pignoramento conto corrente conte gualtieri

DALLA BANCA ALLA BANCAROTTA – CONTE E GUALTIERI INSISTONO: DOVETE ACCELERARE SUI PRESTITI GARANTITI. MA SENZA UNO SCUDO PENALE LA LIQUIDITÀ STENTERÀ SEMPRE AD ARRIVARE, PERCHÉ IN CASO DI FALLIMENTO LE BANCHE POTREBBERO ESSERE CHIAMATE IN GIUDIZIO – “ALCUNE BANCHE RITENGONO DI GUADAGNARE POCO CON I PRESTITI FINO A 25 MILA EURO. COSÌ, ALL'ESTERNO, RACCONTANO UNA COSA, MENTRE ALL'INTERNO SPINGONO I DIRETTORI DI FILIALE A NON EROGARE CREDITO”

 

Rosario Dimito per “il Messaggero”

 

Gualtieri Conte

Il governo è sceso in campo con le banche per sollecitare le erogazioni sui prestiti garantiti (dal 100 all'80%) fino a 25 mila e quelli fino a 5 milioni da parte del Fondo di garanzia che continuano a sollevare proteste, lamentele, polemiche dalle imprese, professionisti, associazioni di consumatori, sindacati. Ieri è stata superata la soglia delle 165 mila richieste (140 mila fino a 25 mila euro), con una media giornaliera stabilizzatasi a quota 10 mila, dopo aver toccato in un paio di giorni fa 12 mila: Ubi svetta solitaria in testa alla classifica delle banche più prolifiche nell'inserimento delle richieste, seguita da Banco Bpm.

bancari licenziati

 

Nei giorni scorsi Giuseppe Conte e Roberto Gualtieri, in video conferenze bilaterali, hanno chiamato i principali amministratori delegati delle grandi banche italiane. Con toni cordiali e collaborativi, nel corso di conversazioni di 8-10 minuti ciascuna, il premier e il ministro del Tesoro hanno sondato i top manager sull'andamento della raccolta di domande, lo stato di inserimento delle stesse, lo stato delle erogazioni e sull'intera procedura. E soprattutto da alcuni di essi hanno voluto sapere i tempi di delibera ed erogazione.

 

Roberto Gualtieri e Giuseppe Conte al lavoro sul Defprestiti alle imprese

Naturalmente Conte e Gualtieri hanno fatto riferimento ai numeri complessivi che, rispetto alle attese del mercato, sono ancora lontani dagli obiettivi che si vorrebbe raggiungere. Si consideri che il governo, con il Cura Italia, ha stanziato un plafond di 7 miliardi a disposizione delle pmi e dei professionisti per operazioni fino a 25 mila euro interamente garantite più quelle fino a 800 mila e 5 milioni.

 

bancari licenziati 3

«Alcune banche ritengono di guadagnare poco con i prestiti fino a 25 mila euro. Così, all'esterno, raccontano una cosa, mentre all'interno danno indicazioni opposte e spingono i direttori di filiale, a non erogare credito», ha denunciato Lando Maria Sileoni, leader della Fabi.

LANDO SILEONI

 

GRADUATORIA TRA ISTITUTI

Molte banche fanno sapere di aver già presentato domande al Fondo: 20 mila accolte ieri dopo che nel week end ne sono arrivate 26 mila. Perchè tanti si lamentano di non aver avuto i soldi?

 

sportello bancario 1

C'è chi eccepisce che ci sarebbero difficoltà a inoltrare le richieste per le quali servono le anagrafiche dei beneficiari del finanziamento, cioè le imprese. Gli istituti ancora non sarebbero attrezzati a gestire con flussi elettronici tutta questa mole di domande. Come tutte le procedure che riguardano agevolazioni pubbliche, per motivi di trasparenza, i clienti che richiedono i finanziamenti garantiti, ricevono dal Fondo di garanzia, come si legge dal sito, una mail di conferma di ricevimento della domanda e tra l'altro, per quelle garantite al 100%, l'istituto può procedere all'erogazione del prestito senza attendere l'ok del Fondo.

 

PRESTITO

Secondo i dati aggiornati a ieri sera delle domande presentate al Fondo, esse superavano 165 mila. La ripartizione fra le banche delle presentazioni di richieste di garanzie, secondo fonti del Tesoro, vede al primo posto Ubi che ha superato quota 40 mila. Al secondo Banco Bpm con 16 mila, seguito da Bper con più di 10 mila domande. Quindi Unicredit che negli ultimi giorni ha accelerato, con 7.500, poi Mps circa 7 mila. Tra le prime dieci c'è Desio e Brianza con circa 5 mila. Poi tra le prime 20, Popolare di Puglia e Basilicata circa 2 mila, Bcc Roma (1.700) .

PRESTITOLANDO SILEONIsportello bancariopignoramento conto corrente gualtieri e conte

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)