5g

IL 5G C'È MA NON SI VEDE - DOPO TUTTO IL CASINO, AGLI ITALIANI NON INTERESSA LA NUOVA TECNOLOGIA: LE IMPRESE NON LA ADOTTANO E GLI UTENTI LA SNOBBANO. L'80% DELLE AZIENDE CHE POTREBBERO SFRUTTARLA ANCORA NON NE CONOSCE O NON NE HA COMPRESO LE POTENZIALITÀ, MENTRE IL 41% DELLE PERSONE AL MOMENTO HA DECISO DI NON ACQUISTARE UNO SMARTPHONE 5G, UN ALTRO 31% STA VALUTANDO. MA NON C'ENTRA IL COMPLOTTISMO, C'ENTRA…

Jaime D’Alessandro per “la Repubblica

 

complotto 5g coronavirus 1

La nuova rete 5G? Potenzialmente una grande opportunità, ma che in Italia non interessa. Lo sostiene il primo rapporto dell' Osservatorio 5G&Beyond del Politecnico di Milano, che verrà presentato oggi. Lanciata in Italia nell' estate scorsa, al centro di polemiche per una presunta pericolosità mai dimostrata, potenzialmente veicolo per servizi digitali mirabolanti e strumento affilato per le aziende, la rete 5G da noi non stuzzica l' immaginazione nemmeno come scenario futuro. Il dato più rilevante: l' 80 per cento delle aziende che potrebbero sfruttarla ancora non ne conosce o non ne ha compreso le potenzialità, mentre il 41 per cento delle persone al momento ha deciso di non acquistare uno smartphone 5G e un altro 31 per cento sta valutando.

 

C' entrano poco le teorie complottiste che hanno accostato questo sistema per le telecomunicazioni alla propagazione della pandemia: solo il 13 per cento degli intervistati è preoccupato per gli effetti sulla salute. Semplicemente, la maggior parte è soddisfatta del 4G e non vuol cambiare.

«Il 5G rappresenta una svolta», spiega Antonio Capone, responsabile scientifico dell' Osservatorio 5G.

 

5g

«È un sistema che consente di migliorare, in base all' applicazione, la velocità di accesso, il consumo energetico, l' affidabilità dei collegamenti e il numero di dispositivi connessi ». Una rivoluzione, secondo il Politecnico, soprattutto per il sistema produttivo. Eppure, perfino nel settore tecnologico, solo il 28 per cento delle compagnie ha una vera conoscenza del 5G. E questo perché la copertura è scarsa, i prezzi alti e mancano esempi pratici di grande impatto che spingano ad una adozione. Si pensa si tratti unicamente di un collegamento dati più veloce.

 

proteste contro il 5g 5

Sono stati ascoltati 4900 consumatori, 328 aziende e 222 imprese legate al digitale, con i risultati riportati all' inizio. Scendendo nel dettaglio, l' incertezza fra le imprese è al 41 per cento: del 5G si intuisce l' impatto ma non si sa se la propria realtà sarà coinvolta. Al 26 per cento c' è il non conoscere il tema, segue con l' 8 per cento il disinteresse e con il 5 lo scetticismo. Nel restante 20 per cento, dove qualche indagine è stata avviata, pochissimi si sono davvero documentati. Il settore che appare più pronto è quello dei servizi, con il 26 per cento di aziende che guarda in una qualche forma al 5G.

 

Nella pubblica amministrazione e nelle sanità siamo al 20, ma qui si concentra la percentuale più alta di inconsapevolezza, il 35 per cento.

«Se durante quest' emergenza sanitaria avessimo avuto un 5G diffuso e usato, la telemedicina sarebbe stata una realtà», sottolinea Marta Valsecchi, che ha lavorato anche lei all' Osservatorio. «Per non parlare delle fabbriche automatizzate che avrebbero potuto funzionare da sole ed essere controllate a distanza e in tempo reale. Il punto non è quindi poter guardare video in 4K mentre si viaggia in treno a duecento chilometri all' ora, bensì aggiornare la struttura produttiva del Paese».

 

rete 5g

Fortuna, vien da dire, che non siamo i soli. Secondo l' ultimo conteggio di Ericsson risalente all' 11 novembre, sono 49 i Paesi dove sono stati lanciati servizi 5G. Oltre 440 i modelli di smartphone compatibili sul mercato, di sottoscrizioni attive però ce ne sono ad oggi 80 milioni. Poche rispetto ai 4,5 miliardi di sim 4G, il 57 per cento del totale. Ma del resto quelle 5G erano appena 13 milioni lo scorso anno, delle quali 10 milioni in Cina. Un passo avanti, anche se piccolo, è stato fatto.

5g 1

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"