silvio berlusconi vincent bollore

APPENA IL SALVA-MEDIASET DIVENTA LEGGE, ARRIVA LA MANONA DI BRUXELLES - IL PROBLEMA NON È SOLO LA CONCORRENZA, MA ANCHE IL PLURALISMO DELL'INFORMAZIONE. CHE SECONDO IL PORTAVOCE DELLA COMMISSIONE UE, ''DEVONO GARANTIRE CHE LE LEGGI NAZIONALI LO TUTELI MA NEL RISPETTO DELLE LIBERTÀ ECONOMICHE DEI TRATTATI''. E QUINDI LA LIBERA CIRCOLAZIONE DEI CAPITALI DALLA FRANCIA ALL'ITALIA. AL CONTRARIO PURTROPPO NON È MAI LIBERA…

Beda Romano per ''Il Sole 24 Ore''

 

È con grande attenzione che la Commissione europea sta seguendo in Italia la vicenda Vivendi-Mediaset. La questione, scoppiata per via di una misura legislativa attualmente in discussione in Parlamento, non è in prima battuta tema di concorrenza, bensì riguarda il principio della pluralità dei media, che in Europa non è oggetto di particolare legislazione comunitaria, ma è ritenuto uno degli obiettivi della direttiva sui servizi audiovisivi, che risale al 2010.

 

BOLLORE BERLUSCONI

Bruxelles, spiega il portavoce Johannes Bahrke, «riconosce la massima importanza alla tutela del pluralismo dei media. Le misure nazionali devono essere proporzionate a questo obiettivo e quindi non andare oltre quanto necessario per raggiungerlo. Le autorità italiane devono garantire che le leggi nazionali volte a tutelare il pluralismo dei media siano conformi alle libertà economiche dei Trattati secondo l’interpretazione della Corte europea di giustizia, anche nella più recente sentenza Vivendi».

 

Su proposta del governo Conte, il Senato ha inserito in un decreto dedicato alla pandemia influenzale un emendamento controverso. Questo stabilisce che nel caso una società operi contemporaneamente sul mercato delle telecomunicazioni e su quello dei mass media, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni possa aprire un'istruttoria entro sei mesi per valutare se la situazione che si è venuta a creare possa mettere a repentaglio la libera concorrenza o ledere il pluralismo dei media.

 

L'emendamento prevede che l'Agcom potrà nel caso adottare dei provvedimenti per eliminare i danni. Molti osservatori in Italia ritengono che la norma sia stata ideata per proteggere Mediaset dalla possibile scalata di Vivendi, in un eclatante esempio di conflitto d'interesse nella persona di Silvio Berlusconi, presidente di partito e proprietario di azienda. La norma, ancora in discussione, modifica nei fatti una regola precedente, la cosiddetta Legge Gasparri.

 

Margrethe Vestager

Quest'ultima vieta a una società con una quota di mercato più alta del 40 per cento nel settore delle telecomunicazioni di detenerne al contempo una più alta del 10 per cento in quello dei mass media. Attualmente Vivendi è azionista sia di Telecom Italia che di Mediaset. Nel 2017, alla luce di questa norma, Agcom aveva chiesto alla società francese di ridurre la sua presenza azionaria in Mediaset. Vivendi si era adoperata in tal senso, ma nel contempo aveva fatto ricorso alla Corte europea di Giustizia.

 

In settembre, la magistratura comunitaria aveva ritenuto la Legge Gasparri, che risale al 2004, in violazione del diritto europeo. La Corte aveva spiegato che il provvedimento legislativo italiano costituisce un ostacolo illegittimo al diritto di stabilimento di una società in un paese membro in quanto non è idonea a conseguire l'obiettivo di tutela del pluralismo dell'informazione (si veda Il Sole/24 Ore del 4 settembre).

 

Nota un esponente comunitario: «Alcuni elementi della disposizione italiana (la Legge Gasparri, ndr) sono sproporzionati sotto diversi aspetti: si riferisce al settore delle telecomunicazioni in generale, senza identificare i mercati specifici che hanno legami con i media; e omette di distinguere tra la produzione di contenuti mediatici e la distribuzione di contenuti mediatici. Peraltro, la disposizione italiana (…) si riferisce ad un settore che non costituisce un mercato in una ottica economica».

 

Come detto, la Commissione non considera la questione un caso di concorrenza, ma di pluralità dei media, un ambito regolato dai Trattati e da una direttiva del 2010. Bruxelles non può commentare ufficialmente il decreto in discussione, poiché ancora non è stato votato in Parlamento. Potrà tuttavia esaminarlo una volta approvato, così come il governo italiano può certamente notificare la norma alle autorità comunitarie per avere il loro punto di vista.

URSULA VON DER LEYEN

 

Osserva da Milano Edoardo Gambaro, partner dello studio legale Greenberg Traurig Santa Maria: «Tra i casi non dissimili a quello Vivendi/Mediaset, c'è quello relativo all'acquisizione di Sky da parte di Fox. Ci fu il benestare antitrust della Commissione europea, ma le autorità inglesi notarono nel 2018 che l'operazione avrebbe inciso negativamente sul pluralismo dei media e decisero quindi di subordinare l'autorizzazione dell'operazione all'attuazione di rimedi strutturali».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…