prezzo petrolio

GLI AFFARI DEI SOLITI NOTI - CON LA GUERRA IN LIBIA E IL CASINO IN IRAN E IRAQ GLI SPECULATORI INCASSANO: IL PREZZO DEL PETROLIO CRESCE CON IL BRENT A QUOTA 69 DOLLARI. E NEL FRATTEMPO È TORNATA LA CORSA A MATERIE PRIME COME ORO, ARGENTO E PALLADIO – IL MOTIVO È SEMPLICE: LA CRISI FARÀ PER FORZA DI COSE CALARE GLI INDICI AZIONARI (ATTUALMENTE AI MASSIMI STORICI) E SARÀ NEGATIVA PER CHI EMETTE TITOLI, PER CUI SI RICORRE AI CARI VECCHI BENI RIFUGIO… – VIDEO

 

 

Luigi Grassia per “la Stampa”

 

PETROLIO

La paura di guerre in Libia e in Iran (o la speranza, dal punto di vista degli speculatori) fa crescere i prezzi del petrolio, delle materie prime e dell' oro. E secondo gli analisti dell' agenzia Moody' s «un conflitto duraturo rischio di provocare ampi choc economici e finanziari a livello globale», non solo mettendo in forse i rifornimenti energetici e facendone schizzare i costi all' insù, ma anche colpendo di riflesso altri settori, come ad esempio quelli del turismo e del trasporto aereo.

 

Soleimani KHAMENEI TRUMP

Senza contare la finanza: «Un aumento dell' avversione al rischio - osserva Moody' s - sarebbe negativo per gli emittenti di titoli», perché diventerebbero più difficili i collocamenti azionari, e quelli di bond si farebbero più costosi; e se nel mondo le imprese hanno più difficoltà a finanziarsi, la crescita globale rallenta.

 

lo stretto di hormuz snodo chiave del petrolio mondiale

In realtà, per quanto riguarda (in particolare) il rincaro del petrolio, è da verificare che l' attuale tendenza al rialzo si consolidi: è vero che ieri il Wti americano ha fatto +0,35% a 63,27 dollari al barile e il Brent europeo +0,50% a 68,93, ma per molti anni i prezzi dell' energia sono rimasti bassi e indifferenti ai massacri in Iraq e in Libia (oltre che alla guerra in Ucraina, terra di transito del gas russo).

 

l'auto distrutta di Soleimani

D' altra parte, stavolta c' è la percezione che i rischi siano maggiori: se si combatte nel Golfo Persico fra americani e iraniani non viene coinvolto solo il petrolio dell' Iran, ma possono essere bloccate anche l' estrazione e l' importazione di tutti gli altri produttori locali: Iraq, Kuwait, Qatar, Emirati e Arabia Saudita. Nel passato recente lo «shale oil», il petrolio di scisto americano, saturava il mercato globale, ma se le cose si mettono al peggio stavolta lo shale oil potrebbe non bastare.

ORO LINGOTTO

 

Per le materie prime non energetiche il discorso è più complesso. Di regola, le guerre ostacolano i commerci internazionali, e questo potrebbe giustificare l' accaparramento preventivo di materie prime, per giustificata prudenza o per speculazione; però il Golfo Persico non produce materie prime importanti a parte petrolio e gas, né tali prodotti transitano per quelle acque; quindi non si vedono ragioni serie per far temere nel mondo una carenza di ferro, alluminio, rame eccetera; anzi, se le guerre in Medio Oriente provocassero un rallentamento dell' economia globale, la domanda di materie prime calerebbe.

donald trump firma le sanzioni contro khamenei e l'iran

 

GIACIMENTO DI PETROLIO

Ci sono però eccezioni, cioè quei metalli che hanno la duplice funzione di materie prime industriali e di beni rifugio, cioè l' oro, l' argento, il platino e il palladio. E infatti qui le pressioni al rialzo si avvertono. A Londra (mercato che fa da riferimento in tutta Europa) il palladio ha toccato i 1977 dollari l' oncia, record storico assoluto. Il platino ha superato i 1000 dollari per oncia. L' argento è cresciuto a 18,48 dollari l' oncia. E l' oro ha rivisto nel finale i massimi da aprile 2013 a 1573 dollari l' oncia (ma con uno spunto a 1588,13).

TRUMP ROHANI

 

La spiegazione è facile. Nel mondo, parecchi indici azionari (anche se non quelli italiani) sono ai massimi storici, e adesso il rischio di una guerra nel Golfo e di rallentamento o di crisi dell' economia globale rende più probabile un calo di quegli indici, anziché una loro crescita ulteriore (ieri le principali piazze finanziarie europee hanno chiuso in rosso). D' altra parte, se un investitore prova a rivolgersi alle obbligazioni, scopre che quelle di nuova emissione rendono poco o offrono addirittura rendimenti negativi. Perciò avrà la tentazione di parcheggiare una parte significativa dei suoi soldi nell' oro.

PALLADIOPALLADIO PALLADIO

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)