leggi contro big tech

AHI -TECH! – MENTRE MOLTI PAESI EUROPEI SI SONO ROTTI LE PALLE DELLE BIG TECH, IMPONGONO POLITICHE AGGRESSIVE E NON VEDONO L’ORA DI SDERENARE I GIGANTI CON LE TASSE, GLI STATI UNITI TENTENNANO: SE GLI USA NON COLLABORANO CON L’UE IL RISCHIO È DI AVERE UNA NORMATIVA SEMPRE PIÙ FRAMMENTATA, SENZA CONSIDERARE CHE I PAESI NON DEMOCRATICI POSSONO…

DI Ashley Gold per “Axios”

BIG TECH 2

 

I giganti della tecnologia stanno affrontando governi stranieri sempre più ostili: tassano i loro profitti, tentano di fermare le loro acquisizioni, li etichettano come monopoli e approvano leggi per limitare il loro potere.

 

Perché è importante:

 

LEGGI CONTRO BIG TECH

Ma le sfide della politica internazionale alle Big Tech vanno in due direzioni:  mentre le aziende si stanno preparando uno scontro sulle normative all'estero, gli Stati Uniti tentennano non sapendo cosa vogliono fare.

 

LEGGI CONTRO BIG TECH 2

"È una questione delicata sulla quale non abbiamo un consenso su ciò che vogliamo fare e allo stesso tempo, stiamo vedendo altri mercati che procedono a vele spiegate, specialmente nell'Unione Europea", ha detto Steven Feldstein, membro della Carnegie Endowment for International Peace.

 

"Ho cercato di capire perché l'Unione europea sta adottando un approccio così audace e innovativo a questo argomento e perché noi siamo così lenti a rispondere", ha detto il senatore Dick Durbin (D-Ill.) In un'audizione sugli algoritmi martedì.

BIG TECH 3

 

Le notizie:

 

Le forze internazionali hanno cercato di tenere a freno i giganti tecnologici americani, intraprendendo azioni contro Amazon, Google e Apple. Vari paesi stanno approvando nuove leggi sui contenuti e sulle pratiche di moderazione e in alcuni casi bloccano il loro accesso a Internet.

 

L'amministrazione Biden ha detto che gli Stati Uniti devono agire: "Riuniremo i nostri amici e partner per modellare il comportamento intorno alle tecnologie emergenti e stabilire limiti contro l'uso improprio", ha detto a marzo il Segretario di Stato Anthony Blinken.

 

BIG TECH

La rappresentante per il commercio degli Stati Uniti Katherine Tai ha recentemente citato le politiche digitali estere che hanno un impatto sulle aziende statunitensi come uno dei principali ostacoli al commercio nel 2021.

 

I dettagli:

ANTITRUST VS BIG TECH

 

I problemi principali che le società tecnologiche statunitensi all'estero devono affrontare, limitando sia il commercio che il libero flusso di contenuti, includono:

 

Tasse: i singoli paesi, come ad esempio la Francia, impongono tasse alle società statunitensi mentre l'OCSE sta elaborando una soluzione globale. Nel frattempo, alcuni stati Americani stanno prendendo spunto dall'Europa.

PRIVACY DIGITALE

 

Privacy dei consumatori: la legge sulla privacy dei dati dell'UE, il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), è entrata in vigore quasi tre anni fa, mentre gli Stati Uniti non ne hanno ancora una propria. Gli stati americani hanno appena preso l'iniziativa, nel frattempo, le aziende statunitensi sono soggette alle regole del GDPR.

 

ANTITRUST VS BIG TECH 2

Antitrust: mentre i casi avanzano lentamente negli Stati Uniti, l'Europa procede con le proprie indagini e ha introdotto il Digital Markets Act. che definirebbe le aziende americane come "gatekeeper" o servizi che sono vitali per le aziende per raggiungere i clienti.

 

Moderazione dei contenuti: l'Europa ha proposto il Digital Services Act, che si concentra sulla moderazione dei contenuti e sulla soppressione di post problematici, mentre i legislatori e le agenzie statunitensi sono alle prese con il futuro della Sezione 230 del Communications Decency Act, che protegge in gran parte le aziende tecnologiche dalla responsabilità per ciò che gli utenti pubblicano.

COLLABORAZIONE UE USA 2

 

Intelligenza artificiale: l'UE ha appena introdotto una vasta proposta su come governare l'intelligenza artificiale e gli esperti affermano che ora gli Stati Uniti dovranno collaborare con l'UE su un quadro normativo prima che i paesi non democratici assumano l'iniziativa.

 

Cosa stanno dicendo

 

MODERAZIONE CONTENUTI ONLINE

"Quando gli Stati Uniti si comportano come se fossero l’autorità democratica su come regolamentare la tecnologia per contrastare il tecno-autoritarismo, è ridicolo: c'è pochissima regolamentazione tecnologica e non esiste una legge federale sulla privacy, "Justin Sherman, un collega del Consiglio Atlantico, ha detto ad Axios.

 

Le mosse di Cina e India per tagliare l'accesso alle società statunitensi e balcanizzare completamente Internet sono particolarmente problematiche, avvertono gli esperti, sottolineando la necessità che l'UE e gli Stati Uniti cooperino.

CINA VS BIG TECH

 

I leader delle principali società tecnologiche statunitensi hanno messo in guardia sulle conseguenze di questo approccio frammentato alla politica tecnologica in tutto il mondo e hanno chiesto agli Stati Uniti di muoversi.

 

"È la moltiplicazione di politiche nazionali divergenti e spesso incoerenti che rende molto difficile gestire piattaforme globali in un mondo di crescente frammentazione dal punto di vista normativo", ha detto in un'intervista Karan Bhatia di Google, responsabile della politica globale.

 

BIG TECH NEL MONDO

"L'UE e gli Stati Uniti hanno davvero bisogno di cercare di agire insieme, e penso che l'amministrazione Biden, per fortuna, stia facendo delle vere aperture nei confronti dell'UE per cercare di trovare una strada comune su alcune delle nuove idee normative che l'UE ha portato avanti", ha detto Nick Clegg di Facebook a un evento del MIT la scorsa settimana.

 

Cosa guardare:

COLLABORAZIONE UE USA

 

Se l'amministrazione Biden fa passi avanti per lavorare con altri paesi democratici sulla regolamentazione della politica tecnologica per evitare mosse da parte di Cina e India - e se il futuro della politica tecnologica negli Stati Uniti possa diventare ancora più chiaro.

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."