mario draghi

ANCHE I MERCATI VOTANO LA FIDUCIA A DRAGHI – GLI ANALISTI DI MORGAN STANLEY INVITANO I CLIENTI A COMPRARE AZIONI E BOND ITALIANE DOPO IL DISCORSO DI SUPER-MARIO AL SENATO: “LA STABILITÀ E LA COMPETENZA DEL GOVERNO DRAGHI SONO UN GRANDE PUNTO DI FORZA, CHE AUMENTA LA CONVINZIONE CHE L’ITALIA USERÀ IL RECOVERY FUND IN MODO EFFICACE” – “NEL SECONDO SEMESTRE CI ASPETTIAMO CHE LO SPREAD MUOVA VERSO…”

mario draghi al senato

Mario Fabbroni per www.leggo.it

 

 

Gioie e dolori. Il discorso del premier Mario Draghi al Senato è stato il primo round di una fiducia scontata che oggi passa anche alla Camera. Quasi alla mezzanotte di ieri i voti favorevoli sono stati 262, 40 i contrari e 2 i senatori astenuti sui 305 presenti. Draghi però non ha scalfito il record di Mario Monti, che per il suo governo ebbe dall'aula di Palazzo Madama ben 285 voti favorevoli.

 

L EFFETTO DI DRAGHI SULLO SPREAD

COMPRATE ITALIA. Così gli analisti di Morgan Stanley fanno sperare davvero («L’autorità, la stabilità e la competenza del governo del primo ministro Draghi sono un grande punto di forza, che aumenta la nostra convinzione che l’Italia userà il Recovery fund in modo efficace», hanno scritto invitando i clienti della banca Usa ad «acquistare azioni italiane, specialmente delle banche, e bond». Non solo. Morgan Stanley si aspetta «uno spread di 85 punti base fino a giugno, con lo spazio per muoversi verso 55 punti nel secondo semestre».

 

mario draghi e il suo governo

REGIA AL MEF Chiarito uno dei punti più importanti: la regìa sul documento e i fondi straordinati del Recovery andrà al Mef, il ministero per lo Sviluppo.

 

LICENZIAMENTI. Ma alle previsioni più rosee si aggiungono quelle plumbee che Draghi non nasconde affatto: «La disoccupazione è destinata ad aggravarsi quando verrà meno il divieto di licenziamento».

 

MORGAN STANLEY 1

PARITÀ. «L’Italia presenta uno dei peggiori gap salariali tra generi in Europa, oltre una cronica scarsità di donne in posizioni manageriali di rilievo. Ma una vera parità di genere non significa un farisaico rispetto di quote rosa richieste dalla legge, bensì condizioni competitive tra generi».

spread

 

IL DUBBIO. Draghi chiede più impegno concreto: «Spesso mi sono chiesto se noi, e mi riferisco prima di tutto alla mia generazione, abbiamo fatto e stiamo facendo per figli e nipoti tutto quello che i nostri nonni e padri fecero per noi, sacrificandosi oltre misura».

 

 

LA SPESA. «Bisogna promuovere al meglio il capitale umano, la formazione, la scuola, l’università e la cultura. Ogni spreco fatto oggi è un torto che facciamo alle prossime generazioni».

mario draghi al senato 2

 

IL FARO PROGRAMMATICO. Ecco allora l’idea-guida: «Come accadde ai governi dell’immediato Dopoguerra, sono certo che anche a questa Nuova Ricostruzione nessuno farà mancare il proprio apporto». E sulla scuola, il premier anticipa: «Recuperare le ore perse».

 

NON SOLO PRIMULE. Il piano vaccini è la chiave della ripresa. E Draghi appende al chiodo le primule di Arcuri: «Non dobbiamo limitare le vaccinazioni all’interno di luoghi specifici, spesso non ancora pronti: abbiamo il dovere di renderle possibili in tutte le strutture pubbliche e private».

 

 

MARIO DRAGHI FIRMA LA NUOVA BANCONOTA DA 5 EURO

 

 

LE TASSE. Non è una buona idea «cambiare una tassa alla volta», c’è necessità di «una revisione profonda dell’Irpef». Come ha fatto la Danimarca che nel 2008 «nominò una Commissione di esperti, che incontrò i partiti e le parti sociali e solo dopo presentò la sua relazione al Parlamento».

 

 

 

 

MORGAN STANLEY

CHI CHIEDE ALTRO. Il presidente del Forun delle Famiglie, Gigi De Palo, vorrebbe «un’attenzione ancor più peculiare ai temi legati alla famiglia e alla demografia nazionale. La natalità è la nuova questione sociale del Paese. Mentre Valter Mazzetti, Segretario Generale Fsp Polizia di Stato, nota come «non sia stata detta una parola sul tema della Sicurezza».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”