pier silvio berlusconi confalonieri bollore

BOLLORÉ SEPPELLISCE I BERLUSCONI SOTTO UNA MONTAGNA DI CARTE BOLLATE: CAUSE A PIOGGIA PER METTERE MEDIASET ALL'ANGOLO E PARALIZZARE LO SVILUPPO DI MEDIA FOR EUROPE, L'AGGLOMERATO DI TV EUROPEE CHE DÀ UN SACCO DI VOTI A COLOGNO E DILUISCE IRREPARABILMENTE I FRANCESI - ALLA FINE SARÀ SEMPRE UNA QUESTIONE DI SOLDI: VIVENDI PER ANDARSENE NE VUOLE PARECCHI

Francesco Spini per “la Stampa

 

Sfumato ogni tentativo di pace, tra Vivendi e Mediaset tornano a rombare i cannoni. Il tema del contendere è sempre la nascita di Mfe-MediaForEurope, su cui i francesi fanno guerra totale. Il 10 gennaio, i soci del Biscione - e dunque anche i francesi che hanno il 9,9% diretto mentre un altro 19,9% è segregato in Simon Fiduciaria - saranno chiamati a votare alcune modifiche dello statuto della nuova holding per eliminare (su suggerimento del giudice di Milano) le clausole più smaccatamente anti-Vivendi.

 

vincent bollore

Ai francesi però non basta e alzano il tiro. Scrivono una lettera di dieci pagine (più allegati) al cda di Mediaset, al collegio sindacale e, per conoscenza, alla Consob, per «chiarire alcuni aspetti» che Vivendi «ritiene non siano stati rappresentati in modo corretto e completo nella relazione illustrativa di Mediaset».

 

Secondo Mediaset, che ha pubblicato la missiva sul proprio sito (come richiesto dai francesi), la finalità dei francesi è chiara: «Vivendi - si legge in una nota - persiste nel tentativo di bloccare il progetto Mfe». E questo ha l' effetto «di creare incertezza sul corso di borsa del titolo», scrivono. Oggi a Cologno Monzese si terrà un consiglio di amministrazione «al fine di assumere ogni appropriata iniziativa» in merito ai contenuti della lettera, mentre si afferma la completezza della relazione.

 

I francesi nella loro missiva attaccano a tutto campo il progetto Mfe, mentre Mediaset ne ribadisce la bontà. Vivendi critica lo statuto della holding che non tutelerebbe gli azionisti di minoranza «anche dopo la proposta eliminazione di clausole clamorosamente arbitrarie e discriminatorie».

 

pier silvio berlusconi ai palinsesti mediaset 2018

In particolare si scaglia contro le «azioni a voto speciale» che riconoscono da subito 2 diritti di voto aggiuntivi per azione per arrivare fino a 9 dopo 5 anni. Un sistema «estremamente aggressivo» e «privo di precedenti in Europa». Si criticano «le modalità di elezione del cda» e altri aspetti del governo societario che invece da Cologno giudicano «funzionale» al progetto.

 

Vivendi poi contesta al cda di non aver riportato nella relazione illustrativa la propria «proposta alternativa», presentata al giudice di Milano il 6 dicembre in cui suggerisce di «attribuire un solo voto aggiuntivo agli azionisti di lungo periodo», di introdurre «un meccanismo che consenta agli azionisti di minoranza di designare due componenti del cda», di prevedere per alcune materie la richiesta del «voto favorevole della maggioranza degli amministratori indipendenti».

 

Una controproposta che però non c' è: col suo 9,9%, Vivendi avrebbe potuto chiedere di integrare l' ordine del giorno dell' assemblea. Ma non l' ha fatto «perché ritiene che il procedimento seguito in Italia, Spagna e Olanda per modificare il progetto di fusione sia irreparabilmente illegittimo». Parigi minaccia cause infinite: se il cda escludesse di nuovo Simon Fiduciaria (19,9%) dal voto assembleare e la Corte di Giustizia dovesse dare ragione al suo avvocato generale nel giudicare contrarie ai trattati Ue le norme che hanno costretto Vivendi a mettere il 19,9% nel trust, «i consiglieri di Mediaset - è l' avvertimento - esporrebbero la società a ulteriori controversie».

fedele confalonieri con marina e pier silvio berlusconi

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."