tim vincent bollore pietro labriola

BOLLORÉ VA ALLA GUERRA – VIVENDI CONTINUA A MARTELLARE IL CDA DI TIM: IERI IL GENERAL COUNSEL DELLA SOCIETÀ, FREDERIC CREPIN, HA SCRITTO L’ENNESIMA LETTERA IN CUI CHIEDE CHE LA VENDITA DELLA RETE A KKR RICEVA L’OK DEL COMITATO PARTI CORRELATE E CHIEDE UN PASSAGGIO IN ASSEMBLEA ORDINARIA. ALTRIMENTI, IL COLOSSO FRANCESE SARÀ “COSTRETTO A RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA” – LA MANOVRA A TENAGLIA CON IL FONDO MERLYN, CHE HA PRESENTATO UN’OFFERTA ALTERNATIVA (STRACCIATA DAL TESORO)

1 - TIM VIVENDI: PRONTI A CONTESTARE LA VENDITA DELLA RETE

Estratto dell’articolo di A. Rin. per il “Corriere della Sera”

 

I PRINCIPALI AZIONISTI DI TIM - PIETRO LABRIOLA

Vivendi di nuovo in pressing sul cda di Tim. Il socio francese ha recapitato una lettera al board, firmata dal general counsel Frédéric Crépin, in cui chiede che la vendita della rete fissa di telecomunicazione riceva l’ok del comitato parti correlate e un passaggio in assemblea ordinaria degli azionisti.

 

«In mancanza, Vivendi si vedrà costretta a ricorrere all’autorità giudiziaria contro le delibere consiliari e a tenere responsabili i componenti degli organi sociali che non avranno fatto constare la loro opposizione e non avranno assolto ai propri doveri di controllo e denuncia», scrive Crépin, che chiede anche che il cda valuti il piano del fondo attivista Merlyn.

 

VINCENT BOLLORE

Tecnicamente, nel caso il comitato parti correlate esprimesse un giudizio negativo alla cessione di Netco, il cda […] dovrebbe convocare un’assemblea ordinaria. In questo modo si spiegherebbe la nuova strategia di Vivendi, che ha così accantonato l’idea di portare lo scontro in assemblea straordinaria.

 

Il board di Tim si riunirà da domani a domenica per analizzare la proposta di Kkr, che ha ottenuto un’esclusiva dopo un confronto con l’offerta alternativa presentata da Cassa Depositi e Prestiti e il fondo Macquarie. Mentre per Merlyn potrebbe esserci un’informativa. La questione è cruciale: cedere o meno la rete al fondo Usa per abbattere gli oltre 30 miliardi di debito?

 

PIETRO LABRIOLA

Prima però il board dovrà affrontare un altro quesito: a chi spetta la decisione sull’offerta di Kkr? Al consiglio stesso, come sostengono i pareri legali chiesti dal cda, che vanno nella direzione auspicata dal ceo Pietro Labriola e da una parte del board. Oppure all’assemblea? Poiché difficilmente riuscirà a deliberare all’unanimità, è possibile che il cda propenda per una soluzione intermedia, convocando un’assemblea ordinaria per consentire ai tanti soci sinora silenti di esprimersi.

 

ALESSANDRO BARNABA - MERLYN PARTNERS

Merlyn chiede la sostituzione di Labriola con l’ex Tim Stefano Siragusa per costruire un progetto opposto a quello perseguito dall’attuale ad: tenere sotto Tim la rete e i servizi alle imprese e vendere il resto, la telefonia e Tim Brasil. […]

 

2 - RETE TIM, VIVENDI FRENA IL CONSIGLIO SU KKR "IL CDA ESAMINI PRIMA IL PIANO B DI MERLYN"

Estratto dell’articolo di Francesco Spini per “la Stampa”

 

STEFANO SIRAGUSA

[…] in una lettera riservata inviata ieri […] la francese Vivendi, primo socio del gruppo con il 23,75% del capitale, comunica per la prima volta in via ufficiale di attendersi che il cda, prima di eventualmente accettare l'offerta di Kkr, esamini a fondo anche la proposta alternativa di Merlyn, con l'ausilio di advisor finanziari e di tecnici indipendenti.

 

La missiva […] è l'ultima risposta in uno scambio epistolare che Vivendi ha avviato il 30 ottobre per chiedere che l'offerta di Kkr sulla rete […] sia esaminata dal comitato parti correlate in quanto il Tesoro, attore della cordata di Kkr, è azionista di controllo di Cdp, azionista di Tim col 9,8% e presente in consiglio attraverso il suo presidente Giovanni Gorno Tempini.  E chiede anche il successivo voto dell'assemblea.

 

henry kravis

Il presidente di Tim, Salvatore Rossi, ha risposto […]  sostenendo l'assenza di correlazione tra il ministero dell'Economia e Tim, citando una precedente decisione del consiglio del 2021 sulla base di un parere legale e sostenendo che la partecipazione del Tesoro all'operazione di Kkr sulla rete sarebbe irrilevante, poiché l'unica controparte della proposta sarebbe Kkr […].

 

Un'interpretazione contestata ieri dai francesi […] che ricordano la rilevanza della partecipazione del Mef alla capitale e nella governance della futura società di rete. Un'argomentazione al cui supporto chiamano anche passaggi dell'ultimo parere della Corte dei Conti, dove si parla dei poteri di monitoraggio e decisione attribuiti al Mef.

salvatore rossi foto di bacco (5)

 

[…] Senza tali passaggi, si avverte, i francesi sono pronti a impugnare di fronte al giudice le delibere del consiglio e ad agire contro i componenti degli organi sociali che non si oppongano. Prima di andare avanti nella vendita della rete, poi, chiedono anche di verificare a fondo il piano alternativo TimValue, ingaggiando advisor e tecnici indipendenti.

vincent bollore

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?