pietro labriola vincent bollore

BOLLORÉ VA ALLA GUERRA – LA BATTAGLIA LEGALE DI VIVENDI CONTRO LA DECISIONE DEL CDA DI VENDERE LA RETE AL FONDO KKR SI PREANNUNCIA LUNGA E INCERTA. MA POTREBBE RISOLVERSI CON UN’USCITA DEI FRANCESI  DAL CAPITALE DI TIM. VIVENDI HA INVESTITO 4 MILIARDI IN TELECOM, ACCUMULANDONE 3 DI PERDITE: MA SERVIREBBE UN COMPRATORE GRADITO AL GOVERNO. INTANTO, MEGLIO CERCARE DI INVALIDARE LA VENDITA DI NETCO…

Estratto dell’articolo di Federico De Rosa per il “Corriere della Sera”

 

VINCENT BOLLORE

La firma del contratto di vendita della rete a Kkr mette un punto fermo, almeno per Tim, al piano del ceo Pietro Labriola. I margini per valutare alternative, come per esempio il piano del fondo Merlyn per tenere la rete e vendere altri asset, o per rinviare a un’assemblea la decisione sulla vendita della infrastruttura, erano molto ridotti.  Oltre che rischiosi.

 

Il fondo Usa, insieme al ministero dell’Economia e a F2i forniranno a Tim risorse fondamentali per andare avanti. Anche se con una nuova configurazione da società di servizi. Il piano di Labriola prevede 3 miliardi di investimenti l’anno, a fronte di una generazione di cassa negativa (-0,6 miliardi a fine giugno) e un debito di 26 miliardi che macina interessi.

 

PIETRO LABRIOLA

I 18,8 miliardi che Tim incasserà subito dalla vendita della rete consentiranno di ridurre il debito di 14 miliardi, abbattere gli oneri finanziari, trasferire alla NetCo 20 mila dipendenti con i relativi costi, ridurre gli investimenti (che in parte erano destinati alla rete) e incassare poco più di 4 miliardi cash.

 

Per il primo azionista Vivendi, uscito sconfitto dalla prova di forza con il cda, la vendita della rete segna invece un nuovo inizio, che partirà con una battaglia legale. Il ricorso dovrebbe essere presentato in settimana […]. L’obiettivo resta lo stesso, ovvero la sospensiva, che passerebbe per l'impugnazione della decisione del cda in base all’articolo 2388 del Codice civile che regola la validità delle delibere.

 

GIANCARLO GIORGETTI

Si prospetta una lunga battaglia legale, il cui esito è incerto, ragione per cui i francesi potrebbero valutare anche altre opzioni. Dietro le quinte sono tornate a circolare voci di una possibile offensiva, in cordata con dei fondi.

 

Vivendi aveva già provato a sondare i grandi private equity, dopo aver visto cadere nel vuoto la richiesta al tavolo aperto al Mimit di studiare la possibilità di separare la rete da Tim ritirando la società dalla Borsa. Tavolo naufragato a febbraio con l’offerta a sorpresa di Kkr a Tim per comprare la rete.

 

La strategia di Vivendi deve tuttavia fare i conti con il coinvolgimento diretto del governo nell’operazione e con i poteri del golden power. Ieri il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti ha ribadito che il progetto per la rete non cambia. Mettersi di traverso non è semplice, ma tutto è possibile. Va tenuto conto che Vivendi ha investito in Tim oltre 4 miliardi accumulando 3 miliardi di perdite.

BOLLORE' DE PUYFONTAINE

 

Con il riassetto potrebbe anche dichiarare chiusa l’avventura nel gruppo telefonico, ma devono esserci le condizioni. Diversi osservatori ritengono che l’opportunità potrebbe arrivare qualora il governo […]  fosse disposto a trovare un compratore con cui rafforzare la presa su Tim. Ma ora per i francesi la priorità è cercare di far invalidare la vendita della rete.

I PRINCIPALI AZIONISTI DI TIM - PIETRO LABRIOLA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…