recessione conte

ALL'ESTERO RIESPLODE IL CASO ITALIA: "CON QUESTA INSTABILITÀ ADDIO ALLA RIPRESA" - ‘’STIAMO ANDANDO DRITTI VERSO UN DEBITO PIÙ VICINO AL 200% DEL PIL CHE NON AL 100% DEGLI ULTIMI VENT'ANNI. UNA SITUAZIONE ESTREMAMENTE PERICOLOSA: O PROSEGUIRÀ LA TUTELA EUROPEA CON GLI EUROBOND O L'ITALIA SARÀ A RISCHIO DEFAULT’’ – L'IRA DI GUALTIERI: RISALE LO SPREAD E OGGI ABBIAMO PERSO OTTO MILIONI CON L'ASTA DEI BTP

giuseppe conte pil recessione

Francesco Spini per “La Stampa”

 

Mancava un diversivo ai mercati alla pandemia. Eccolo: una crisi di governo. Ora banchieri e finanzieri puntano a evitare il peggio, le elezioni: «Non ce le possiamo permettere». Il resto è routine, quando si parla di Italia all' estero: «L' incertezza politica è tornata», avvisa i suoi clienti sparsi in mezzo mondo la nota giornaliera di Ubs. Per il Financial Times, mister Renzi diventa «demolition man».

 

Compito difficile quello delle grandi banche d' affari e dei corrispondenti esteri spiegare bizantinismi di palazzo in mezzo alla tempesta della pandemia. Eppure il primo verdetto della Borsa è clemente: Piazza Affari chiude con un morbido -0,47%.

GIUSEPPE CONTE PAOLO GENTILONI ROBERTO GUALTIERI

 

Il ministro dell' Economia, Roberto Gualtieri, indica però la prima palla di neve che potrebbe diventare valanga: «Solo oggi con le aste di titoli di stato l' Italia e gli italiani, per effetto dell' aumento dello spread, hanno perso quasi 8 milioni, bruciati per quello che è successo ieri. Ed era un' asta piccola».

 

Lo spread, il termometro che misura la febbre dei nostri Btp rispetto al Bund tedesco, come evidenzia Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte, «dai 105 punti base dell' 8 gennaio è arrivato a 120 punti base, per assestarsi a 119. Un allargamento che può rientrare ma serve uscire dall' incertezza». Tradotto: evitare guai più grossi.

giuseppe conte roberto gualtieri

 

Lo sanno bene banchieri e finanzieri che seguono minuto per minuto il film romano. «Se non si va a elezioni - dice Gianni Bizzarri, amministratore delegato di Banca Ifigest - la crisi di governo è tutto sommato ininfluente per i mercati. Le urne, invece, sono pericolose, generano instabilità». Appare un paradosso ma «il Paese non ha mai avuto una situazione così solida, grazie alle risorse del Recovery fund».

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

I vagoni carichi di miliardi europei in arrivo sono uno scudo, almeno per il momento. «I mercati non reagiscono male perché sanno essere anche razionali - fa notare Mauro Ratto, condirettore degli investimenti di Plenisfer -. Veniamo da un anno in cui abbiamo assistito alla crisi più profonde degli ultimi cent' anni, eppure i listini veleggiano sui massimi.

 

L' attenzione resta tutta rivolta all' esecuzione del Recovery Plan e si conta sul sostegno che la Bce sta assicurando con il piano pandemico di acquisti programmati». Ecco perché finora tutto tiene. L' ombrello aperto per la pandemia funziona anche per acquazzoni improvvisi che si chiamano Matteo Renzi.

Italia crisi

 

Si può quindi stare tranquilli? Nicola Colavito è partner di Peninsula Capital, da Londra ha uno sguardo distaccato sull' Italia. E dice che i guai ci attendono più avanti, nel lungo periodo: «Stiamo andando dritti verso un debito più vicino al 200% del Pil che non al 100% degli ultimi vent' anni», spiega il manager. Una situazione «estremamente pericolosa: o proseguirà la tutela europea con gli eurobond o l' Italia sarà a rischio default».

 

Il fatto poi che Renzi «con un partito piccolo faccia quello che vuole non è un pericolo per i mercati oggi. Il problema è la mentalità. Se il governo di una nazione in crisi perde tempo con beghe di palazzo, che fiducia si può avere quando le cose peggioreranno e bisognerà agire per invertire la rotta?».

 

giuseppe conte recessione

Ora i problemi sono comuni in Europa e nel mondo, e si chiamano covid. «Cosa faremo quando torneremo a dovercela cavare da soli», quando la sfida tornerà a essere il debito? Anche per questo, forse, i giornali internazionali sono impietosi. Non c' è solo l' Ft che parla del senatore di Firenze come di un bulldozer, il New York Times parla di un «pericolo per l' economia globale». I tedeschi di Die Zeit descrivono lo showdown come un «atto disperato».

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE STEFANO PATUANELLI - DECRETO RISTORI

In Italia i protagonisti del mondo finanziario invitano alla prudenza, in un momento in cui il Paese è avvitato tra nel poco invidiabile combinato disposto di un elevato numero di vittime e la crescita più bassa.

 

«In caso di elezioni a giugno, si perderebbero 9 mesi fondamentali per porre le basi alla ripresa, una volta che il covid sarà uscito di scena. Le urne sono un lusso che non ci possiamo permettere», afferma Orlando Barucci, managing partner di Vitale mentre ricorda «tutto il lavoro che giorno dopo giorno, nei prossimi mesi, andrà fatto per il migliore impiego dei fondi europei».

 

Un tema condiviso nelle cancellerie: «In Europa la preoccupazione non riguarda più solo la tenuta del debito, ma anche la capacità del sistema italiano nel fare le riforme e tracciare le strategie da affiancare al recovery fund», dice Carlo Altomonte, economista della Bocconi e associato di M&M. Per ora s' è visto poco.

GIUSEPPE CONTE MARIO MONTI

 

«Anche per questo - prosegue - se l' esito sarà un governo allargato sullo stile di Monti, non penso saranno in molti a stracciarsi le vesti». Il sogno proibito resta quello di Mario Draghi a Palazzo Chigi. Lo spread, in tal caso, come scommette Fabio Castaldi, di Pictet Am, potrebbe «proseguire la fase di restringimento anche sotto i 100 punti base». Ma lo spazio per i sogni è strettissimo.

i cartelli nei negozi del centro di roma che rischiano di chiudere 4giuseppe conte roberto gualtieriItalia in crisi

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...