tim grillo berlusconi bollore

ANNI DI SBATTIMENTO SULLA RETE UNICA PER POI CONSEGNARE TUTTO IL CUCCUZZARO A BOLLORÉ? IL TESORO HA SMOSSO CDP, OPEN FIBER, ENEL, MA POI RESTA SEMPRE IL DETTAGLIUCCIO DI VIVENDI, CHE HA LA MAGGIORANZA RELATIVA DI TIM, UNA POSIZIONE DI FORZA IN MEDIASET E HA FATTO RICORSO ALL'UE CONTRO L'ITALIA. A MENO DI UN INTERVENTO FINANZIARIO FORTE DELLO STATO O DELLE SUE CONTROLLATE, LA FONDAMENTALE INFRASTRUTTURA TECNOLOGICA ITALIANA SAREBBE TUTTA IN MANO AI FRANCESI (PURE INCAZZATI)

Antonella Olivieri per ''Il Sole 24 Ore''

 

Sulla rete unica il Tesoro ha gettato il cuore oltre l’ostacolo già questa estate, quando ha spinto il memorandum of understanding per fissare le tappe di integrazione tra la rete Telecom e quella di Open Fiber, che alla fine è stato firmato dall’incumbent e da uno solo degli azionisti della sfidante della fibra, Cdp. Enel , l’altro socio paritetico, finora ha nicchiato: si vedrà domani, quando si riunirà il consiglio, se cambierà qualcosa. Ma nel frattempo, operativamente, il progetto di rete unica non ha fatto grandi passi in avanti, perchè in effetti un progetto ancora non c’è. L’individuazione del perimetro dell’integrazione è sostanzialmente ferma allo stadio della’incarico ai consulenti tecnici.

BOLLORE' DE PUYFONTAINE

 

Quale parte della rete Telecom dovrebbe confluire nell’ipotetica società della rete unica ancora, con precisione, non si sa. Se e come le due reti - che hanno un’architettura differente - possano parlarsi, neppure. Tantomeno si è cominciato a lavorare alle condizioni finanziarie dell’operazione. Si sa che c’è un’offerta, nell’ottica di rete unica, per la quota Enel da parte del fondo australiano Macquarie che, a prescindere dal fatto che non pare sia ancora del tutto definita, pone l’asticella del prezzo così in alto che nè Telecom, nè Cdp, che dovrebbe rilevare una quota fino al 10% per portarsi in maggioranza, potrebbero mai saltarla.

 

fedele confalonieri con marina e pier silvio berlusconi

Ma il problema in più - in un quadro già di per sè complesso - è che dalla parte di Telecom non si capisce chi possa tutelare gli interessi di Telecom o chi sia in grado di farlo in una partita che non vede un’unanimità di vedute nemmeno a livello politico. Il consiglio - che ha una maggioranza espressa dal fondo Elliott, che non c’è più - è in scadenza con l’assemblea di aprile. Il primo azionista, alla soglia dell’Opa con una quota del 23,94%, è Vivendi, che fa capo al finanziere bretone Vincent Bolloré che non si è capito mai bene perché si sia imbarcato nell’avventura, sulla quale finora ha perso solo soldi. Forse pensando di avere una corsia preferenziale per la conquista di Mediaset?

 

LUIGI GUBITOSI FRANCESCO STARACE

Se fosse così, le cose non sono andate secondo i programmi e oggi Bollorè, con Vivendi , non solo è in lite con il Biscione e la famiglia Berlusconi al controllo, ma anche con l’Italia che ha denunciato alla Ue per l’emendamento salva-Mediaset. Insomma, non proprio il contesto ideale per discutere con serenità il destino di un’infrastruttura chiave per il Paese. A fronte di un vuoto di interlocuzione potrebbero facilmente riemergere gli impulsi, mai del tutto sopiti, a rispolverare il piano Rovati.

 

Privare Telecom del suo asset qualificante vorrebbe dire ridurre la principale azienda del settore sostanzialmente a una struttura commerciale, ma anche rinunciare ad avere un ruolo come Paese in un settore nel quale un tempo l’Italia era all’avanguardia. La rete, di tutti e di nessuno, un domani, magari neanche troppo lontano, potrebbe essere superata dall’evoluzione tecnologica. Ma non ci sarebbe più nessun “campione nazionale” ad occuparsene. Meglio andarci cauti.

GIUSEPPE CONTE PAOLO GENTILONI ROBERTO GUALTIERIGiuseppe Conte Fabrizio PalermoBOLLORE' VIVENDI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO