gucci maglione con sembianze black

'STO SOCIAL PO' ESSE' FERO O PO' ESSE PIUMA - INSTAGRAM E TWITTER POSSONO DOPARE MA PURE ROVINARE I BILANCI DI UN MARCHIO: GUCCI PER LA PRIMA VOLTA DAL 2016 REGISTRA UNA BRUSCA FRENATA DELLE VENDITE NEGLI USA. TUTTA COLPA DEL MAGLIONE ''NEGRETTO'', 890 DOLLARI CHE RICORDAVANO IL ''BLACKFACE'' E LA PERSECUZIONE RAZZIALE. MA LA STESSA SORTE L'HANNO SUBITA VERSACE, DOLCE & GABBANA, VUITTON...

Cinzia Meoni per ''il Giornale''

 

il maglione blackface di gucci 1

Investire su Instagram e Facebook è ormai diventato un mantra per le aziende, ma può trasformarsi in una maledizione. Soprattutto per quelle imprese che, come le società della moda, si rivolgono principalmente a Millennial e alla generazione Z, un pubblico affamato di immagini, divoratore di racconti (o «storytelling») e per cui le scelte di acquisto sono sempre più dettate dalla «instagrammabilità» del prodotto, ovvero dalla sua fotogenicità e capacità di trasformarsi in un messaggio per chi visualizza il profilo dell' utente.

 

La strada dei like è tuttavia ad alto rischio. Sui social le immagini e le opinioni si susseguono a ritmi frenetici senza spazio di riflessione e il consenso social può quanto prima mutare in biasimo. I gusti sono volubili, la percezione è soggettiva e la sensibilità varia a seconda delle epoche e delle culture, il che significa che in un mondo interconnesso i giudizi di censura raggiungono anche coloro che, inizialmente, non avevano espresso remore nei confronti di determinati prodotti, ritenendoli addirittura interessanti. Allusioni, riferimenti a tradizioni e culture diverse, messaggi ambigui, cattivo gusto, velati luoghi comuni sessisti seppure intesi in chiave ironica possono essere ritenuti offensivi e interpretati dal pubblico social in modo negativo rimbalzando di schermo in schermo, traducendosi, in definitiva, in un colpo di frusta mediatico.

 

gucci

E più alto è il livello di reputazione, come avviene in genere per i brand di lusso, più il contraccolpo può essere doloroso come hanno dimostrato, negli ultimi mesi, le «cadute» social di Gucci, Prada (per un portachiavi a forma di scimmietta accusato di razzismo, in quanto avrebbe caricaturizzato i tratti africani), Versace (per non aver attribuito, in piena crisi politica, Hong Kong alla Cina), Dolce e Gabbana (per la campagna pubblicitaria cinese, ritenuta sessista), Lvmh (per la collezione dedicata, nel decennale della morte, a Michael Jackson che, nonostante una doppia assoluzione in tribunale, continua a essere oggetto di accuse) e Burberry (per una felpa con un laccio che ricordava un cappio). Ecco quindi che per molte maison le sfilate di Milano, al via oggi, si possono trasformare in una ricerca di riscatto, social prima di tutto e, di conseguenza, sui bilanci.

 

i tatuaggi di gucci alla sfilata di roma

Proprio quello di Gucci è un caso emblematico visto che il marchio dalla doppia G aveva scelto negli ultimi anni di potenziare il suo brand attraverso la comunicazione social che tuttavia si è rivelata controproducente. Per la prima volta dal 2016 le vendite negli Usa hanno registrato, nel primo trimestre del 2019, una brusca frenata. La colpa?

 

Tutta in un maglione, ispirato allo stile «Blackface», da 890 dollari lanciato lo scorso inverno dalla società controllata da Kering. Il capo, che richiamava il trucco utilizzato dagli attori bianchi per interpretare personaggi neri, è stato accusato di razzismo, dato alle fiamme sul web da celebrity in cerca del quarto d' ora di visibilità e oggetto di tweet al veleno da parte di numerosi vip che invocavano il boicottaggio del brand.

 

il maglione blackface di gucci

Non sono bastate le scuse ufficiali del brand, né l' assunzione di un chief diversity officer (Renée Tirado), né le borse di studio, né infine il ritiro dagli scaffali dei maglioni, a tamponare i danni. A maggio poi l' azienda è scivolata nuovamente nella riprovazione social con un copricapo Indy Full Turban, venduto a 780 dollari e ritenuto insensibile nei confronti della cultura sikh. In pochi mesi il valore social del brand è collassato, secondo Tribe dynamcs a 27 milioni di dollari, un terzo di tre anni fa.

 

Non basta quindi decidere di puntare sui social. Occorre strategia, intuito, la capacità di schivare i baratri, eventualmente tenendosi un passo indietro, e di tirarsi fuori alle prime avvisaglie di disastri social, oltre a investimenti su diversità, multiculturalità e sostenibilità, scelte ovviamente da comunicare via social.

DOLCE E GABBANA NEL VIDEO DI SCUSE ALLA CINA

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....