guido bastianini mps monte dei paschi di siena

ASSALTO ALLA FORTEZZA BASTIANINI - L’AD GRILLINO DI MPS GUIDO BASTIANINI È SEMPRE PIÙ IN BILICO: AL “MONTE” SERVE UNA SVOLTA OPERATIVA A 360 GRADI E IL TESORO NON LO RITIENE PIÙ ADEGUATO - IL TESORO, SU SPINTA DEL PD, VUOLE CHIEDERE DUE ANNI DI PROROGA AL TERMINE ULTIMO DELL’USCITA DELLO STATO DALLA BANCA, MA LA TRATTATIVA CON L’EUROPA SARÀ DURA…

Tobia De Stefano per “Libero quotidiano”

 

MONTE DEI PASCHI DI SIENA

Serve tempo. È questo il refrain che circola dalle parti del Tesoro quando si parla dell'operazione Monte dei Paschi. Messa da parte definitivamente l'opzione Unicredit e chiarito ai quattro venti che l'ipotesi nazionalizzazione non è mai stata in campo, il prossimo passo per il Mef è negoziare con la Dg Comp, l'Antitrust europeo, i nuovi termini per cedere il 64% della banca più antica del mondo.

 

ALESSANDRO RIVERA

Secondo le indiscrezioni raccolte da Libero il governo Draghi e il Pd, che mai come in questo momento rappresenta il partito forte dell'esecutivo, chiedono di avere altri due anni per arrivare a dama. Non è detto che li ottengano- Dg Comp è infatti un osso durissimo e chiederà di sicuro un massiccio aumento di capitale a carico dell'azionista pubblico-, ma è il punto di partenza della trattativa.

 

andrea orcel di unicredit

BASTA ERRORI

I motivi sono due. Da una parte è stato a tutti chiaro che nell'affare fallito con Unicredit, l'evidenza di una scadenza temporale inderogabile abbia fatto partire i potenziali acquirenti da una posizione di grande vantaggio.

 

E non si vuol ripetere lo stesso errore. Dall'altro al direttore generale del Tesoro, Alessandro Rivera, e alla sua squadra non sfugge che a prescindere dagli utili di bilancio (388 milioni di profitti nel 2021), la situazione patrimoniale e operativa di Siena è tutt' altro che rassicurante. Anche perché, a oggi, a perimetro invariato di cessione, nessun nuovo acquirente chiederebbe meno dei 6,5 miliardi di "dote" pretesi da Unicredit. Ma c'è dell'altro.

 

daniele franco mario draghi conferenza stampa sulla manovra

L'operazione con l'istituto milanese non è saltata solo per una questione economica, ma anche politica. Al centro del dibattito c'è stata la possibilità di inserire nel perimetro dell'affare il Consorzio operativo (810 addetti) Mps Leasing&Factoring (180 dipendenti), e Mps Capital Service (350 lavoratori), che avrebbe voluto dire mettere al sicuro quasi 1.500 persone. L'obiettivo finale era quello di ridurre il numero degli esuberi, circa 7 mila dipendenti, che sia Draghi che il Pd non volevano "accollarsi".

monte dei paschi di siena

 

Il premier, perché, come già successo con pensioni, tasse e catasto sta rinviando le partite più spinose e si sta concentrando sul Pnrr. I democratici per ovvi motivi elettorali, la Toscana è uno dei maggiori serbatoi di voti del partito e sulla vicenda Mps, i dem hanno miliardi di "scheletri negli armadi" da far dimenticare. Insomma i due anni chiesti a Bruxelles servirebbero anche a superare le elezioni del 2023. O ad affrontarle senza traumi.

 

MONTE DEI PASCHI DI SIENA MPS

CHI SARÀ L'AD?

E qui veniamo al secondo punto. L'ad del Monte resterà "il grillino" Guido Bastianini? Pochi giorni fa il direttore generale del Tesoro, Rivera, ha rassicurato management ed M5S - «Non mi risulta che ci siano discussioni in corso su ipotesi di sostituzioni di Ceo e Cda», ma in realtà la posizione dell'ad è tutt' altro che blindata.

GUIDO BASTIANINI

 

In questo caso c'entra poco la politica, si tratta di una valutazione gestionale. Nonostante il curriculum (Capitalia, Sator, Banca Profilo, Carige) Bastianini non è considerato un banchiere operativo stile Morelli (il precedente ad del Monte) e ad Mps serve una svolta a 360 gradi.

 

Vero che l'ultima trimestrale ha fatto segnare numeri confortanti sulla crescita delle commissioni, per esempio, ma è altrettanto vero che diverse fonti di ricavo (commissioni di collocamento, negoziazione titoli, dividendi da Axa) sono non ripetibili.

 

Al Monte serve una svolta operativa perché restando da solo, tutti i difetti strutturali tornano a galla. A partire dal numero di dipendenti per sportello: 10 in media per Bper, 13 per Bpm e 15 per Siena. Ecco perché - magari non a brevissimo nel management del Monte potrebbe esserci una rivoluzione.

MONTE DEI PASCHI DI SIENAALESSANDRO RIVERAalessandro riveraGUIDO BASTIANINIMONTE DEI PASCHI DI SIENA

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")