mario draghi piazza affari borsa milano

È ANDATA MALE MA POTEVA ANDARE PEGGIO – PIAZZA AFFARI È IN ROSSO, MA NON TROPPO, E LO SPREAD È AUMENTATO, MA NON VERTIGINOSAMENTE. INSOMMA, LA TEMPESTA È STATA MENO GRAVE DI QUANTO SI TEMESSE. CI SONO ALMENO CINQUE RAGIONI: IL VARO DELLO SCUDO ANTI-SPREAD DELLA LAGARDE; GLI ACQUISTI DI TITOLI ITALIANI DA PARTE DELLA BCE PER 6-700 MILIONI AL GIORNO; LA RIPARTENZA DEL NORD STREAM; IL FATTO CHE I PORTAFOGLI DEGLI INVESTITORI SIANO SCARICHI DI RISCHI E…

dimissioni di draghi meme by grande flagello

1 - BORSA: EUROPA RALLENTA, CALANO GLI INDICI PMI, MILANO -0,3%

(ANSA) - Rallentano le principali borse europee dopo il calo degli indici Pmi di Francia e Germania, scesi oltre le stime. La peggiore è Francoforte (-0,47%), preceduta di poco da Milano (-0,37%), e Parigi (-0,26%).

 

Invariata Londra, mentre Madrid (+0,12%) si muove in controtendenza. Sale a 237,1 punti il differenziale tra Btp italiani e Bund decennali tedeschi, con il rendimanto annuo tialiano in calo di 7,1 punti al 3,449%, mentre nel resto d'Europa si registrano ribassi tra gli 11,6 punti del Portogallo e i 13,6 punti della Germania.

 

SPREAD ITALIANO 2

In Piazza Affari scivola in territorio negativo Saipem (-0,06%) dopo uno sprint iniziale, mentre proseguono gli acquisti su mediolanum (+1,56%), Banca Generali (+1,32%) e Italgas (+1,15%) in attesa della semestrale di lunedì prossimo. Pesano Iveco (-1,97%) e Tim (-1,77%) e ampliano il calo Unicredit (-1,83%), Banco Bpm (-1,1%) e Bper (-1,06%), precedute da Intesa (-0,49%). Poco mossa Eni (+0,13%).

 

Nel resto d'Europa il modesto rialzo del greggio (Wti +0,26% a 96,6 dollari al barile), che rimane comunque sotto i 100 dollari, sostiene TotalEnergies (+1,19%), Bp (+1,05%) e Shell (+0,88%). Contrastati i produtttori di microprocessori Asml (-0,85%) ed Asm (+1,28%), mentre in campo automobilistico segnano il passo Stellantis (-1,34%), Volkswagen (-1,1%) e renault (-1%). Segno meno per i bancari Credit Agricole (-1,39%), Standard Chartered (-1,06%) e Commerzbank (-0,87%).

piazza affari 10

 

2 - SPREAD TRA BTP E BUND TEDESCHI SCENDE SOTTO I 230 PUNTI

(ANSA) - Scende sotto quota 230 punti il differenziale tra Btp e Bund italiani tedeschi, che si porta a 226,4 punti dopo oltre due ore di contrattazione. In calo di 19 punti al 3,33% il rendimento annuo italiano. Nella vigilia lo spread era salito a 230,7 punti, contro i 212 della seduta precedente, prima del voto in Senato sulla fiducia al presidente del Consiglio Mario Draghi

 

 

SPREAD ITALIANO 1

3 - BORSA GIÙ, SPREAD A 241 PUNTI LO SCUDO BCE CALMA I MERCATI

Morya Longo per “il Sole 24 Ore”

 

L'effetto c'è stato. La caduta del Governo Draghi ha fatto scendere la Borsa di Milano negli ultimi due giorni complessivamente del 2,3% e salire lo spread tra BTp e Bund da 216 a 241 punti base. Facendo dell'Italia maglia nera sui mercati, se si conta che nello stesso periodo l'indice Eurostoxx delle Borse europee ha fatto un +0,3%.

 

christine lagarde con mario draghi

Eppure, in fin dei conti, la tempesta è stata meno grave di quanto tanti non temessero: in alcuni momenti ieri la Borsa di Milano è arrivata a perdere quasi il 3%, ma poi ha recuperato e ha chiuso a -0,7%. Nulla di piacevole, certo, ma nulla neppure di devastante.

A calmare i mercati sono infatti intervenuti vari elementi.

 

Almeno cinque. Uno: l'annuncio dello scudo anti-spread da parte della Bce. Due: gli acquisti che la stessa Bce sta facendo sui titoli italiani per 600-700 milioni al giorno, secondo elaborazioni di mercato, grazie alla flessibilità sui reinvestimenti del programma Pepp.

dimissioni di draghi by osho

 

Tre: la ripartenza del gasdotto Nord Stream 1. Quattro: il fatto che i portafogli degli investitori siano scarichi di rischi e dunque pronti per gli acquisti. Cinque: il fatto che ormai i BTp sono detenuti in gran parte da mani domestiche e stabili.

 

Due giornate ad alta volatilità

Partiamo dai numeri. In due sedute, da quando cioè è caduto il Governo Draghi al Senato, la Borsa di Milano ha perso il 2,3%. Performance che si confronta con il -0,5% della Borsa tedesca, con lo 0% di quella francese e il -1,4% di quella spagnola.

 

I GASDOTTI VERSO L EUROPA

La vera differenza di performance tra Milano e le altre piazze finanziarie è però sulle banche, quelle che più risentono del rischio-Paese: l'indice settoriale in due sedute ha perso il 5,8%, contro il +0,6% delle banche tedesche, il +0,4% di quelle francesi e -1,4% di quelle spagnole.

 

Serio è stato l'impatto sui titoli di Stato, con i rendimenti italiani saliti in due sedute di circa 20 punti base al 3,62%. Tanto, se si pensa che negli stessi due giorni i rendimenti decennali spagnoli sono rimasti fermi a 2,48% e quelli greci sono saliti di 10 punti base al 3,55%. Restano dunque inferiori a quelli italiani, dopo il sorpasso di mercoledì. E anche le polizze anti default dell'Italia sono rincarate, passando in due giorni da 153 a 173 punti base.

 

Il ruolo della Bce

La Bce ha avuto un ruolo importante nell'evitare una caduta peggiore per azioni e BTp italiani. Da un lato perché, nell'ambito della flessibilità nei reinvestimenti del programma Pepp, l'Eurotower secondo i calcoli di mercato sta comprando quotidianamente qualcosa come 600-700 milioni di euro di BTp. Questo significa che ogni mese acquista anche oltre una decina di miliardi di BTp, solo per i reinvestimenti dei titoli che scadono nel programma Pepp.

 

dimissioni di draghi meme by grande flagello

Non poco. Questo aiuta. Ma ieri è stato anche lo scudo anti spread annunciato dalla Bce, pur con alcune ombre, a sostenere il mercato. E ad evitare che sui titoli italiani le vendite fossero maggiori.

 

Sul mercato le opinioni sono discordanti sulla reale efficacia di questo scudo, date le condizioni che rendono un Paese potenziale beneficiario e data la discrezionalità che il consiglio della Bce avrà per attivarlo (si veda pagina 7). Ma di certo la notizia del varo di questo scudo non solo ha compensato la sorpresa negativa per il rialzo dei tassi di 50 punti base, ma ha di certo evitato che lo spread italiano salisse di più.

 

Gli altri sostegni

Ad aiutare Borsa e spread ci sono stati anche altri fattori. Da un lato la notizia della riapertura (pur parziale) del gasdotto Nord Stream 1. Dall'altro gli investitori hanno ormai un tale pessimismo a livello globale e portafogli così scarichi di rischio, che ogni notizia meno negativa del previsto diventa un motivo per comprare.

 

piazza affari 4

Pochi giorni fa il sondaggio mensile di Bank of America tra i gestori globali l'ha confermato: gli investitori hanno nei portafogli una quantità di cash come non accadeva dal 2011 e un'esposizione sul mercato azionario ai minimi dal crack Lehman nel 2008. Questo si traduce in opportunità di acquisto quando le notizie sono meno nere del previsto. Come ieri.

piazza affari 5luigi di maio mario draghi by osho MARIO DRAGHI CHRISTINE LAGARDEdimissioni di draghi by osho 1luigi di maio mario draghi meme

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...