rocca salimbeni mps monte paschi roberto gualtieri giuseppe conte

ADDIO MONTE – FINALMENTE CONTE HA FIRMATO IL DECRETO SULLA PRIVATIZZAZIONE DI MPS: PER LA PRIMA VOLTA VIENE MESSO NERO SU BIANCO DAL GOVERNO CHE IL MEF DEVE LIBERARSI DELLA QUOTA DELLA BANCA SENESE. SCONFITTO IL M5S CHE VOLEVA NAZIONALIZZARLA. PRIMA CI SONO DA CEDERE 8 MILIARDI DI CREDITI DETERIORATI (SE LI CIUCCERÀ SEMPRE IL TESORO), POI BISOGNERÀ CONVINCERE QUALCUNO (UN FRANCESE?) A COMPRARSI L’ISTITUTO

Camilla Conti per “la Verità”

giuseppe conte roberto gualtieri

 

L'iter prevede ora il vaglio preventivo della Corte dei conti e la pubblicazione in Gazzetta ufficiale ma il sigillo del premier Giuseppe Conte al decreto sulla privatizzazione di Mps

ieri ha messo le ali al titolo della banca senese che a Piazza Affari ha guadagnato l'1,32%.

 

Nel testo firmato dal presidente del Consiglio (e datato 16 ottobre) per la prima volta viene messo nero su bianco dal governo che è «opportuno» avviare un processo di dismissione della quota detenuta dal Mef nel capitale del Monte «da realizzare con modalità di mercato e anche attraverso operazioni finalizzate al consolidamento del sistema bancario». Ergo: una fusione.

monte dei paschi di siena

 

Da realizzare solo dopo la cessione dell'ultima zavorra di circa 8 miliardi di euro di crediti deteriorati a Amco (la bad bank partecipata dallo stesso ministero dell'Economia) autorizzata dallo stesso decreto. Cui dovrà fare seguito, in base alle condizioni poste da Francoforte, l'emissione di un bond «Tier 1» di circa 700 milioni da far acquistare per almeno il 30% dai privati (al resto ci penserà lo stesso Tesoro con i nuovi fondi messi a disposizione dal decreto Agosto già convertito definitivamente in legge).

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

In ogni caso lo Stato si dovrà fare da parte non più tardi dell'approvazione del bilancio 2021 di Mps, quindi entro giugno 2022, come da accordi presi tre anni fa con le autorità europee in cambio del via libera al salvataggio pubblico. Già il 10 agosto il Tesoro aveva chiesto a Palazzo Chigi di inserire il decreto all'ordine del giorno del primo Consiglio dei ministri utile, ma il Movimento 5 stelle, fan della nazionalizzazione al 100%, si era messo di mezzo.

 

MONTE DEI PASCHI

Ora la strada sembra essere libera, ed era questo il segnale che attendeva il mercato. La discesa del Tesoro dal Monte (di cui oggi controlla il 68%) potrà essere effettuata -recita l'articolo 2 del decreto - «in una o più fasi , mediante modalità e tecniche di vendita in uso dai mercati, nello specifico attraverso il ricorso singolo o congiunto a un'offerta pubblica di vendita rivolta al pubblico dei risparmiatori in Italia, compresi i dipendenti del gruppo Mps, e/o a investitori istituzionali italiani e internazionali, a una trattativa diretta da realizzare attraverso procedure competitive trasparenti e non discriminatorie, a una o più operazioni straordinarie, inclusa un'operazione di fusione».

monte dei paschi di siena

 

L'ultima parola spetterà comunque alle autorità di vigilanza competenti che dovranno la loro autorizzazione. Al momento quella delle nozze pare la strada più praticabile. Tanto che fonti finanziarie scommettono sull'arrivo di un cavaliere bianco nei prossimi mesi. Con chi? I sorvegliati speciali, a oggi, sono i francesi.

 

ALESSANDRO RIVERA

In primis quelli del Crédit agricole, impegnati anche nello studio del dossier Banco Bpm, che potrebbero così disegnare l'operazione all'interno di un perimetro più ampio, ma i radar sono accesi anche sulla futura rotta di Bnp paribas. I contatti tra Roma e Parigi, del resto, risalgono a questa estate. A gestire la partita c'è la struttura del ministero di Via XX Settembre guidata dal direttore generale, Alessandro Rivera, con un ruolo attivo anche del sottosegretario al Mef, Pier Paolo Baretta. Dopo il varo del decreto che garantisce la «pulizia» delle sofferenze, le trattative potrebbero quindi subire un'accelerazione. Certo, fissare un prezzo congruo per lo Stato non sarà facile considerando che chi si prende l'istituto di Rocca Salimbeni si accolla anche la «dote» ingombrante di cause legali che comportano pesanti accantonamenti sui conti della banca. Ma il cammino pare ormai segnato.

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."