tim cook apple

APPLE MEJO DI UNA BANCA! - L'AZIENDA LANCIA IL SERVIZIO DI "BUY NOW, PAY LATER", CIOÈ "COMPRA ORA E PAGA DOPO", SFIDANDO LE BANCHE SUL TERRENO DEL CREDITO: IL FINANZIAMENTO TRAMITE QUATTRO RATE SPALMATE SU SEI SETTIMANE, A ZERO INTERESSI E COMMISSIONI, SARÀ INTEGRATO NEL WALLET E SARÀ DISPONIBILE PER GLI UTENTI DEGLI STATI UNITI - UN BUSINESS CAMBIATO MOLTO DURANTE I MESI DELLA PANDEMIA, QUANDO LA CHIUSURA DELLE ATTIVITÀ HA SPINTO MOLTE PERSONE A EFFETTUARE ACQUISTI SUL WEB...

Carlotta Scozzari per www.repubblica.it

 

Tim Cook

Apple lancia il servizio "buy now, pay later", ossia "compra ora e paga dopo", con il quale potrà finanziare gli acquisti a rate dei propri clienti. Sebbene per il momento il servizio sarà rivolto solo ai cittadini statunitensi, la novità rappresenta una "invasione di campo" importante da parte di un colosso tecnologico in un'area tradizionalmente riservata alle banche, quella del credito appunto. La notizia è stata data dal gruppo della mela morsicata guidato da Tim Cook in occasione della conferenza annuale per gli sviluppatori del 6 giugno.

 

pay now buy later 4

Più in generale, il servizio di pagamento Apple wallet già disponibile integrerà al proprio interno i finanziamenti rateali. "Apple pay later fornirà agli utenti americani - spiega una nota del colosso degli iPhone - una modalità sicura e senza soluzione di continuità per suddividere il costo di un acquisto effettuato con Apple pay in quattro rate separate dello stesso ammontare e spalmate su un orizzonte di sei settimane, a zero interessi e zero commissioni.

 

Gli utenti potranno ricorrere a Apple pay later al momento del check out con Apple pay o nel Wallet" aggiunge il gruppo di Cupertino, precisando che "Apple pay later sarà disponibile ovunque venga accettato online Apple pay o all'interno dell'app, utilizzando il network di Mastercard".

 

pay now buy later 3

Inoltre, aggiunge la stessa nota, "con Apple Pay Order Tracking gli utenti potranno ricevere ricevute dettagliate e informazioni sullo stato di un ordine nel Wallet per gli acquisti su Apple pay".

 

pay now buy later 2

"L’ingresso di Apple nel BuyNowPayLater dopo aver acquistato Credit Kudos (che sviluppa scoring basato su Psd2) - commenta su Linkedin il banchiere co-fondatore della banca digitale Aidexa, Roberto Nicastro - è uno dei primissimi ingressi di una grande internet company nell’attività bancaria “vera” (quella creditizia).

 

pay now buy later 1

È un’attività ancora poco regolamentata e forse anche per questo attraente per Apple, ma certo questa evoluzione è un possibile “game-changer” per il settore bancario retail. E forse anche per la stessa Apple, in quanto pare sempre più vicina l’introduzione di regole e vigilanza sul BuyNowPayLater".

 

tim cook al lancio dei nuovi prodotti apple 2

In Europa, infatti, nei mesi scorsi Apple ha acquistato la startup britannica Credit Kudos, per una valutazione che indiscrezioni hanno collocato a 150 milioni di dollari. La società del Fintech che opera nell'open banking (fornitura di servizi bancari utilizzando i dati messi a disposizione da un altro soggetto finanziario) si propone, più nel dettaglio, di migliorare, attraverso l'utilizzo dei dati e delle informazioni, le verifiche del merito di credito nei finanziamenti. E c'è chi ha visto nell'acquisizione di Credit Kudos l'intenzione di Apple di rafforzare anche in Europa l'area dei servizi sui pagamenti, avviando anche nel Vecchio continente la possibilità di utilizzare la carta di credito Apple card o, appunto, il neonato "buy now, pay later".

 

Tim Cook

Il business delle Fintech dei pagamenti a rate si è sviluppato fortemente durante i mesi della pandemia, quando la chiusura delle attività ha spinto molte persone a effettuare acquisti sul web. Tra i maggiori operatori del settore ci sono, a livello internazionale, Affirm e Klarna, mentre tra le startup italiane si segnala Scalapay.

 

I regolatori in Europa e Stati Uniti, come evidenzia un articolo del Financial Times, stanno monitorando attentamente il settore, anche per le difficoltà che potrebbero derivare dall'operare in un contesto di tassi di interesse crescenti.

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...