guida guidare

LE AUTO CHE HANNO FATTO LA STORIA – NELLA CLASSIFICA DELLE MACCHINE PIÙ VENDUTE DI TUTTI I TEMPI CI SONO CINQUE TEDESCHE, TRE AMERICANE, DUE GIAPPONESI E UN’ITALIANA – LA REGINA INDISCUSSA È LA TOYOTA COROLLA CON PIÙ DI 50 MILIONI UNITÀ, 9 MILIONI DELLA SECONDA CLASSIFICATA – LA CLASSIFICA COMPLETA…

Giacomo Casadio per www.corriere.it

 

guidare

Ci sono cinque tedesche, tre americane, due giapponesi e un’italiana. No, non è l’inizio di una barzelletta, bensì la classifica delle auto più vendute della storia. E, se l’egemonia teutonica non stupisce - grazie a Volkswagen la Germania occupa tre delle prime sei posizioni - stupisce semmai che si fermi al gradino più basso del podio. La medaglia d’oro, infatti, è appannaggio di una casa non europea. Piccolo aiuto: è stata main sponsor delle ultime Olimpiadi e Paralimpiadi…

toyota corolla

 

Toyota Corolla

Con più di 50milioni di unità vendute finora, è la Toyota Corolla la regina indiscussa della nostra classifica. Autovettura di segmento medio, prodotta dalla casa giapponese fin dal 1966, è stata la prima vettura di tutti i tempi a superare la soglia dei 30milioni di veicoli prodotti. Come molte rivali della categoria B, anche la Corolla, negli anni, è stata venduta con vari marchi e nomi. Alcuni esempi? Toyota Sprinter, Chevrolet Nova e Toyota Voltz.

ford serie f

 

Ford serie F (pick-up)

Sul secondo gradino del podio, con 41 milioni di vendite accumulate in 73 anni di onorato servizio, c’è il celebre pick-up Ford serie F. Introdotto nel 1948, assemblato in sedici differenti stabilimenti, l’F-series è stato il veicolo più venduto negli Stati Uniti per 24 anni.

 

volkswagen golf

Volkswagen Golf

Iconica come la 500, pur essendo più giovane di almeno 20 anni, la Golf è la terza auto più venduta di ogni tempo (35milioni!). Numeri impressionanti per una vettura che, non a caso, è stata inserita tra i category killer del mercato automobilistico - un po’ come iPhone per la telefonia, Amazon per l’e-commerce o Ikea per l’arredamento - e rappresenta a tutti gli effetti uno status symbol. Nessuno, oggi, dirà «ho una Volkswagen Golf«, tutti diranno «ho una Golf». Punto.

honda civic

 

Honda Civic

Se pensiamo che, poco prima del lancio di Civic, Honda era in procinto di chiudere la produzione delle auto per concentrarsi esclusivamente sulle due ruote, ecco spiegato il successo planetario - confermato dagli oltre 24milioni di esemplari venduti - di questo modello giunto alla decima generazione. Solo una macchina, nella storia, può vantare un ciclo più longevo (senza mai aver cambiato nome) e, guarda caso, è al primo posto di questa particolare classifica.

volkswagen passat

 

Volkswagen Passat

La “familiare” di casa Volkswagen festeggerà cinquant’anni nel 2023. Disegnata da Giorgetto Giugiaro, Passat rappresenta, insieme a Golf e Maggiolino, uno dei capisaldi della storia di Volkswagen, tanto da conquistare più di 23milioni di clienti in Europa e nel mondo.

 

Maggiolino Volkswagen

maggiolino volkswagen

Il mitico Maggiolino ha affascinato generazioni di automobilisti, stregato maestri del cinema e sedotto stelle della musica e dello spettacolo. Il Beetle ideato da Ferdinand Porsche è stata la prima auto a superare 20milioni di unità vendute prima della fine dello scorso millennio, per issarsi oltre quota 21milioni nel 2019, anno in cui è andato fuori produzione.

opel corsa

 

Opel Corsa

Al settimo posto, con più di 18milioni di modelli venduti, c’è Opel Corsa. Erede della Kadett, Opel Corsa - conosciuta anche come Vauxhall Corsa in Gran Bretagna o come Holden Barina in Australia - è una delle auto che, sin dal primo lancio del 1982, ha segnato la storia del marchio tedesco. Curiosità: dopo il successo della Corsa A, nel 1993 Opel decise di rivolgersi al pubblico femminile, affidando la creazione dell’auto al celebre designer giapponese Hideo Kodama. Ne uscì una vettura dalle linee morbide ed eleganti, più spaziosa e affascinante della procedente. Una vettura che, in meno di 7 anni, ha registrato vendite superiori ai 4milioni di esemplari.

fiat 126

 

Fiat 126

L’ultima auto a motore (e trazione) posteriore prodotta da Fiat ha fatto perdere la testa anche a un divo di Hollywood come Tom Hanks, che ne conserva gelosamente due nel suo garage. Ispirata al City Taxi di Pio Manzù del 1968, la 126 - realizzata, in diversi modelli, tra Italia e Polonia dal 1972 al 2001 - ha venduto 17milioni e 750mila esemplari nel mondo e occupa l’ottava posizione della graduatoria.

ford fiesta

 

Ford Fiesta

Ancora Ford. Ancora l’Ovale Blu. Al nono posto di questa speciale classifica troviamo la Fiesta. Tre le auto più richieste (e vendute) nel Vecchio Continente, la vettura di segmento B realizzata dal colosso americano è giunta alla settima generazione. Progettata e costruita in Europa per rispondere degnamente alla concorrenza di Fiat 127 e Renault 5, in 45 anni di storia Fiesta ha saputo farsi strada nel mercato internazionale, tanto da avvicinare i 17 milioni di vetture vendute.

 

ford model t

Ford Model T

Anche se Bmw la supererà, nessuno potrà mai eguagliare i primati conquistati da Ford Model T. La lucertolina di latta (Tin Lizzie) - o, più semplicemente, il macinino - è stata la prima auto della storia a raggiungere, nell’ordine, uno, cinque, dieci e quindici milioni di unità vendute fermandosi, per così dire, a quota 16,5 milioni. Numeri ancora più impressionanti se si conta che Model T è un prodotto di inizio Novecento (l’ultimo esemplare risale al 1927) e che, nel 1916, più del 55 per cento delle vetture in circolazione era, guarda caso, un macinino.

bmw serie3

 

Bmw Serie3

È il 1975: Eugenio Montale vince il premio Nobel per la letteratura. I Viet Cong e l’esercito popolare del Vietnam riconquistano Saigon. I Pink Floyd pubblicano l’album Wish you were here. Bmw lancia la serie 3. Rigorosamente berlina (e rigorosamente due porte) agli inizi, poi anche station wagon, coupé e cabriolet, uno dei modelli di punta del marchio bavarese ha venduto 16 milioni di esemplari in 46 anni. E ha tutta l’intenzione di continuare…

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...