xi jinping vladimir putin huawei

ANCHE I CINESI SCAPPANO DA MOSCA - HUAWEI STA VALUTANDO DI SOSPENDERE LE SUE ATTIVITÀ IN RUSSIA, E DISLOCARE UNA PARTE DI ATTIVITÀ E DIPENDENTI, ALMENO FINCHÉ PROSEGUONO I BOMBARDAMENTI IN UCRAINA. RIMANERE POTREBBE TRASFORMARSI IN UN BOOMERANG PER L’AZIENDA, INNANZITUTTO PER MOTIVI DI REPUTAZIONE: SE LE MULTINAZIONALI LASCIASSERO UN VUOTO SAREBBE ARDUO RIEMPIRLO. E HUAWEI SI DEVE ANCORA RIPRENDERE DAL BANDO DI TRUMP DI TRE ANNI FA…

Francesco Bechis per www.formiche.net

 

HUAWEI

La guerra russa in Ucraina costa cara anche a Huawei. Tra le tante aziende cinesi finite nel vortice della crisi tra Russia e Occidente il colosso di Shenzen, tra i primi operatori di telefonia mobile al mondo, vive ora un’autentica crisi.

 

XI JINPING VLADIMIR PUTIN - VIGNETTA DI GIANNELLI

Secondo Forbes Russia l’azienda tech cinese starebbe valutando di sospendere le operazioni in Russia e dislocare una parte di attività e dipendenti. Crucci confermati da fonti vicine a Huawei a Formiche.net: continuare a fare affari nel mercato tech russo mentre prosegue la pioggia di bombe in Ucraina rischia di trasformarsi in un boomerang, non solo d’immagine.

 

HUAWEI

Un boomerang che Huawei, fondata dall’ex ufficiale dell’Esercito cinese Ren Zhengfei, ha già vissuto sulla sua pelle. Da anni infatti è al centro di una controversia internazionale. Gli Stati Uniti, prima con Barack Obama, poi con Donald Trump e ora con Joe Biden alla Casa Bianca hanno accusato il colosso cinese di un rapporto simbiotico con il governo di Pechino e di installare backdoor nella rete 5G a fini di spionaggio, chiedendo ad alleati e partner di escludere i suoi prodotti dalle strutture sensibili per la sicurezza nazionale.

Xi Jinping e Vladimir Putin

 

Oggi Huawei vuole evitare il bis. Con la minaccia delle sanzioni secondarie americane che incombe, continuare a operare in Russia come se nulla fosse può consegnare un conto salato all’azienda, già costretta a rivedere piani e fatturato per l’isolamento americano.

 

Di qui i ripensamenti delle ultime settimane: secondo il giornale russo Izvestia già da fine marzo Huawei ha sospeso i nuovi contratti con gli operatori russi e ha chiesto di lavorare in modalità smart a una parte dei suoi dipendenti a Mosca. A confermare le remore due settimane fa era stato lo stesso vicepresidente della compagnia, Guo Ping, parlando di una “attenta valutazione” dei rischi.

 

huawei

Sulla carta, la guerra in Ucraina potrebbe essere una manna dal cielo per il fiore all’occhiello dell’industria tech cinese. I suoi principali competitor europei, la finlandese Nokia e la svedese Ericsson, hanno già annunciato di volersi tirare fuori dal mercato russo finché l’invasione continuerà.

 

Aprendo così una vera autostrada al business cinese: secondo la società di analisi Dell’Oro, le due aziende europee controllano rispettivamente il 60% e il 40% del mercato di equipaggiamento wireless in Russia, un quasi monopolio. Di più: nelle prime due settimane di marzo, nel pieno dell’invasione, le vendite di smartphone Huawei in Russia sono triplicate, spiega il Financial Times, complice il ritiro dalla Russia del competitor di settore numero uno al mondo, la Apple.

XI JINPING E VLADIMIR PUTIN

 

Tutto perfetto, o quasi. Sì perché riempire i vuoti lasciati dalle multinazionali occidentali non è facile come sembra. Su Huawei pende ancora un provvedimento, calato da Trump tre anni fa, che le impedisce di utilizzare componentistica statunitense per assemblare qualsiasi suo prodotto. Una ghigliottina che ha costretto Huawei a ridimensionare drasticamente le sue ambizioni in mercati ampiamente dipendenti dalla tecnologia statunitense, dai microchip alle altre branche dell’elettronica.

 

huawei a shenzhen 1

Il pressing da Washington non è diminuito, anzi. Dal Dipartimento del Tesoro e del Commercio dell’amministrazione Biden è partito nelle scorse settimane più di un friendly reminder alle aziende cinesi tentate da un tuffo nel mercato russo. A inizio aprile le sanzioni del Tesoro guidato da Janet Yellen contro 21 aziende nel campo dei microchip, una delle quali a Singapore, è suonato come un avvertimento a Pechino. Dove non a caso cresce il coro della diplomazia contro le sanzioni secondarie americane, pensate per costringere la Cina a una scelta di campo che non sembra intenzionata a fare.

xi jinping vladimir putin huawei 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…