joe biden tassa sui ricchi tassare

BIDEN VUOLE FARE CASSA CON I SUPER-RICCHI, MA RISCHIA DI PRENDERE UNA CANTONATA – A CACCIA DI VOTI PER LA RIELEZIONE, SLEEPY JOE PROMETTE DI TROVARE 500 MILIARDI DI DOLLARI PER I PROGRAMMI SOCIALI, ATTRAVERSO UNA TASSA DEL 25% SULLE PLUSVALENZE NON REALIZZATE DEI MILIARDARI, OVVERO GLI AUMENTI DI VALORE DI PARTECIPAZIONI FINANZIARIE SU CUI IL FISCO NON ARRIVA – MA “THE ECONOMIST” STRONCA L’IDEA: “TASSARE LE PLUSVALENZE NON REALIZZATE È COMPLESSO, SBAGLIATO E ANCHE INUTILE. E IN AMERICA POTREBBE ANCHE ESSERE INCOSTITUZIONALE…”

Estratto dell’articolo di “The Economist” - Dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione

 

JOE BIDEN - TASSARE I RICCHI

I ricchi sono diversi dagli altri. Hanno più soldi e, nella maggior parte dei luoghi, pagano molte meno tasse. Secondo un'ampia definizione di reddito che combina i consumi e la variazione del patrimonio netto, i ricchi americani pagano solo pochi centesimi per ogni dollaro della loro fortuna.

 

Ultimamente, queste fortune sono aumentate, grazie all'impennata del mercato azionario. Secondo uno studio, le plusvalenze non realizzate rappresentano 6 miliardi di dollari degli 11 miliardi di dollari di ricchezza degli americani più ricchi. Dal 2023, quando la frenesia dell'intelligenza artificiale ha alimentato la domanda di CPU e di azioni di Nvidia, il fondatore del produttore di chip, Jensen Huang, ha guadagnato più di 100 miliardi di dollari. Ma fino a quando non venderà alcune delle sue azioni, tutto questo denaro è off-limits per il fisco – scrive The Economist.

 

TASSARE I RICCHI

I governi, che sono alle strette, vogliono mettere le mani su una fetta di queste ricchezze. L'anno prossimo l'Australia inizierà a tassare le plusvalenze non realizzate nei conti dei fondi pensione dei dipendenti con saldi superiori a 3 milioni di dollari australiani (2 milioni di dollari). Nell'ambito della sua campagna di rielezione, il presidente Joe Biden promette di trovare 500 miliardi di dollari in dieci anni per i programmi sociali, imponendo una tassa del 25% sulle plusvalenze non realizzate delle persone che, come il signor Huang e altri 10.000 americani, valgono 100 milioni di dollari o più.

 

[…]

 

Tassare le plusvalenze non realizzate è complesso e sbagliato. È anche inutile. Un fine simile potrebbe essere raggiunto con mezzi molto meno controversi.

 

joe biden al g7 di borgo egnazia

Le tasse dovrebbero essere semplici da amministrare e da riscuotere. Idealmente, dovrebbero anche aumentare le entrate distorcendo il meno possibile i comportamenti. La tassazione delle plusvalenze non realizzate fallisce su ognuno di questi punti. Calcolare il patrimonio netto di una persona è complicato anche solo una volta, alla sua morte, figuriamoci ogni anno.

 

L’Internal Revenue Service americano ha impiegato 12 anni per dare un valore al patrimonio di Michael Jackson. La Francia, la Svezia e alcuni altri Paesi europei che hanno provato a imporre tasse sul patrimonio hanno abbandonato i loro sforzi dopo aver generato molti grattacapi amministrativi ma poche entrate effettive.

 

[…]

 

In America la tassazione delle plusvalenze non realizzate potrebbe anche essere incostituzionale. La Corte Suprema sta per pronunciarsi su un caso in cui i ricorrenti sostengono che un prelievo una tantum sugli investimenti esteri nel 2017 sia illegale perché tassa le loro plusvalenze non realizzate. Anche se i giudici dovessero emettere una sentenza restrittiva che lascia intatto il principio, l'idea di Biden sarà contestata.

 

TASSARE I RICCHI

Cosa devono fare allora le autorità fiscali? In America potrebbero iniziare a porre fine alla regola che consente ai successori di azzerare il tempo per le plusvalenze ogni volta che qualcuno muore. Questa disposizione del codice fiscale, chiamata "step-up in basis", è stata introdotta nel 1921, cinque anni dopo le imposte di successione, che vengono calcolate sul valore di mercato dei beni alla morte del proprietario. L'obiettivo era quello di evitare una doppia imposizione. Se gli eredi pagavano l'imposta di successione su questo valore equo, non dovevano pagare anche l'imposta su eventuali ulteriori plusvalenze.

 

TASSARE I RICCHI

Questa logica appare inconsistente ora che i patrimoni più grandi non sono costruiti sul reddito da lavoro, che sarebbe stato tassato per tutta la vita del costruttore, ma sull'apprezzamento dei beni, che non lo era. Gli eredi che si arricchiscono grazie all'acquisto, al prestito e alla morte del loro benefattore sono quindi trattati in modo molto diverso da quelli che ereditano una fortuna accumulata grazie al reddito tassato.

 

L'abolizione dell'aumento della base imponibile potrebbe fruttare forse un quarto dei 500 miliardi di dollari che Biden spera di ottenere con la sua tassa patrimoniale, con un costo amministrativo di gran lunga inferiore. La tassazione dei guadagni in conto capitale alla morte produrrebbe di nuovo la stessa cifra.

 

DONALD TRUMP - JOE BIDEN - IMMAGINE CREATA DA MIDJOURNEY

Potrebbe realizzare gran parte del resto chiudendo altre scappatoie, in particolare la disposizione sul "carried interest" che consente ai baroni del buyout di pagare l'imposta sui guadagni in conto capitale anziché l'imposta sul reddito (solitamente più elevata) sui profitti degli investimenti delle loro società di private equity. Puntare sulle plusvalenze non realizzate è facile da capire e quindi è una buona politica. Ma è una pessima scelta economica.

joe biden

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HA VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…