xi jinping cina pil cinese

L'ECONOMIA CINESE SI È FERMATA. E XI PROVA A SCARICARE LE COLPE SULL'EUROPA – IL DRAGONE PIOMBA IN DEFLAZIONE PER LA PRIMA VOLTA DA FEBBRAIO 2021 – I CONSUMI INTERNI STENTANO A RIPARTIRE: L’INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO A LUGLIO HA PERSO LO 0,3%. E I PREZZI ALLA PRODUZIONE SI SONO CONTRATTI (-4,4%) PER IL DECIMO MESE CONSECUTIVO – NUMERI CHE SI AGGIUNGONO A QUELLI SULL’EXPORT, IN PICCHIATA DEL 14,5%. UN CROLLO CHE PECHINO SPIEGA CON “LE RESTRIZIONI IMPOSTE DA BRUXELLES SUI NOSTRI PRODOTTI TECNOLOGICI”

xi jinping

LA CINA IN DEFLAZIONE PER LA PRIMA VOLTA DA FEBBRAIO 2021

(ANSA) - I prezzi al consumo in Cina cedono a luglio lo 0,3% su base annua, segnalando il primo calo da febbraio 2021 e la fase di deflazione in scia al rallentamento dei consumi interni che complica la ripresa economica.

 

Il dato, il principale indicatore dell'inflazione, era pari a zero a giugno e si confronta con attese di -0,4%. Secondo i dati

dell'Ufficio nazionale di statistica, vanno male anche i prezzi alla produzione: -4,4% annuo, peggio delle stime di -4,1% e meglio del -5,4% di giugno.

 

La frenata di luglio è la decima di fila a segnalare una deflazione tra la debole domanda e i prezzi delle materie prime in rallentamento.

 

XI JINPING IMPERATORE - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

2 – IL CROLLO DELL'EXPORT SPAVENTA PECHINO "COLPA DELLE RESTRIZIONI VOLUTE DALL'UE"

Estratto dell'articolo di Lorenzo Lamperti per “La Stampa”

 

La fabbrica del mondo spedisce sempre meno merci al di fuori dei propri confini. A luglio le vendite di prodotti cinesi sui mercati esteri sono diminuite del 14,5% su base annuale. Peggio dell'atteso -12,5%. Un crollo, considerato tra l'altro che nell'estate del 2022 la produzione industriale era ancora in qualche modo condizionata dalle restrizioni imposte dalla strategia zero Covid voluta da Xi Jinping, revocata solo a inizio 2023.

 

[…] Ed è anche il terzo segno meno consecutivo, prova di un trend preoccupante per la seconda economia del mondo, già reduce da una serie di notizie non confortanti sul proprio stato di salute. In discesa anche le importazioni, in questo caso del 12,4%. E si contrae il surplus commerciale: 80,6 miliardi di dollari contro i 102,7 miliardi di un anno fa.

 

putin xi jinping

Significativo il calo dell'export verso gli Stati Uniti: -23,1% a 42,3 miliardi. Oltre il 20% la decrescita di quelle verso l'Unione europea. Avvisaglie della "riduzione del rischio" teorizzata da Ursula von der Leyen e subito adottata dagli Stati Uniti, che Pechino definisce «disaccoppiamento mascherato».

 

Proprio ieri, il ministro degli Esteri cinese ha respinto le critiche provenienti da Bruxelles per lo squilibrio nella bilancia dell'interscambio. «Le restrizioni imposte dall'Ue all'invio di prodotti ad alta tecnologia negli ultimi anni hanno limitato la capacità di sfruttare il potenziale di esportazione verso la Cina», recita un comunicato, che rievoca la posizione sulla probabile uscita dell'Italia dalla Via della Seta col «potenziale» dell'accordo "ancora da sfruttare".

 

C'è un'eccezione alla tendenza al ribasso: le esportazioni cinesi in Russia sono aumentate del 52%, raggiungendo i 10,28 miliardi di dollari. Ma va sottolineato che l'incremento di luglio è stato molto più lento rispetto al 90,9% di giugno. E, attenzione, le importazioni di Pechino da Mosca sono invece diminuite dell'8%.

 

VLADIMIR PUTIN XI JINPING - ILLUSTRAZIONE FINANCIAL TIMES

Qui si tratta di un'inversione di tendenza, dopo che a giugno si era registrato un +15,7%. Sopratutto, è in generale il primo calo mensile dal febbraio 2022: subito dopo l'invasione dell'Ucraina la Cina aveva aumentato gli acquisti di petrolio e gas russi.

 

[…]

 

Dopo quattro decenni di forte crescita, la Cina si trova in un momento complicato. Alcune voci interne, come quella del noto economista Liu Shijin, chiedono riforme strutturali. Di più, Liu ha parlato di «urgente bisogno di significative svolte teoriche» nel pensiero del Partito comunista riguardo lo sviluppo dell'economia privata.

vladimir putin xi jinping a samarcanda

 

Un appello inusuale per tempi inusuali, in cui la crescita del secondo trimestre si è fermata al 6,3% (sotto le attese del 7.1%) e in cui la disoccupazione giovanile urbana ha toccato a giugno il nuovo record del 21,3%. Nel 2023 si prevede che 5,7 milioni di persone nei settori dell'istruzione, dell'immobiliare e dell'edilizia saranno senza lavoro, con un aumento del 73% rispetto al 2019. […]

xi jinping

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”