piersilvio berlusconi bollore

DAGO-FLASH! SEMBRA CHE MEDIASET E VIVENDI NON SI SIANO MESSI D'ACCORDO. IL CDA DEL BISCIONE NON AVREBBE DATO L'OK AL PREZZO. SI VA IN UDIENZA - LE DUE PARTI AVEVANO TRATTATO FINO ALL'ULTIMO SECONDO SU PREZZO E CLAUSOLE DI “NON BELLIGERANZA” - PUNTI FERMI: LA DISCESA DI VIVENDI NEL CAPITALE DI MEDIASET AL DI SOTTO DEL 10% A FRONTE DELLA RINUNCIA A TUTTE LE CAUSE CIVILI, TRANNE…

 

  1. MEDIASET: UDIENZA IN TRIBUNALE SPOSTATA ALLE ORE 15.30

 (ANSA) - L'udienza al Tribunale di Milano su Vivendi-Mediaset, fissata alle 12.30, è stata spostata alle 15.30 mentre proseguono le trattative fra le parti per arrivare a una conciliazione.

 

  1. MEDIASET: CON VIVENDI TRATTATIVE PROSEGUONO FINO ALL'ULTIMO

berlusconi bollore vivendi mediaset

 (ANSA) - Sono proseguite tutta la serata di ieri e la mattinata odierna le trattative tra Mediaset e Vivendi per trovare una bozza di accordo per una conciliazione di fronte al Tribunale di Milano che disinneschi le cause civili e faccia nascere senza troppi problemi Mfe, la holding olandese nella quale il gruppo del Biscione intende concentrare tutte le sue attività e partecipazioni. Il Cda del Biscione è stato informato delle trattative a oltranza tra i legali e alle 12:30 è attesa l'udienza delle parti con il giudice Elena Riva Crugnola, che aveva dato tempo fino a oggi per trovare un'intesa.

 

 

  1. MEDIASET-VIVENDI, TRATTATIVE AL RUSH FINALE E UDIENZA SLITTATA AL POMERIGGIO

prosiebensat1

Andrea Biondi per www.ilsole24ore.com

 

Trattative al rush finale fra Mediaset e Vivendi. Si gioca il tutto per tutto e, come anticipato dal sito del Sole 24 Ore, c’è stato uno spostamento al pomeriggio dell’udienza prevista per oggi alle 12.30 al Tribunale di Milano che dovrà dire l’ultima parola sul tentativo di conciliazione in grado di sbloccare senza ulteriori contese giudiziarie Mfe: la holding di diritto olandese in cui Mediaset mira a far confluire le proprie attività italiane e spagnole, oltre alla partecipazione del 9,6% nella tedesca Prosiebensat. L’udienza è stata spostata alle 15.30 ma al momento non è escluso che si possa anche rinviare.

 

Mattinata convulsa sul fronte del corpo a corpo che vede coinvolti da una parte Mediaset e dall’altra il socio francese (28,8% del capitale, ma con in 19,19% parcheggiato nel trust Simon Fiduciaria). L’intesa di massima sembra vicina, ma si sta ancora discutendo su alcuni punti relativi a prezzo e clausole di “non belligeranza”.

 

PIER SILVIO BERLUSCONI

Il tutto all’interno del tentativo di conciliazione sul quale dovrà esprimersi la giudice Elisa Riva Crugnola e discendente dalla causa in discussione a Milano promossa dai francesi che chiedevano la sospensione d’urgenza della delibera dell’assemblea Mediaset dello scorso 4 settembre che aveva approvato la fusione fra Mediaset e Mediaset España nella holding olandese Media for Europe (Mfe). Votazione, questa, avvenuta senza la partecipazione di Simon Fiduciaria (19,19% per conto dei francesi) che, sommata a quella diretta detenuta da Vivendi (9,61%), avrebbe potuto bloccarla.

 

Già venerdì scorso il cda Mediaset ha convocato un’altra assemblea per il 10 gennaio allo scopo di emendare gli articoli dello statuto di Mfe ritenuti critici dal giudice perché nocivi per Vivendi. I passaggi dello Statuto della holding olandese MediaforEurope oggetto di modifica, che Mediaset si è detta disponibile a fare dando così il la al tentativo di conciliazione, sono nell’articolo 42 (obblighi degli azionisti) che impedisce agli azionisti con contenziosi con la società di esercitare i suoi diritti – con adeguamento conseguente dell'articolo 13.7 (anche qui requisiti dell'azionista sulle azioni a voto speciale) – e nell’articolo 43, che prevede l'eliminazione della soglia dell'Opa al 25% per riportarla al 30 per cento

vincent bollore

 

La trattativa si è allargata ponendo come punti fermi la discesa di Vivendi nel capitale di Mediaset al di sotto del 10% a fronte della rinuncia a tutte le cause civili intentate dal gruppo di Cologno contro la media company francese, tranne quella per l’illecita trasmissione di contenuti Mediaset da parte di Dailymotion (controllata di Vivendi) che prevede danni per complessivi 240 milioni.

 

Da una settimana sul prezzo di riacquisto – l’operazione dovrebbe essere portata a termine da Mfe – del pacchetto di Simon fiduciaria le distanze si sono accorciate a un paio di decine di milioni. L’investimento complessivo sarebbe sui 600 milioni con il riconoscimento del prezzo delle azioni (2,77 euro) unitamente ad altre condizioni migliorative.

 

Ci sono però da mettere a punto le condizioni realtive all’accordo di “standstill”, cioè l’arco temporale entro il quale Vivendi sarà chiamata a impegnarsi a non acquistare e a non far acquistare a terzi azioni del gruppo di Cologno: Mediaset era partita a chiedere garanzie per cinque anni, Vivendi si fermava a tre.

 

Il Cda di Cologno si è riunito alle 9. La convocazione era prevista per giovedì 28 alle 14.30 ma era stata spostata.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)