putin mercati borsa

LA BORSA RUSSA NON APRE, IL RUBLO VA A PICCO E ORA LA RUSSIA RISCHIA IL DEFAULT - A PAGARE IL CONTO PIÙ ELEVATO DELLA GUERRA SONO LE COMPAGNIE RUSSE. SULLA PIAZZA LONDINESE SBERBANK HA PERSO IL 74%, GAZPROM IL 51%, LUKOIL IL 62,8%, ROSNEFT IL 42,3%, MAGNIT IL 74% - FUGA DI INVESTITORI DA SBERBANK E GAZPROM - SUL FRONTE EUROPEO, LA BCE STA VALUTANDO LE ESPOSIZIONI DELLE PRINCIPALI BANCHE DELL'EUROSISTEMA…

Fabrizio Goria per “la Stampa”

 

ROSNEFT

Isolamento totale. La guerra fra Ucraina e Russia testa la resistenza delle Borse mondiali, ma a farne le spese maggiori è Mosca. Pesante l'impatto in apertura per l'Europa, salvo un ritracciamento nel finale. Le sanzioni finanziarie, a cominciare dall'esclusione dal sistema interbancario di pagamento Swift, hanno costretto la piazza finanziaria di Mosca a chiudere le contrattazioni a tempo indeterminato. Il rublo è crollato del 24%, e il divieto di effettuare transazioni con la Banca centrale russa sta estromettendo il Paese dal resto del mondo.

 

gazprom sponsor uefa 4

E si è intensificata la fuga, da BP e Shell, passando per Fifa e Uefa, dagli asset russi. Dopo una giornata vissuta in profondo rosso, gli indici hanno recuperato terreno, con Milano che ha chiuso a meno 1,39%, Francoforte che ha terminato la sessione con un ribasso dello 0,73%, Londra che ha limitato le perdite allo 0,49%, mentre Parigi ha lasciato l'1,39 per cento.

 

Ma si è trattata di una seduta con poche certezze e troppi chiari di luna. Lo spettro nucleare evocato da Vladimir Putin ha aleggiato sopra il sistema bancario. Anche italiano, come nel caso di UniCredit (-9,5%), ai minimi da tre mesi, e Intesa Sanpaolo (-7,4%). È balzata in controtendenza del 15,1% Leonardo dopo che la Germania ha annunciato un aumento delle spese militari in risposta al conflitto in Ucraina. Posizione che, secondo gli analisti, sarà presto seguita da altri Paesi europei.

Sberbank sede Mosca

 

A pagare il conto più elevato della guerra in corso sono le compagnie russe. Sulla piazza londinese Sberbank ha perso il 74%, Gazprom il 51%, Lukoil il 62,8%, Rosneft il 42,3%, Magnit il 74 per cento. Tra gli Exchange traded fund (Etf, i fondi negoziabili come azioni), VanEck Russia ha ceduto il 26%, lo iShare Msci Russia il 23,4%, mentre il Lyxor Msci Russia il 51,7 per cento. E le posizioni da liquidare sono «ancora numerose», come ammesso da una fonte finanziaria dietro richiesta di anonimato.

 

Nello specifico, quelle fra le compagnie russe e le controparti europee, statunitensi, canadesi, australiane e giapponesi. Ovvero, le aree che hanno imposto le sanzioni verso Mosca. «Gli investitori iniziano a temere che bandire la Russia da Swift significhi che qualsiasi posizione negli asset russi sarà completamente congelata», avverte Althea Spinozzi, "senior fixed income strategist" di BG Saxo. Nel caso delle obbligazioni societarie, dice, «potrebbe significare che sarà difficile ricevere pagamenti di cedole da obbligazioni russe». Il problema reale, secondo Goldman Sachs, non si è ancora verificato.

Putin e Sberbank CEO German Gref

 

Oltre all'incubo bellico, c'è quello delle esposizioni correlate e non ancora chiuse. Limpido è il caso di Citigroup, che è stata investita da vendite a Wall Street dopo l'emersione di circa 10 miliardi di dollari di attività con la Federazione Russa. Ma, come rimarcato dagli analisti della banca scandinava Nordea, la valutazione degli asset in portafoglio dei singoli attori finanziari potrebbe essere «più lunga del previsto». Ecco perché numerose aziende con liquidità e marginalità elevate, come nel caso di Shell verso Gazprom, stanno chiudendo le porte alle partecipazioni nelle compagnie russe.

 

putin

Tutti elementi che potrebbero portare Mosca verso un default sovrano che avrebbe ripercussioni rilevanti per la popolazione. Sul fronte della Bce, come noto dalla scorsa settimana, Francoforte sta valutando le esposizioni delle principali banche dell'eurosistema. La situazione più complicata è quella di Raiffeisen, dal momento che risulta ancora esposta in modo significativo non tanto alla volatilità di mercato, bensì alla corsa agli sportelli. Non sono esclusi interventi mirati, spiegano fonti interne, con l'obiettivo ultimo di preservare la stabilità finanziaria dell'area euro.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…