pier silvio berlusconi vincent bollore' mediaset vivendi

BISCIONE D’OLANDA - MEDIASET SPOSTERÀ LA SEDE LEGALE NEI PAESI BASSI! LA DECISIONE SERVE ANCHE A FARE CHIAREZZA SULLE INTENZIONI DI  VIVENDI: SARÀ INFATTI RITIRATA LA DELIBERA SUL VOTO MAGGIORATO, CHE HA FATTO INCAZZARE BOLLORÈ. IL BISCIONE CONTINUERÀ A PAGARE LE TASSE IN ITALIA E IL TITOLO RESTERÀ QUOTATO A PIAZZA AFFARI...

Gianluca Paolucci per "la Stampa"

 

berlusconi bollore vivendi mediaset

Mediaset si prepara a spostare la sede legale in Olanda. L' assemblea del gruppo televisivo, già convocata per il prossimo 23 giugno per l' approvazione del bilancio e il nuovo cda, aggiunge all' ordine del giorno anche lo spostamento della sede legale ad Amsterdam.

mediaset vivendi 3

 

Una decisione destinata anche - tra le altre cose- a fare chiarezza sulle intenzioni del socio Vivendi e sulle sue intenzioni nel futuro del Biscione. Socio francese con il quale il gruppo della famiglia Berlusconi lancia una prima proposta di pace, mentre i conti 2020 tengono nonostante la pandemia Covid-19.

mediaset vivendi

 

È stato un inizio di settimana di forti novità per Mediaset, con il Cda che ha convocato due assemblee straordinarie e vidimato un utile annuo ancora ampiamente superiore ai 100 milioni, oltre a vedere i primi due trimestri 2021 ampiamente positivi per la raccolta pubblicitaria.

 

La scelta di spostare la sede in Olanda - dove era destinata ad avere sede anche Mfe, progetto poi saltato proprio a causa dell' offensiva di Vivendi - è stata presa dall' attuale board all' unanimità, pensando che «sia fondamentale per la strategia del gruppo accedere a un ecosistema con un modello di governance ispirato ai migliori standard internazionali e in linea con quello adottato da Mediaset fino a oggi».

 

piersilvio berlusconi e fedele confalonieri

Il trasferimento, se approvato dall' assemblea, si realizzerebbe «mediante l' adozione da parte della società della forma giuridica di una "naamloze vennootschap", regolata dal diritto olandese, e di un nuovo statuto conforme al diritto olandese», spiega il Biscione, il cui titolo rimarrà quotato in Piazza Affari. In Italia rimarrà anche «la sede effettiva e la residenza fiscale», quindi non è previsto «alcun cambiamento in ordine al pagamento in Italia di imposte dirette e indirette». Anche tutte le attività operative di Mediaset «continueranno a essere svolte nelle abituali sedi dove hanno sempre avuto luogo», spiega il Biscione.

piersilvio e silvio berlusconi

 

C' è però un elemento che è tutto interno alla battaglia in corso con Vivendi: gli azionisti che non voteranno a favore del trasferimento in Olanda potranno esercitare, se la delibera verrà approvata dall' assemblea, un diritto di recesso a 2,181 euro per azione. Un prezzo ovviamente non accettabile dai francesi, che hanno in carico le azioni Mediaset molto oltre i tre euro. Insomma la partita a poker prosegue, con un mano che verrà giocata prima del voto sullo spostamento della sede legale ad Amsterdam.

 

Il Biscione infatti ha convocato un' assise anche il 27 maggio per ritirare l' attuazione del voto maggiorato, contestato da Vivendi, che avrebbe «blindato» ulteriormente la società nel controllo di Fininvest. E lo fa, scrive Mediaset, anche «al fine di evitare ulteriori contenziosi e auspicabilmente ristabilire un dialogo costruttivo con tutti gli azionisti». Ovvero, sostanzialmente con Vivendi.

piersilvio berlusconi mediaset vivendi

 

Sul versante dei conti, nel 2020 il Biscione ha registrato ricavi per 2.636 milioni contro i 2.925 dell' anno precedente, con un utile netto di 139 milioni contro i 190 del 2019. I costi complessivi Italia sono in calo del 6,8% e la generazione di cassa cresce a 311 milioni. Bene la raccolta pubblicitaria, che nel primo trimestre dell' anno è salita oltre il 6%, con un ampio risultato positivo atteso anche del secondo trimestre.

de puyfontaine mediaset vivendi

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. D'ALTRONDE SE CI FOSSE, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA?

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…