christine lagarde jerome powell

ALLARME ROSSO SUI MERCATI EUROPEI – IERI È STATO UN LUNEDÌ NERO PER LE BORSE E LE RAGIONI SONO MOLTE: I TIMORI DI RECESSIONE, LEGATI ALL’INFLAZIONE CHE CONTINUA A IMPENNARSI, CON L’EURO CHE SCENDE AI MINIMI DA VENT’ANNI. SULLO SFONDO LA GUERRA IN UCRAINA E IL PREZZO DEL GAS, CHE COLPISCONO DI PIÙ IL VECCHIO CONTINENTE E RISCHIANO DI LASCIARE IN MUTANDE LA GERMANIA – E INTANTO IL DOLLARO SI RAFFORZA, IN ATTESA DEI NUOVI RIALZI AGGRESSIVI (75 PUNTI BASE) DELLA FED…

1 - CRESCE LA PAURA DI RECESSIONE L'EURO AI MINIMI DA 20 ANNI

Estratto dell’articolo di Vittoria Puledda per “la Repubblica”

 

euro dollaro

Ai minimi da venti anni. Schiacciato dal dollaro, l'euro è sceso sotto la parità con il biglietto verde (dopo il primo assaggio della disfatta, il 14 luglio, quando la moneta unica era scivolata a 0,9991 dollari).

 

Ieri il movimento al ribasso è stato più deciso, fino a 0,9933 (per poi risalire negli Usa fino a 0,9946). Ai minimi dal 2002, quando a fine marzo segnò 0,8717 dollari. Non è l'unico dato negativo: anche le Borse sono state in affanno - Francoforte, la peggiore in Europa, ha lasciato sul terreno il 2,33%, Piazza Affari ha limitato i danni all'1,64% - mentre Wall Street si uniforma al clima pesante: il Dow Jones ha ceduto l'1,9%, il Nasdaq il 2,55%.

jerome powell

 

Del resto, le ragioni di nervosismo sui mercati, per l'euro e per le Borse, è lo stesso: i timori di recessione - esasperati dalla folle rincorsa del prezzo del gas - accompagnati dall'inflazione che non accenna a raffreddarsi almeno in Europa.

 

La Bundesbank ormai ritiene sempre più probabile una recessione in Germania e un costo della vita oltre il 10% in autunno, mentre secondo Pimco in Gran Bretagna toccherà il 18,6% in gennaio. Timori presenti su entrambe le sponde dell'Atlantico, ma che agiscono con un peso minore negli Usa. Questo spiega perché l'euro sta pagando - e non da oggi - un prezzo più alto mentre il dollaro dispiega le ali (anche verso altre valute).

Olaf Scholz E Vladimir Putin

 

Il ragionamento del mercato è semplice: la rincorsa del gas colpisce più duramente l'Europa rispetto all'America (ieri per esempio il prezzo è salito di quasi il 14% nel Vecchio Continente e di circa il 4% negli Usa) così come le conseguenze della guerra in Ucraina sono più pesanti da questa parte dell'Atlantico e in particolare stanno mettendo a dura prova la resistenza della Germania, un tempo locomotiva dell'eurozona. […]

 

2 - LA FED CARICA IL DOLLARO L'EURO SOTTO LA PARITÀ COMPLICA I PIANI DELLA BCE

Estratto dell’articolo di Sandra Riccio per “La Stampa”

 

EURO DOLLARO 1

[…] A incidere sull'euro è anche il costante rafforzamento del dollaro che è spinto anche dalle attese per nuovi rialzi aggressivi dei tassi da parte della Fed. In particolare, questa settimana l'attenzione degli operatori sarà tutta rivolta al tradizionale simposio di Jackson Hole, da giovedì.

 

Qui sono previste nuove indicazioni dal capo della Fed, Jerome Powell, mentre si rafforzano le ipotesi di un rialzo di 75 punti base alla riunione del 21 settembre.

La prospettiva ha spinto ieri i tassi decennali del Treasury, il titolo di Stato Usa, sopra il 3% per la prima volta da oltre un mese. Vuol dire che gli investitori stanno comprando il debito Usa e in questo modo stanno dando più forza al dollaro.

CHRISTINE LAGARDE JEROME POWELL

 

Non solo. Il biglietto verde è adesso «il candidato preferito come bene rifugio in un contesto congiunturale debole a livello globale, con rischi aggiuntivi provenienti dalla Cina, e a fronte di rischi geopolitici che non sembrano poter rientrare a breve: tutti elementi che depongono a favore di un ulteriore indebolimento dell'euro» dice anche Flora Dishnica, Product Specialist di Pictet Am.

 

Le preoccupazioni per la moneta unica sono grandi. Un euro basso peserà sul rialzo dei prezzi al consumo attraverso l'inflazione importata, che riflette soprattutto gli acquisti di energia. Farà quindi salire ancora di più il costo della vita e complicherà ulteriormente il compito della Bce. La notizia buona? L'euro debole favorirà l'export. Una magra consolazione: «L'effetto positivo sulle esportazioni, in uno scenario di indebolimento della crescita globale, non ci sembra sufficiente a compensare gli effetti negativi» dice Flora Dishnica. Ancora in controtendenza la Cina, che ieri ha tagliato i tassi d'interesse per la seconda volta in una settimana.

ITALIA RECESSIONE euro dollaro euro dollaro ITALIA RECESSIONE 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HA VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…