generali leonardo del vecchio alberto nagel philippe donnet francesco gaetano caltagirone

ASSALTO A GENERALI - DEL VECCHIO SALE ANCORA. I PATTISTI SUPERANO IL 16% DEL GRUPPO. L’OBIETTIVO E’ IL 19% PER SORPASSARE LA QUOTA DEL 17,25% DEI DIRITTI DI VOTO DETENUTI COMPLESSIVAMENTE DA MEDIOBANCA. A QUEL PUNTO, SARANNO GLI ARZILLI VECCHIETTI A PRESENTARE LA LISTA DI MAGGIORANZA RELATIVA PER IL NUOVO CDA

 

Chiara Merico per “La Verità”

 

leonardo del vecchio

Leonardo Del Vecchio e Francesco Gaetano Caltagirone fanno ancora shopping di azioni Generali e il patto siglato insieme con la Fondazione Crt sale ulteriormente nel capitale del Leone di Trieste. Ieri si è appreso da una comunicazione resa alla Consob che il presidente di Essilorluxottica ha acquistato 1.699.982 di azioni Generali, pari allo 0,107% del capitale, tra il 22 e il 23 dicembre scorsi, attraverso 15 operazioni e con prezzi variabili tra 18,2 e 18,54 euro.

francesco gaetano caltagirone foto mezzelani gmt45

 

In questa maniera Delfin, la holding di Del Vecchio, è arrivata a detenere il 6,617% del capitale della compagnia assicurativa triestina. Il giorno precedente, il 27 dicembre, da un internal dealing era emerso che Francesco Gaetano Caltagirone aveva comprato tra il 21 e il 22 dicembre 130.000 azioni Generali, arrotondando al 7,978% o all'8,041% del capitale della compagnia, se si considera anche la quota detenuta da una società collegata del gruppo Caltagirone.

 

LEONARDO DEL VECCHIO NAGEL

Grazie a queste due operazioni il patto siglato da Del Vecchio e Caltagirone lo scorso 10 settembre, e a cui una settimana dopo ha aderito anche Fondazione Crt, si è portato al 16,067% del capitale di Generali, avvicinandosi così ulteriormente alla quota del 17,25% dei diritti di voto detenuti complessivamente da Mediobanca.

 

MEDIOBANCA

La resa dei conti è prevista per il prossimo aprile, quando l'assemblea degli azionisti dovrà rinnovare il consiglio di amministrazione del Leone di Trieste: il patto fra Del Vecchio, Caltagirone e la Fondazione Crt chiede discontinuità alla guida della compagnia, oggi guidata dall'ad Philippe Donnet, mentre Mediobanca e De Agostini, che almeno fino al prossimo aprile deterrà una quota dell'1,4%, sarebbero a favore della riconferma dell'amministratore delegato.

 

Per l'assemblea si profila quindi un testa a testa tra due liste concorrenti: secondo indiscrezioni che circolano da tempo in ambienti finanziari, i pattisti sarebbero poco soddisfatti della gestione del manager francese, che non sarebbe riuscito a portare Generali ai livelli dimensionali delle concorrenti europee Zurich, Axa e Allianz. La compagnia assicurativa triestina capitalizza infatti in Borsa circa la metà di Zurich e Axa, e circa un terzo della tedesca Allianz.

 

paola Barale Leonardo Del Vecchio

Come ha spiegato lo stesso Del Vecchio al Corriere della Sera, pur senza fare riferimenti diretti a Generali, nella finanza italiana «dobbiamo iniziare ad abbattere i muri e a creare campioni prima nazionali e poi europei, per competere alla pari con i colossi internazionali. Serve un'ottica da imprenditori più che da finanzieri. I dividendi oggi spesso sono a scapito della crescita dimensionale delle aziende».

 

francesco gaetano caltagirone philippe donnet

E proprio queste parole sono state interpretate come una critica alla gestione di Donnet, generosa sul fronte delle cedole ma accusata di portare scarsi risultati per quanto riguarda la crescita dimensionale della compagnia assicurativa triestina. «Il mondo della finanza nazionale purtroppo è quello più fragile e in ritardo, protetto fino a ora da regolamenti e relazioni forti che non potranno più garantirne la sopravvivenza».

 

Donnet Caltagirone Del Vecchio

Di conseguenza, secondo il fondatore di Luxottica, «per questa e per molte altre ragioni lo slogan "piccolo è bello" non è solamente falso, ma diffonde una tranquillità illusoria che frena ogni urgenza di cambiamento». A parere di Del Vecchio ci sarebbe quindi «bisogno di scelte rivoluzionarie che scardinino tutti i vincoli che vengono dal passato» e «tutte le forze positive del Paese devono contribuire a costruire questo nuovo mondo, rinunciando a comode rendite di posizione».

LEONARDO DEL VECCHIO NAGEL

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)