vittorio malacalza banca carige

IN ALTO I CARIGE! - I SOCI DELL’ISTITUTO, A LARGHISSIMA MAGGIORANZA, DANNO IL VIA LIBERA AL PIANO DI RICAPITALIZZAZIONE DELLA BANCA, CON UN PIANO DA 700 MILIONI - PASSO INDIETRO DI VITTORIO MALACALZA, CHE CONTROLLA IL 27,5% DELLA BANCA - DECISIVA LA MEDIAZIONE DI ANDREA ENRIA, CAPO DELLA VIGILANZA BCE, E DEL MINISTERO DELL’ECONOMIA…

Gianluca Paolucci per “la Stampa”

carige 9

 

I soci di Carige, a larghissima maggioranza, danno il via libera al piano di ricapitalizzazione della banca. Si dovrebbe dire Carige è salva, ma sarebbe la quarta volta negli ultimi sei anni e il contesto generale invita alla cautela. Il cammino è ancora lungo. Di certo però «ci siamo tolti un bel peso - dice Pietro Modiano prima presidente e poi, da gennaio scorso, commissario nominato dalla Bce con il commissariamento dell' istituto -. La banca può pensare al futuro. E' chiaro che il fatto che Malacalza Investimenti non si sia presentata ci ha consentito questo risultato».

 

vittorio malacalza

La svolta arriva pochi minuti prima delle 14. Quando Vittorio Malacalza lascia le sale del Tower Hotel, di fronte all' aeroporto di Genova. Fino ad allora l' esito resta appeso alle decisioni dell' anziano imprenditore, a capo della Malacalza Investimenti che ha in pancia il 27,5% di Carige. Quando sale sull' auto è scuro, evita le domande dei giornalisti.

 

Con la decisione dell' assemblea di ieri i 420 milioni di euro investiti dalla famiglia genovese diventano pochi spicci. Malacalza aveva precisato di partecipare con solo la quota a lui intestata (lo 0,4%) del capitale. La Malacalza Investimenti, che pure aveva depositato la sua quota in vista dell' assemblea, non ha mandato nessun rappresentante e non partecipa al voto. L' unico modo per non impedire il via libera al piano - rischiando di essere additati come i responsabili di un eventuale disastro - lasciandosi però le mani libere per eventuali rivalse legali.

 

carige 8

In mattinata l' atmosfera è tesa: tutti si aspettano un colpo di scena, i figli Mattia e Davide che si presentano in assemblea, un voto contrario o un' astensione che farebbe saltare tutto. Dopo scorre via veloce: molti dei soci iscritti a parlare si cancellano, restano una serie di piccoli soci a contestare il piano ma prima delle 16 è tutto finito. Circa 5 ore e mezzo, a fronte di previsioni di una seduta più lunga, a cui hanno partecipato in proprio o per delega oltre 20 mila soci, il 47,6% del capitale. Tanto da costringere gli organizzatori ad allestire dei tendoni con gli schermi di fronte all' hotel, "sconfinando" perfino nel parcheggio del vicino aeroporto.

vittorio malacalza

 

La chiave è nella giornata precedente. Quando i Malacalza hanno incontrato il capo della Vigilanza bancaria della Bce, l' italiano Andrea Enria e il neo ministro dell' economia Roberto Gualtieri. Dopo, un lungo meeting dei tre Malacalza, allargato a consulenti e collaboratori, per valutare le opzioni sul tavolo e definire la linea per l' assemblea.

Una "moral suasion", quella di Enria e Gualtieri, che ha dato i suoi frutti. Con l' uscita di scena dei Malacalza, a favore del piano il 91% dei soci presenti, pari a oltre 43% del capitale totale.

 

Soddisfatti oltre ai tre commissari Modiano, Fabio Innocenzi e Raffaele Lener , anche gli uomini che hanno guidato la banca fino a qui, in un contesto terribile culminato con la chiusura dei conti di tesoreria di molti Enti locali, imposta dalla Corte dei conti per evitare rischi. L' ultimo, la Regione Liguria, a ridosso dell' assemblea. «Da lunedì possono tornare», commenta un manager dopo l' assemblea.

Andrea Enria AB

 

Soddisfatti anche il ministro dell' Economia, Roberto Gualtieri, che ha sottolineato che «la soluzione di mercato non ha costi per i contribuenti» e i rappresentati del Fondo interbancario, che con circa 600 milioni si farà carico della fetta più grande della ricapitalizzazione e avrà oltre l' 80% del capitale post aumento. I soci attuali, compresi i grandi azionisti come Malalcaza, gli imprenditori Volpi e Spinelli e il finanziere Mincione, potranno sottoscrivere fino a 80 milioni.

 

roberto gualtieri

Di questa somma circa la metà potrebbe essere sborsata dai piccoli azionisti ma senza alcun obbligo visto che il Fondo, se necessario, coprirà la quota rimanente dell' aumento di capitale. Sollevati per il salvataggio anche i dipendenti, numerosi quelli in sala, che temevano lo spettro della liquidazione. Ora ci sono una serie di passaggi formali da completare, le autorizzazioni di Bce e Consob e poi potrà partire la ricapitalizzazione.

 

«Entro fine anno ci sarà il nuovo assetto azionario», dice il direttore generale del Fitd, Giuseppe Boccuzzi. Subito dopo, una nuova assemblea nominerà il Consiglio e Carige intraprenderà il percorso del risanamento con Ccb, una delle Centrali del credito cooperativo, che può rilevare a sconto la quota del fondo. L' auspicio è che sia la volta buona: nei quattro aumenti precedenti Carige ha bruciato 2,2 miliardi, adesso ne chiede altri 900.

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….