tim grillo berlusconi bollore

ARRIVATA LA RETE UNICA, ARRIVA ANCHE BERLUSCONI? CONTE APRE A MEDIASET, GUBITOSI FRENA: ''LA SENTENZA SU MEDIASET? NON CI RIGUARDA. NON CAPISCO CHE VANTAGGIO AVREBBE UN FRUITORE DELLA RETE AD AVERNE UNA QUOTA'' - STARACE: ''CI INTERESSA CABLARE, IL RESTO UN PO' MENO''

 

Francesco Spini per ''la Stampa''

 

LUIGI GUBITOSI FRANCO BASSANINI

Ora che la strada è tracciata, la rete unica è diventata una bandiera del governo. Il premier Giuseppe Conte dal Forum Ambrosetti di Cernobbio assicura che «sarà aperta e inclusiva: confidiamo possa completarsi quanto prima». Anche di fronte a chi gli chiede cosa pensi del fatto che Mediaset, dopo la pronuncia della corte di Giustizia che ha sbloccato gli incroci tra contenuti e tlc, possa entrare nel progetto, non si scompone: «Perché no?», afferma. Una prospettiva su cui l' ad di Tim, Luigi Gubitosi, anch' egli presente ai lavori di Cernobbio, appare ben più freddo.

 

«È una partita in cui non siamo coinvolti», dice. La sentenza dei giudici europei «non riguarda Tim ma un investitore che ha una trattativa con Mediaset». Il riferimento, ovviamente, è a Vivendi, azionista col 23,9% di Tim che si ritroverà presto sbloccato anche l' intero 29,9% che ha del Biscione prima in buona parte segregato (19,9%) con un provvedimento di Agcom che non ha più ragion d' essere dopo la sentenza europea.

 

berlusconi giacomini confalonieri valentini

E che ha riaperto il fronte dentro il Biscione, tra le possibilità di un accordo coi francesi e il rischio stallo. Ad ogni modo Cologno Monzese s' è detta pronta a valutare un investimento nella rete unica. Gubitosi appare scettico. «Mentre mi è evidente che vantaggio avrebbe un operatore di tlc» nell' investire nella rete, «non mi è evidente che vantaggio avrebbe un fruitore della rete come può essere Netflix, la Rai o Mediaset».

 

A chi gioverebbe, insomma? Dunque una suggestione, secondo Gubitosi, con pochi razionali. «Se ci fosse interesse di qualcuno lo valuteremmo - afferma -, ma non è ovvio, industrialmente parlando». Meglio ragionare, secondo il manager, sulle possibilità di coinvestimento di altri operatori tlc dopo Fastweb, entrata in partita, e Tiscali, con cui è stato siglato un accordo.

 

CONFALONIERI PIERSILVIO BERLUSCONI

Lo sguardo ora corre già alle prossime tappe della rete unica che, dopo la lettera di intenti tra Tim e la Cdp, dovrà portare, a valle delle valutazioni, alla fusione tra FiberCop (la società in cui sarà scorporata la rete secondaria a cui Tim aggiungerà anche la sua infrastruttura primaria) e Open Fiber, per dare vita ad AccessCo. Il premier Conte, che nel suo discorso a Cernobbio mostra comunione di intenti con Gubitosi, con cui si incontra brevemente, è certo: «Open Fiber entrerà». Resta da risolvere il rebus Enel, azionista al 50% di Open Fiber e che a giorni riceverà l' offerta vincolante del fondo Macquarie (su una quota del 35-50%, col resto da girare a Cdp).

 

L' ad Francesco Starace, in videocollegamento con Cernobbio non risponde sulle sue mosse future e se la cava con una battuta: «Ci interessa cablare, il resto un po' meno». Gubitosi spera che sulla rete finisca il tempo del caos.

LUIGI GUBITOSI FRANCESCO STARACE

 

«Basta con le polemiche», dice, «stiamo lavorando per trasformare le poche pagine di principio della lettera di intenti in un business plan condiviso». Sullo sfondo resta l' incognita Bruxelles, soprattutto alla luce del fatto che Tim manterrà almeno il 50,1%, come ha sempre dichiarato. «Non vogliamo mantenere il controllo - assicura però l' ad di Tim - auspico avremo la maggioranza perché apporteremo la parte più grande di rete ma il controllo sarà condiviso, accettiamo di essere minoranza in consiglio». Quanto all' Europa e agli altri regolatori, «verificheranno che ci sia parità di accesso e Bruxelles credo e spero avrà un approccio giusto. Certo non commento cosa dovrebbe fare».

francesco starace

 

 

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT