luigi gubitosi fibra ottica tim rete unica

BASTERANNO LE TRUPPE GUIDATE DAL GENERALE PETRAEUS A SALVARE IL SOLDATO GUBITOSI? - IL FONDO KKR TRA I CUI PARTNER C'È IN EFFETTI PROPRIO DAVID PETRAEUS "SEI COMANDI DI CUI CINQUE IN COMBATTIMENTO", RECITA LA SUA BIOGRAFIA, E UN INCARICO DA DIRETTORE DELLA CIA, PRIMA DI PASSARE AD ALTRE E SI PRESUME PIÙ PROFICUE STRATEGIE....

LUIGI GUBITOSI

Estratto dell’articolo di Francesco Manacorda per “la Repubblica”

 

Basteranno le truppe guidate dal generale Petraeus a salvare il soldato Gubitosi? Mentre sull'asse New York-Parigi-Roma si dipana - o forse già s' ingarbuglia - il feuilleton di Tim, che nuovi azionisti finanziari americani vorrebbero comprare e vecchi azionisti francesi fanno sapere di non voler mollare, a latere si svolge un altra vicenda meno centrale per le sorti del Paese e della sua industria, ma affascinante per la natura dei protagonisti e i loro rapporti.

 

vincent bollore

Accade infatti che dietro la decisione del fondo americano Kkr di lanciare non proprio un'Opa, ma perlomeno un abbozzo di Offerta pubblica sul capitale dell'intera Tim, molti sospettino una mossa di disperata vitalità proprio di Gubitosi. Lui, amministratore delegato del gruppo telefonico dal novembre 2018, sa di essere ormai da un anno nel mirino di Vivendi, che della società telefonica italiana è primo azionista.

 

david petraeus

Venerdì prossimo, un cda minaccia di sfiduciarlo dando corpo ai malumori dei francesi, che gli imputano di non saper gestire la società. Ma appena la prospettiva è passata dal regno dei pettegolezzi finanziari a quello delle possibilità concrete, ecco apparire un cavaliere bianco, anzi un intero battaglione, genere 7° Cavalleria, sotto forma della potenza di fuoco da 400 miliardi di euro di Kkr.

 

Un fondo tra i cui partner c'è in effetti proprio David Petraeus «sei comandi di cui cinque in combattimento», recita la sua biografia, e un incarico da Direttore della Cia, prima di passare ad altre e si presume più proficue strategie. Ce n'è per rinfocolare i peggiori sospetti di soccorso transatlantico, anche se ieri Gubitosi sottolineava con gli amici, e non senza ragioni, quanto l'interpretazione fosse paradossale: «Non è che adesso Kkr sborsa 12 miliardi perché gli sono simpatico».

 

kkr

(…) Che adesso l'offerta di Kkr si concretizzi o meno è tutto da vedere, ma certo il suo arrivo sulla scena potrebbe in effetti dare un po' di respiro a Gubitosi. Come mandare via infatti un amministratore delegato di una società che sta forse - anche se qui i forse sono molti - per essere sottoposta a un'Opa?

 

luigi gubitosi foto di bacco

 (…) Nell'agosto dello scorso anno (…) Gubitosi si piegò senza protestare a una pesante ingerenza del governo Conte che - guarda caso - voleva e riuscì a ritardare l'offerta proprio di Kkr per una quota di FiberCop, la società della rete secondaria di Tim. Ma negli stessi mesi, di fronte a quella che stava diventando una vera e propria crisi diplomatica tra Usa e Italia per la posizione filocinese dei Cinque Stelle e i conseguenti problemi per le forniture dei sistemi 5G, proprio l'ad di Tim si confermò tra gli interlocutori privilegiati degli Stati Uniti.

 

(…) Roma e America, Manhattan e Parioli, tanto che nel teso cda di Tim di domenica pomeriggio molti consiglieri avrebbero frenato Gubitosi nella scelta che voleva già proporre degli advisor per l'operazione Kkr: Merrill Lynch e Goldman Sachs, ovvero due tra le principali banche d'affari del mondo. Ovviamente americane.

 

 

ARTICOLO INTEGRALE

https://www.repubblica.it/economia/2021/11/22/news/e_lo_scacchista_gubitosi_prova_a_restare_in_partita_con_la_cavalleria_americana-327428544/

henry kravis

luigi gubitosi di timVINCENT BOLLORE GIOVANE LUIGI GUBITOSI GIANCARLO GIORGETTI MEETING RIMINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”