yannick vincent bollore marina silvio berlusconi

TRA BERLUSCONI E BOLLORÉ VINCONO GLI AVVOCATI - OGGI CI SARÀ L'ASSEMBLEA MEDIASET, CHE IERI HA INCASSATO DAL TAR DEL LAZIO IL RIGETTO DEL PROVVEDIMENTO D'URGENZA CHIESTO DAI FRANCESI (MA DOVRÀ PRONUNCIARSI SUL MERITO) - LA GUERRA LEGALE TRA I DUE GRUPPI CONTINUA SU ALMENO SETTE PIANI DIVERSI (CIVILE, PENALE, AMMINISTRATIVO, EUROPEO, CONSOB, AGCOM, ANTITRUST), MENTRE IL BISCIONE PORTA AVANTI LO SVILUPPO DEL PROGETTO PANEUROPEO E VIVENDI CERCA DI BLOCCARLO

 

BERLUSCONI CONTRO BOLLORÈ, CONTINUA IL DUELLO PRIMA DELLO SCONTRO FINALE

Giovanni Pons per ''la Repubblica''

 

vincent bollore

Sembra proprio che la battaglia tra la famiglia Berlusconi e la dinastia Bolloré per il controllo di Mediaset sia destinata a continuare ancora per un bel po’. Ieri è arrivato un nuovo pronunciamento nella complicata e faticosa guerra legale che hanno imboccato i due gruppi da quasi quattro anni a questa parte. Il Tar del Lazio non ha ravvisato i criteri di urgenza nel ricorso presentato dai legali dei francesi contro il provvedimento legislativo che impedisce a Vivendi di detenere più del 10% della società di Cologno Monzese avendo allo stesso tempo più del 20% di Tim.

 

berlusconi giacomini confalonieri valentini

Il rigetto del ricorso ha una conseguenza diretta sull’assemblea di Mediaset che si svolgerà oggi in quanto ancora una volta la Simon Fiduciaria — il trust che custodisce l’altro 19% di azioni Mediaset che Vivendi aveva rastrellato in Borsa ben tre anni fa — potrebbe non essere ammessa al voto.

 

Così non dovrebbero esserci problemi ad approvare le modifiche allo statuto suggerite dal Tribunale di Milano, necessarie a dare il via libera al progetto di fusione tra Mediaset e Mediaset Espana nella società olandese Media for Europe (Mfe). Una fusione con l’obiettivo di far nascere un progetto di tv paneuropeo che vedrebbe annacquata la presenza di Vivendi nel capitale del gruppo Mediaset.

 

Ma la contesa legale non sembra finita qui. Infatti il 15 gennaio il Tar del Lazio tornerà a riunirsi in forma collegiale per decidere se il ricorso di Vivendi sia fondato. In sostanza i giudici dovranno valutare la compatibilità della norma italiana che impedisce l’incrocio di partecipazioni nell’ambito del settore media e tlc con quelle oggi in vigore in Europa.

 

VINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINE

Un giudizio che lo stesso Tar del Lazio aveva girato alla Corte di Giustizia europea il 5 novembre del 2018 e che finora ha registrato il parere non vincolante dell’Avvocatura generale che ha ritenuto le due norme incompatibili. Dunque, la diatriba si risolverà soltanto quando arriverà un pronunciamento definitivo da parte della Corte di Giustizia e fino ad allora Bolloré continuerà a fare ostruzionismo, visto che i mezzi finanziari non gli mancano.

 

La vera domanda è capire che cosa succederà dopo. Se i due gruppi torneranno al tavolo delle trattative per cercare di convivere nell’ambito del progetto Mfe, oppure se la partita si risolverà con l’uscita di Vivendi da Mediaset o con l’acquisto di tutta Mediaset da parte di Vivendi. Dipenderà dal prezzo che le parti saranno disposte a mettere sul tavolo. Sul finire del 2019 si è andati molto vicini a un accordo che prevedeva la vendita alla Fininvest del 20% di azioni Mediaset possedute da Simon Fiduciaria, ma all’ultimo momento è saltato tutto.

 

L’impressione è che ci sia ancora molta diffidenza tra i due tycoon e che nessuno voglia fare una mossa che possa favorire l’avversario. Ma prima o poi Silvio Berlusconi e Vincent Bolloré dovranno sedersi al tavolo e negoziare la soluzione finale a questa vicenda.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)