recessione conte

ALL'ESTERO RIESPLODE IL CASO ITALIA: "CON QUESTA INSTABILITÀ ADDIO ALLA RIPRESA" - ‘’STIAMO ANDANDO DRITTI VERSO UN DEBITO PIÙ VICINO AL 200% DEL PIL CHE NON AL 100% DEGLI ULTIMI VENT'ANNI. UNA SITUAZIONE ESTREMAMENTE PERICOLOSA: O PROSEGUIRÀ LA TUTELA EUROPEA CON GLI EUROBOND O L'ITALIA SARÀ A RISCHIO DEFAULT’’ – L'IRA DI GUALTIERI: RISALE LO SPREAD E OGGI ABBIAMO PERSO OTTO MILIONI CON L'ASTA DEI BTP

giuseppe conte pil recessione

Francesco Spini per “La Stampa”

 

Mancava un diversivo ai mercati alla pandemia. Eccolo: una crisi di governo. Ora banchieri e finanzieri puntano a evitare il peggio, le elezioni: «Non ce le possiamo permettere». Il resto è routine, quando si parla di Italia all' estero: «L' incertezza politica è tornata», avvisa i suoi clienti sparsi in mezzo mondo la nota giornaliera di Ubs. Per il Financial Times, mister Renzi diventa «demolition man».

 

Compito difficile quello delle grandi banche d' affari e dei corrispondenti esteri spiegare bizantinismi di palazzo in mezzo alla tempesta della pandemia. Eppure il primo verdetto della Borsa è clemente: Piazza Affari chiude con un morbido -0,47%.

GIUSEPPE CONTE PAOLO GENTILONI ROBERTO GUALTIERI

 

Il ministro dell' Economia, Roberto Gualtieri, indica però la prima palla di neve che potrebbe diventare valanga: «Solo oggi con le aste di titoli di stato l' Italia e gli italiani, per effetto dell' aumento dello spread, hanno perso quasi 8 milioni, bruciati per quello che è successo ieri. Ed era un' asta piccola».

 

Lo spread, il termometro che misura la febbre dei nostri Btp rispetto al Bund tedesco, come evidenzia Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte, «dai 105 punti base dell' 8 gennaio è arrivato a 120 punti base, per assestarsi a 119. Un allargamento che può rientrare ma serve uscire dall' incertezza». Tradotto: evitare guai più grossi.

giuseppe conte roberto gualtieri

 

Lo sanno bene banchieri e finanzieri che seguono minuto per minuto il film romano. «Se non si va a elezioni - dice Gianni Bizzarri, amministratore delegato di Banca Ifigest - la crisi di governo è tutto sommato ininfluente per i mercati. Le urne, invece, sono pericolose, generano instabilità». Appare un paradosso ma «il Paese non ha mai avuto una situazione così solida, grazie alle risorse del Recovery fund».

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

I vagoni carichi di miliardi europei in arrivo sono uno scudo, almeno per il momento. «I mercati non reagiscono male perché sanno essere anche razionali - fa notare Mauro Ratto, condirettore degli investimenti di Plenisfer -. Veniamo da un anno in cui abbiamo assistito alla crisi più profonde degli ultimi cent' anni, eppure i listini veleggiano sui massimi.

 

L' attenzione resta tutta rivolta all' esecuzione del Recovery Plan e si conta sul sostegno che la Bce sta assicurando con il piano pandemico di acquisti programmati». Ecco perché finora tutto tiene. L' ombrello aperto per la pandemia funziona anche per acquazzoni improvvisi che si chiamano Matteo Renzi.

Italia crisi

 

Si può quindi stare tranquilli? Nicola Colavito è partner di Peninsula Capital, da Londra ha uno sguardo distaccato sull' Italia. E dice che i guai ci attendono più avanti, nel lungo periodo: «Stiamo andando dritti verso un debito più vicino al 200% del Pil che non al 100% degli ultimi vent' anni», spiega il manager. Una situazione «estremamente pericolosa: o proseguirà la tutela europea con gli eurobond o l' Italia sarà a rischio default».

 

Il fatto poi che Renzi «con un partito piccolo faccia quello che vuole non è un pericolo per i mercati oggi. Il problema è la mentalità. Se il governo di una nazione in crisi perde tempo con beghe di palazzo, che fiducia si può avere quando le cose peggioreranno e bisognerà agire per invertire la rotta?».

 

giuseppe conte recessione

Ora i problemi sono comuni in Europa e nel mondo, e si chiamano covid. «Cosa faremo quando torneremo a dovercela cavare da soli», quando la sfida tornerà a essere il debito? Anche per questo, forse, i giornali internazionali sono impietosi. Non c' è solo l' Ft che parla del senatore di Firenze come di un bulldozer, il New York Times parla di un «pericolo per l' economia globale». I tedeschi di Die Zeit descrivono lo showdown come un «atto disperato».

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE STEFANO PATUANELLI - DECRETO RISTORI

In Italia i protagonisti del mondo finanziario invitano alla prudenza, in un momento in cui il Paese è avvitato tra nel poco invidiabile combinato disposto di un elevato numero di vittime e la crescita più bassa.

 

«In caso di elezioni a giugno, si perderebbero 9 mesi fondamentali per porre le basi alla ripresa, una volta che il covid sarà uscito di scena. Le urne sono un lusso che non ci possiamo permettere», afferma Orlando Barucci, managing partner di Vitale mentre ricorda «tutto il lavoro che giorno dopo giorno, nei prossimi mesi, andrà fatto per il migliore impiego dei fondi europei».

 

Un tema condiviso nelle cancellerie: «In Europa la preoccupazione non riguarda più solo la tenuta del debito, ma anche la capacità del sistema italiano nel fare le riforme e tracciare le strategie da affiancare al recovery fund», dice Carlo Altomonte, economista della Bocconi e associato di M&M. Per ora s' è visto poco.

GIUSEPPE CONTE MARIO MONTI

 

«Anche per questo - prosegue - se l' esito sarà un governo allargato sullo stile di Monti, non penso saranno in molti a stracciarsi le vesti». Il sogno proibito resta quello di Mario Draghi a Palazzo Chigi. Lo spread, in tal caso, come scommette Fabio Castaldi, di Pictet Am, potrebbe «proseguire la fase di restringimento anche sotto i 100 punti base». Ma lo spazio per i sogni è strettissimo.

i cartelli nei negozi del centro di roma che rischiano di chiudere 4giuseppe conte roberto gualtieriItalia in crisi

Ultimi Dagoreport

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA) , HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E EDLLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO, ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…