jeff bezos mark zuckerberg tasse fisco soldi

LE AZIENDE TECNOLOGICHE VOGLIONO LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE DROGATA: IN ITALIA LE COSIDDETTE SOCIETÀ DI “BIG TECH” MACINANO RICAVI DA RECORD (6 MILIARDI NEL SOLO 2021) MA PAGANO CIFRE RIDICOLE DI TASSE. AMAZON, APPLE, GOOGLE E LE ALTRE VERSANO SOLO 186 MILIONI DI EURO AL FISCO. MENTRE LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE CON MENO DI 5 MILIONI DI FATTURATO HANNO DOVUTO SGANCIARE 19 MILIARDI. IL TRUCCHETTO DEI SERVIZI “IMMATERIALI”, IL DUMPING FISCALE DEGLI ALTRI PAESI UE COME L’IRLANDA E IL MAXI SEQUESTRO AD AIRBNB CHE POTREBBE CAMBIARE TUTTO

Estratto dell’articolo di Fabrizio Goria per “La Stampa”

 

AIRBNB

[...] La presunta evasione di Airbnb, circa 779 milioni di euro, ha riacceso i riflettori su una distorsione dei sistemi tributari globali. Nel caso dell'Italia, la tassazione media del comparto, in prevalenza quello delle sussidiarie dei colossi statunitensi del web, è del 25,1% (33,5% se si conta anche la Digital tax).

 

Vale a dire la metà delle piccole e medie imprese (pmi) del Paese. Con la diretta conseguenza che nel 2021 il Big Tech globale in Italia ha pagato 186 milioni di euro di tasse, a fronte di ricavi per circa 6 miliardi.

 

FATTURATO E TASSE AZIENDE BIG TECH

La pandemia di Covid-19 e i lockdown hanno dato forte impulso alla digitalizzazione. E l'intelligenza artificiale di ultima generazione l'ha consolidata. Con il risultato che i profitti del segmento Big Tech sono stati significativi.

 

Non è andata di pari passo la riscossione delle imposte, tuttavia. Nel 2020 le piccole imprese con meno di 5 milioni di euro di fatturato hanno versato 19,3 miliardi di euro di imposte. Nel 2021, invece, le 25 filiali italiane dei principali gruppi mondiali di web e software hanno dato 186 milioni di euro. Non è un unicuum.

 

MARK ZUCKERBERG - COPERTINA DI WIRED GONFIATO DI BOTTE - 2018

Secondo l'analisi di Mediobanca, «nel 2021 circa il 30% dell'utile ante imposte delle 25 maggiori WebSoft mondiali è tassato in paesi a fiscalità agevolata, con conseguente risparmio fiscale di 12,4 miliardi di euro nel 2021 e di 36,3 miliardi nel triennio 2019-2021».

 

[…] Sempre secondo il centro studi di Piazzetta Cuccia, a livello di singoli gruppi, nei primi nove mesi 2022 si è registrata «l'impennata dei ricavi delle statunitensi Uber (+99,3%), Booking (+63,5%) ed Expedia (+43,2%), seguite a distanza dalla coreana Coupang (+14,4%) e dalla giapponese Rakuten (+13,7%)».

 

Quella relativa a Airbnb non è una vicenda a sé stante. Fonti governative riferiscono che l'Italia prenderà tempo fino alla fine dell'anno per una prima valutazione della società madre di Facebook, ovvero Meta, riguardo all'inchiesta avviata dalla procura di Milano a fine febbraio: secondo i Pm, la società statunitense potrebbe dover pagare circa 870 milioni di euro per aver evaso le tasse sui dati acquisiti dei singoli utenti, che secondo l'accusa della Gdf permettono di profilare in modo «economicamente rilevante» i soggetti stessi.

meme su jeff bezos 3

 

Le verifiche sono terminate e ci si attende un responso. Nonostante si tratti di una somma poco rilevante ai fini del bilancio della compagnia di Mark Zuckerberg, potrebbe essere un precedente degno di rilevanza giuridica. E che potrebbe attirare l'attenzione […] sull'intero sistema di tassazione su scala planetaria.

 

Il meccanismo è semplice. Come evidenziano gli esperti della società finanziaria statunitense, i giganti del tech possono ottenere posizioni fiscali privilegiate in quanto i loro servizi, spesso, possono essere considerabili come "immateriali". Ma la dematerializzazione del prodotto ha implicazioni anche sugli schemi di tassazione.

 

LEGGI CONTRO BIG TECH

«Data la mancanza di armonizzazione, spesso ci si ritrova in un Far West regolamentorio che le unità legali di queste società sfruttano nel dettaglio», spiega un alto funzionario europeo dietro esplicita richiesta di anonimato. «Gli Stati membri spesso vanno su direzioni non così uniformate», fa notare, «con posizioni di vantaggio competitivo da un punto di vista fiscale che è difficile contestare».

 

ANTITRUST VS BIG TECH 3

Ne deriva uno squilibrio evidente. Se si analizza il livello medio di tassazione delle Big Tech emerge che, secondo Mediobanca, si colloca al 33,5%. Di contro, quello delle Pmi è stimabile intorno a quota 50%. Le ragioni per cui le controllate presenti in Italia delle multinazionali del web possono beneficiare di un tax rate del 33,5% derivano dal fatto che il 30% circa dell'utile ante imposte è tassato nei Paesi a fiscalità agevolata che ha dato luogo a un risparmio fiscale cumulato che, nel periodo 2019-2021, è stato di oltre 36 miliardi di euro.

 

Una prima soluzione potrebbe giungere dall'applicazione della Global minimum tax (Gmt) con aliquota al 15% in capo alle multinazionali che fanno fatturati oltre i 750 milioni di euro. La misura […] entrerà in vigore dal 2024 e dovrebbe consentire al nostro Paese di incassare circa 3 miliardi di euro aggiuntivi. C'è poi l'imposta sui servizi digitali (Digital service tax, o Dst), con un'aliquota del 3%. […]

MENA - LO SCONTRO ZUCKERBERG MUSK VISTO DA EMILIANO CARLI mark zuckerberg presenta il nuovo visore 2

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….