errori, non perdonarli. E’ stato molto spiritoso: ha risposto che lui perdona, ma non dimentica; anche perché quella della merchant bank gliela ricordano tutti giorni. Un po’ come accade ame con la storia dei poteri forti... ».

 

Dicono che i poteri forti non vogliano D’Alema.

«Ma quali sono i poteri forti? Io non l’ho ancora capito. Non ho altro potere che quello mio personale, e i poteri forti non fanno capo a persone. In realtà, essi non esistono. Esistono concentrazioni di interessi anche economici, che credo di aver contribuito a dipanare con la legge antitrust ».

 

CLAUDIO RINALDI

[…] Nell’intervista a Paolo Conti del Corriere, Claudio Rinaldi sostiene che D’Alema è uomo di potere anche al di fuori della politica, che i suoi rapporti con il mondo economico lo rendono improbabile come arbitro.

«Quali rapporti? Quelli con Unipol? A parte il fatto che quella scalata anch’io ho contribuito a farla saltare, ormai è evidente che Consorte e Sacchetti non facevano affari per i Ds ma per sé. La questione semmai è rivisitare il sistema delle cooperative. D’Alema ha fama di spregiudicatezza, ma in realtà è a suo modo un moralista».

 

«[…] D’Alema è molto cambiato. In meglio. E’ maturato, ha perso quella sicurezza arrogante, ha imparato a usare meglio la televisione. E poi è un borghese; l’idea del comunista straccione non esiste più. […]». […] «[…] D’Alema ha dimostrato in questi anni una grande attenzione verso Milano, la Lombardia. […]». […]

 

“D’ALEMA? NON E’ UNA PERSONA CORDIALE”

Estratto dell’intervista di Paolo Conti a Claudio Rinaldi per il “Corriere della Sera”

 

GUIDO ROSSI TELECOM

“[…] D’Alema è sempre stato un uomo di potere nel senso più lato. Un giurista di sinistra come Guido Rossi ha potuto dire che a palazzo Chigi dirigeva una merchant bank…Ha avuto dimestichezza con personaggi come Giovanni Consorte. Con tutte le mani in pasta, si puo’ fare l’arbitro? E’ uomo molto disinvolto. […] Durante la Bicamerale, D’Alema ha mostrato di non essere molto affezionato all’attuale carta costituzionale.

 

Mise in cantiere con disinvoltura cambiamenti radicali. E poi il tratto umano. Non parliamo di una persona cordiale. Tende a essere esplicitamente sprezzante verso i comuni mortali. […] La biografia di D’Alema è composta in gran parte da difese polemiche dei partiti contro la società civile”.  

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”