prosecco

BOLLICINE PER LA CRESCITA – IL NORD EST TRAINA IL PIL CON IL PROSECCO DI VALDOBBIADENE E DI CONEGLIANO. IL MEZZOGIORNO HA SMESSO DI FARE LA PALLA AL PIEDE: LA RICCHEZZA E’ AUMENTATA IN LINEA CON LA MEDIA NAZIONALE – MALE IL CENTRO 

 

Paolo Baroni per La Stampa

 

a secco di proseccoa secco di prosecco

L' anno passato il Mezzogiorno ha messo a segno un significativo recupero e si è liberato dell' etichetta di palla al piede del Paese, visto che la sua crescita (+0,9%) è perfettamente allineata alla media nazionale. Ha deluso un poco il Nord Ovest, che si ferma a +0,8%, e soprattutto il Centro (+0,7%), mentre è tornato a correre il Nord Est che in base alle stime preliminari su Pil diffuse ieri dall' Istat ha messo a segno il rialzo più alto: +1,2%.

 

Occhiali Occhiali

La curva dell' occupazione si muove di conseguenza con l' aggregato Veneto-Friuli-Trentino-Emilia che cresce dell' 1,8%, il Sud dell' 1,6%, il Centro dello 0,6% appena ed il Nord Ovest dell' 1%. I settori che tirano La ripresa italiana, proprio mentre il sistema bancario di quest' area conosce una crisi senza precedenti, riparte quindi dal Nord Est che torma ad essere un po' la «locomotiva» del Paese.

 

In quest' area tirano soprattutto l' agricoltura (+4,5%), l' aggregato commercio-trasporti-tlc (+2,3%) e l' industria (+0,9%). In calo (-0,9%) ci sono solo le costruzioni, anche l' ultimo rapporto sull' economia veneta appena pubblicato da Bankitalia segnala che anche questo comparto, in questa regione, è tornato a crescere. Nel Nord Ovest fanno invece meglio l' industria (+1,1%) e le costruzioni (+1%), al Centro tirano soprattutto i servizi finanziari e immobiliari (+1,3%), mentre al Sud è la manifattura a farla da padrona con un brillante +3,4%.

 

INDUSTRIAINDUSTRIA

Il boom dei distretti Il boom del Nord-Est sorprende, ma la riscossa era nell' aria. Basta scorrere la graduatoria sui principali distretti produttivi italiani, la versa ossatura del nostro sistema industriale, per scoprire che tra le prime 15 posizioni ben 8 sono occupate da aree produttive collocate tra Trentino, Veneto ed Emilia.

 

Nelle prime tre piazze, stando all' ultimo Rapporto sui distretti di Intesa Sanpaolo, il prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, l' occhialeria di Belluno ed i salumi di Parma che nel 2016 hanno messo a segno le migliori performance in fatto di crescita e di redditività. Poi, sempre nella top15, si piazzano il legno-arredo dell' Alto Adige, dolci e pasta del Veronese, le materie plastiche del triangolo Treviso-Vicenza-Padova, la meccanica strumentale vicentina e la termomeccanica scaligera.

SPORTELLO BANCARIOSPORTELLO BANCARIO

 

Se si guardano i dati del solo Veneto la Banca d' Italia segnala che nel 2016 le condizioni dell' economia in quest' area sono migliorate in maniera significativa grazie «al consolidamento di consumi ed investimenti e grazie alla tenuta delle esportazioni». E quel che è ancora più importante è che «il miglioramento è proseguito anche nel primo trimestre 2017 e secondo le opinioni espresse dagli operatori, dovrebbe estendersi all' anno in corso».

 

In questa regione, dove l' anno passato l' industria in senso stretto è cresciuta del 2,5%, si sono diffusi i «punti di vitalità» con molti comparti che sono riusciti a recuperare i livelli di produzione ed occupati pre-crisi. Questo fenomeno ha interessato innanzitutto le attività legate all' alta tecnologia, agli strumenti ed agli apparecchi di precisione di Belluno e Padova e la farmaceutica padovana, seguite da numerosi comparti della meccanica (Vicenza, Padova e Treviso), da comparti a bassa tecnologia (la concia di Vicenza e le calzatura di Venezia-Padova) e da tutto il comparto alimentare attivo a Treviso, Verona e Venezia (dolci, bevande e pasta).

CASA IN VENDITA jpegCASA IN VENDITA jpeg

 

Il governo incassa i dati positivi dell' Istat ma tiene la guardia alta. «Siamo molto contenti di non essere più dove eravamo - ha commentato il ministro dello Sviluppo, Carlo Calenda -. Abbiamo avuto una doppia recessione più pesante di tutti gli altri paesi europei, abbiamo iniziato a recuperare, ma il percorso è molto lungo e complesso e se il Pil cresce di uno 0,1 il lavoro che dobbiamo fare rimane lo stesso ed è enorme».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”